Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Xilitolo di Betulla - Dolcificante Sfuso

Dolcificante Finlandese - Edulcorante da tavola a base di xilitolo



Valutazione: 4.61 / 5 (71 recensioni 71 recensioni)
1 kg

Prezzo: € 30,00
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 30,00

Acquistati insieme


Descrizione

Lo xilitolo viene estratto dal legno di Betulla, è un concreto aiuto per i denti e può prevenire la carie!

Edulcorante da tavola a base di xilitolo, un aiuto per l'igiene dentale

Lo xilitolo, anche chiamato zucchero del legno, viene estratto da betulle, fragole, lamponi, prugne e anche dal grano.

Il potere dolcificante dello xilitolo è molto simile al saccarosio, ma contiene il 40% in meno di calorie (2.4 calorie per grammo per lo xilitolo, 4.0 per lo zucchero).

Lo xilitolo è molto popolare specialmente in Finlandia, dove vengono venduti molti prodotti che contengono questo dolcificante.

Lo xilitolo venne scoperto quasi simultaneamente da chimici francesi e tedeschi sul finire del XIX secolo e divenne popolare in Europa come dolcificante adatto ai diabetici perché non ha impatto sui livelli di insulina.

La sua importanza in campo dentario fu oggetto di ricerche in Finlandia all'inizio degli anni settanta, quando gli scienziati dell'Università di Turku mostrarono che apportava benefici ai denti.

Informazioni per l'uso:

  • da dosare 1:1 come lo zucchero
  • per la dolcificazione di alimenti e bevande
  • per la cura dentale
  • basso indice glicemico (7-13)
  • conservare come si fa normalmente con lo zucchero

Note:

  • un uso eccessivo può avere effetto lassativo
  • una volta aperto il prodotto si può agglomerare col tempo, ma si scioglie di nuovo facilmente
  • tenere lontano dagli animali: piccole dosi sono pericolose per i cani, i gatti invece tollerano il prodotto

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Xucker
Tipo Prodotto
Confezione 1 kg
EAN 4260248060020
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Xilitolo
MCR-NR 105049
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Xilitolo naturale. Prodotto in Finlandia da legname di foreste certificate FSC in Germania, Austria e Svizzera.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1004 kJ / 240 kcal
Grassi 0 g
di cui Saturi 0 g
Carboidrati 100 g
di cui Zuccheri 100 g
Fibre 0 g
Proteine 0 g
Sale 0 g

Le risposte della community alle vostre domande.

    • D:
    • R:
      Nell'uomo è assolutamente sicuro, non provoca nessun problema, tuttavia è bene sapere che lo Xilitolo è altamente tossico per i cani.Nell'uomo l'ingestione di Xilitolo non provoca alcun problema. Tuttavia se i cani ingeriscono lo Xilitolo o prodotti contenenti lo Xilitolo ecco che la molecola in questione provoca un rapidissimo rilascio di insulina dose-dipendente che causa a sua volta una grave ipoglicemia. E' stato notato come ingerire quantità di Xilitolo di oltre 75-100 mg/kg provoca nei cani ipoglicemia, mentre l'assunzione di dosi maggiori di 500 mg/kg causa grave insufficienza epatica di cui non si conosce il meccanismo di sviluppo.
      Produttore Tiziana - 2 anni fa

    Domanda utile? (2 )

    • D:
    • R:
      non ha glutine
      Produttore Tiziana - 2 anni fa

    Domanda utile? (1 )

    • D:
    • R:
      Xilitolo può essere utilizzato per fare la marmellata, ma è meno dolce dello zucchero e non ha le stesse proprietà conservanti. Tuttavia, può essere combinato con altri dolcificanti o con lo zucchero stesso per ottenere una marmellata gradevole. La dose dipenderà dal gusto personale e dalla ricetta specifica, ma solitamente si utilizza meno xilitolo rispetto allo zucchero, poiché è più dolce. Si consiglia di consultare una ricetta specifica per le proporzioni esatte. Lo xilitolo non ha le stesse capacità conservanti dello zucchero. Lo zucchero è un efficace conservante grazie alla sua capacità di ridurre l’attività dell’acqua e creare un ambiente ostile per la crescita batterica e microbica. Lo xilitolo, invece, non ha questa stessa capacità. Pertanto, se si utilizza lo xilitolo per fare la marmellata, potrebbe essere necessario conservarla in frigorifero e consumarla entro un periodo di tempo più breve rispetto alla marmellata fatta con zucchero.
      Produttore Tiziana - 1 anno fa

    Domanda utile? (0 )

Mostra tutte le domande (4)

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 71 recensioni dei clienti

73% recensioni con 5 stelle 5
19% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Federica P.

Recensione del 22/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2020

Lo zucchero di betulla è tra i miei preferiti per il basso impatto che ha sulla glicemia. Questo jn particolare ha il miglior prezzo rispetto ad altri. Purtroppo è uno zucchero che in generale costa molto.

Lara R.

Recensione del 04/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2024

ottimo sostituto dello zucchero, nessun retrogusto. Preso e ripreso, non manca mai nella credenza. Lo consiglio!

Alessandra D.

Recensione del 21/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2021

Devo dire che è perfetto Da avere al posto dello zucchero bianco. Un mix tra questo e lo zucchero di cocco è poi perfetto!

FRANCESCA G.

Recensione del 29/12/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/12/2021

Buon prodotto l’unica pecca il fondo della confezione sembra che si debba rompere da un momento all’altro per via del peso

Ida C.

Recensione del 15/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2021

Lo trovo un ottimo sostituto per lo zucchero, lo usiamo anche nella preparazione di dolci , gusto buonissimo

Lucia M.

Recensione del 16/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2019

Acquisto da più di un anno questo prodotto e ne sono soddisfatta. Lo utilizzo anche nella preparazione di dolci per mio marito che ha il diabete tipo due. Non ha alcun retrogusto a differenza dello Stevia. Lo consiglio

Lucia V.

Recensione del 16/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/09/2016

Ottimo prodotto, che uso sopratutto nei periodi di dieta o unito allo zucchero bianco per ridurre le calorie. In particolare questo ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Lo riacquisterò senza dubbio

Antonio T.

Recensione del 11/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2020

Ho provato questo xilitolo sia per dolcificare a crudo che in dolci lievitati da forno e ho avuto ottimi risultati in entrambi i casi. C'è chi lo consiglia in abbinamento allo zucchero di cocco, per ridurre eventuali effetti gastrointestinali, ma in famiglia non abbiamo avuto mai problemi con l'utilizzo come unico dolcificante. Monta bene anche con le uova, per cui lo uso regolarmente.

Alessandra P.

Recensione del 26/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/06/2020

Lo uso ormai per tutto per la semplice ragione che non ha retrogusto, e si adatta benissimo ai sapori della cucina naturale che prediligo. Si accosta benissimo con la farina di mandorle, di grano saraceno e teff. E' ottimo nei muffins, torte di ogni tipo ed e' una vera meraviglia usato nelle preparazioni per il gelato fatto in casa con latte di cocco o di mandorla. Trovo il prezzo adeguato, soprattutto rispetto a prodotti analoghi disponibili su questo sito ed altri.

Anna S.

Recensione del 09/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2020

Niente da dire: lo xilitolo pare essere in tutto e per tutto sostituibile allo zucchero, sia usato per la dolcificazione di bevande che per la preparazione di dolci e biscotti, ha sapore delicato, nessun aroma specifico e quindi si mimetizza e adatta benissimo a tutte le ricette. La confezione è in cartone, ben resistente, comoda e poco inquinante.

Irene B.

Recensione del 02/05/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/01/2018

Il prodotto è ottimo per dolcificare, purtroppo l'ho dovuto regalare perché ho constatato che non è l'ideale per chi ha problemi di disbiosi

Roberta cavani R.

Recensione del 03/04/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/02/2020

Non avevo mai provato questo tipo di xilitolo, devo dire che mi sono trovata molto bene. Lo uso ovunque, per torte, muffin, biscotti. Mi piace molto come sapore, e non ha nessun tipo di retrogusto.

Mirko M.

Recensione del 02/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/02/2020

Il top dei dolcificanti naturali perché non ha retrogusto e si scioglie benissimo nelle bevande. Peccato sia un po’ caro, ma acquistando la confezione da chilo si risparmia.

Mariarita M.

Recensione del 09/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2019

Lo uso per dolcificare torte, da solo o lo abbino con altro zucchero . Mi piace molto il sapore , lo preferisco a quello di altre marche

Tiziana D.

Recensione del 23/01/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/05/2016

purtroppo il mio intestino non lo tollera. consiglio di provarlo prima di comprare la confezione cosi' grande

Paola R.

Recensione del 10/10/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/03/2016

Molto valida come alternativa allo zucchero. A confronto con il retrogusto (per me sgradevole) dello Stevia lo zucchero di betulla è insapore ed ha meno calorie.Si scioglie anche a freddo. E' un po costoso per poter essere usato nei dolci ma per la colazione è ottimo.

Maria anna M.

Recensione del 17/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2019

si scioglie bene anche in bevande fredde, non altera il gusto,indice glicemico molto basso.

Maria S.

Recensione del 07/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2018

È un dolcificante superlativo!.. non varia i denti, anzi li protegge!!! A volte addirittura me ne mangio un cucchiaino da solo, da quanto è buono! Consigliatissimo!!! Ne basta poco per dolcificare molto.

Deborah G.

Recensione del 25/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2019

Xilitolo di betulla? Mai più senza. In particolare questo prodotto ha un ottima qualità/prezzo oltre a provenire da foreste certificate. Utilizzo lo xilitolo da diverso tempo ormai, in sostituzione allo zucchero, in quanto per problemi ormonali devo tenere stabile la glicemia. Ha un indice glicemico bassissimo, non ha retrogusto e appare come una polvere bianca a grana bianca. Da non sottovalutare inoltre la sua azione antiplacca e mineralizzante sui denti. Lo uso per fare dolci, tendenzialmente in forno. Il risultato è apprezzato da tutta la famiglia, anche da chi purtroppo non fa scelte alimentari consapevoli.

ElenaC C.

Recensione del 21/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2017

Buono per dolcificare e per le ricette. Confezione pratica e bella.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti