Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Chianti Classico - Vino Rosso Bio

Toscana - Uve Sangiovese e Syrah - DOCG



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)
750 ml

Prezzo: € 14,10
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 14,10

Acquistati insieme


Descrizione

Il Chianti Classico Tenuta la Gabbiola, prende il nome della vigna in cui vengono raccolte le uve di Sangiovese e Syrah.

Buono perché

  • Biologico
  • DOCG
  • Prodotto in Italia
  • Uve Sangiovese e Syrah

Si tratta di un vino che fa della tipicità la sua caratteristica più marcata. Un Chianti Classico morbido, con una buona acidità ed un tannino deciso ma gradevole; un buon “bicchiere” da consumarsi con gli amici per rallegrare una serata conviviale.

  • Aspetto: Rosso rubino, denso e consistente.
  • Aroma: Intenso e persistente con sentori fruttati e note floreali, ma anche percezioni nette di spezie.
  • Gusto: Caldo, morbido, fruttato, con tannini morbidi ma decisi uniti ad una piacevole vena acida.

Uve Sangiovese e Syrah

  • Terreno: I terreni sono di medio impasto tendente argilloso con buona presenza di scheletro, mediamente fertile.
  • Allevamento: Il sistema di allevamento è il gouyot con densità d’impianto di circa 5.000 ceppi/ettaro.
  • Vendemmia: La vendemmia viene effettuata manualmente, di solito inizia verso la fine di Settembre, primi di Ottobre.
  • Fermentazione e macerazione: Durante la fermentazione alcolica, che avviene in acciaio a temperatura di circa 28/30°,vengono effettuate morbide follature in modo da estrarre dolcemente i polifenoli dalle bucce. La fermentazione dura circa 20 giorni.
  • Maturazione: Il giovane vino viene poi trasferito in botti di rovere da 25hl dove rimane per almeno 12 mesi. Durante questo lungo periodo il vino si affina ,raggiungendo quella complessità e morbidezza che lo distinguono. Al fine di mantenere integre le sensazioni fruttate e floreali si preferisce l’uso delle botti grandi da 25 hl alla piccola barriques. Così facendo si ottiene un vino con un sentore di legno ben integrato ed armonico con il gusto fruttato tipico del Sangiovese.

Consigli d'utilizzo

Si tratta di un vino che ben si adatta a sia a primi importanti e ricchi, dal ragù alle lasagne al forno, me che esprime il suo meglio con tutti i secondi di carne, dalla carne alla griglia(la tipica fiorentina) agli arrosti, infatti il tannino ben contrasta la succulenza della carne, mentre alcool ed acidità ripuliscono bene la bocca dalla grassezza e sapidità della carne.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Fattoria San Michele a Torri - Tenuta La Gabbiola
Tipo Prodotto
Note

Contiene solfiti

Conservazione non dichiarato/non disponibile
Annata 2019
Grado alcolico 14,5 % Volume
Confezione 750 ml
EAN 8031642000334
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Vino rosso bio
MCR-NR 202699
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Info sicurezza
Avvertenze Non adatto in gravidanza

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Selena M.

Recensione del 15/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Ho assaggiato questo vino per la prima volta e sono rimasta molto soddisfatta. Lo riacquisterò sicuramente. Ho apprezzato il fatto che sia biologico e che ha un gusto molto delicato. Consigliato per chi cerca un prodotto di qualità e per fare buona figura con invitati!

Sara B.

Recensione del 06/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2024

Chianti classico del Consorzio Gallo Nero dal colore brillante e profumo deciso. Aromi di frutti rossi rendono questo vino morbido e avvolgente. Naturalmente da non bere assolutamente freddo e da lasciare respirare per scoprire tutte le sfumature.

Roberto R.

Recensione del 26/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2023

..................buono

Articoli più venduti