Data di acquisto: 20/11/2024
Un vino biologico che conquista per la sua autenticità: profumi intensi, gusto equilibrato e genuino, senza compromessi, espressione sincera del territorio e della natura.
Prezzo: | € 6,68 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Il Trebbiano è un vino dal colore giallo paglierino, di discreto grado alcolico, dal punto di vista degli odori presenta note floreali, di erbe e fiori di campo.
E' utilizzato anche per la produione di spumanti e vermouth.
Si abbina perfettamente con antipasti leggeri, insalate di mare, formaggi freschi e molli.
Lo si apprezza al meglio con piadina e affettati.
"Per produrre i nostri vini non ci limitiamo a seguire il disciplinare di produzione per i vini biologici ma ci spingiamo oltre, abbassando ulteriormente i quantitativi di anidride solforosa, facendo chiarifiche solamente statiche senza l'uso di coadiuvanti, non filtrando i vini rossi, non microfiltrando i vini bianchi, non facendo uso di lieviti selezionati su alcuni prodotti, tutto questo per ottenere vini "naturali" e rappresentativi del territorio e della loro annata."
Tipologia IGP Bianco
Vitigno Trebbiano
Età Media dei Vitigni 20 Anni
Forma di Allevamento Guyot
Raccolta Manuale
Vinificazione in acciaio con macerazione a freddo per 24 h – pressatura soffice – chiarifica statica e fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento In Acciaio
Vol.% 12,5
L'azienda fa parte dell'Associazione "Antichi sapori e vecchi mestieri" attraverso la quale, insieme ad altri produttori Biologici, è presente con i propri vini tutti i giovedì mattina presso il farmers market di Forlimpopoli, grazie all'importante collaborazione del comune medesimo.
"La nostra storia comincia da molto lontano, almeno cinque generazioni fa, partendo da Federico, successivamente Giovanni, poi mio nonno Carlo, tutti viticoltori mezzadri in quel di Bertinoro.
Nel 1961 nonno Carlo si trasferì nel podere attuale che comprò con orgoglio dopo pochi anni.
Trascorsero molte vendemmie durante le quali fu mio babbo Pietro ad ereditare la tradizione e il mestiere che lo portò nel 1996 a realizzare la nuova cantina.
Amante del suo lavoro, meticoloso e intraprendente, mio babbo mi trasmise attraverso i suoi saperi tutta la passione per la vite e per il vino. Passione che sempre crebbe finché nel 2001 mi portò a fare della viticultura il mio lavoro, a dedicarmene totalmente e pienamente.
Oggi, con l'aiuto di Francesca, seguo la produzione viticola e vinicola dell'azienda."
Valmori
Marca | Valmorri |
Tipo | Prodotto |
Grado alcolico | 12 % Volume |
Confezione | 750 ml |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Vino bianco bio |
MCR-NR | 85625 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Data di acquisto: 20/11/2024
Un vino biologico che conquista per la sua autenticità: profumi intensi, gusto equilibrato e genuino, senza compromessi, espressione sincera del territorio e della natura.
Data di acquisto: 05/06/2023
Vino amabile, profumato, di sapore equilibrato lo trovo ideale per il pesce e con i formaggi. E' inoltre apprezzabile per il buon rapporto qualità/prezzo.
Data di acquisto: 17/12/2023
Ho acquistato questo prodotto per fare un regalo ed è stato in quanto è un vino di qualità e chi l’ha ricevuto era molto curioso di assaggiarlo.non ho ancora ricevuto una sua valutazione in merito ma quando la riceverò aggiornerò la mia recensione. O comunque fatto un’ottima figura.
Data di acquisto: 19/12/2022
Un ottimo vino dolce e profumato e delicato, si abbina benissimo al pesce, ve lo consiglio a priori. Al prossimo ordine lo compro sicuramente. Complimenti alla qualità.
Data di acquisto: 21/03/2020
ottimo prodotto, con un rapporto qualita' prezzo veramente unico tra i bianchi da tavola biologici. Sapore gradevole, non acido, equilibrato. Scoperto per caso, non prendiamo praticamente piu' altri vini bianchi da tavola. Lo consiglio.
Data di acquisto: 26/01/2022
Buonissimo Trebbiano, di solito tendono al dolce o all'acido invece questo è decisamente perfetto, strutturato ma non troppo con un sentore di mare.
Data di acquisto: 30/06/2021
I vini bianchi classici hanno il problema che lasciano dei fastidì allo stomaco Questo vino è invece molto amabile e non crea problemi allo stomaco
Data di acquisto: 12/06/2020
Il più buon vino bianco che abbia mai assaggiato in vita mia... Lo consiglio a tutti, anche a chi non se ne intende di vini, perché non rimarrà deluso dell''acquisto.
Data di acquisto: 21/06/2018
Di solito il trebbiano non lo ritengo un vino di qualità, ma questo è il migliore vino bianco che ho mai bevuto. In casa non deve mai mancare
Data di acquisto: 19/05/2016
molto buono
Data di acquisto: 14/01/2016
Un vino che va giu alla grande. da provare
Data di acquisto: 17/02/2015
VINO GRADEVOLE FRESCO COME APERITIVO E A TUTTO PASTO PER CHI AVVERTE "PESANTI" I VINI ROSSI.
Data di acquisto: 18/12/2014
Non sono una intenditrice di vini, mi basta sapere che è biologico! Buon rapporto qualità/prezzo