Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Triomix Legumi Croccanti Bio

Ceci, fave e lupini senza glutine



Valutazione: 4.33 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)
150 g

Prezzo: € 3,50
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,50

Acquistati insieme


Descrizione

Un concentrato di benessere Mediterraneo in chiave croccante!

Buono perché

  • Prodotto biologico senza glutine
  • 100% vegetale e vegan
  • Ricchi di fibre
  • Contiene naturalmente proteine vegetali

La miscela di lupini, ceci e fave croccanti "Joy Pulia" realizzata solo con ingredienti biologici e rigorosamente vegetali, sottolinea l'impegno, dell'azienda pugliese, verso la sostenibilità ambientale e il rispetto del benessere animale.

Lo snack, non solo garantisce un apporto significativo di fibre, cruciali per la regolarità intestinale e la modulazione dell'assorbimento dei nutrienti, ma apporta anche una rilevante quantità di proteine vegetali

L'utilizzo di olio di semi di girasole alto oleico, un grasso vegetale con un profilo lipidico favorevole, unitamente al sale marino, completa un quadro nutrizionale equilibrato. L'assenza di glutine lo rende inoltre accessibile a soggetti con celiachia o sensibilità al glutine non celiaca.

La miscela "Joy Pulia" rappresenta una soluzione pratica e gustosa per chi cerca un alimento sano, nutriente e rispettoso dell'ambiente.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Joy Pulia
Tipo Prodotto
Provenienza Agricoltura UE
Confezione 150 g
EAN 8057808280068
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Snack di legumi bio
MCR-NR 690048
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Lupini*, ceci*, fave* (in proporzione variabile) 78,5%, olio di semi di girasole alto oleico*, sale marino. *Biologico.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1810 kJ / 432 kcal
Grassi 21 g
di cui Saturi 3 g
Carboidrati 28 g
di cui Zuccheri 2 g
Fibre 17 g
Proteine 24 g
Sale 2 g

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Claudio B.

Recensione del 24/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Sono molto versatili; mi piace mangiarli così, come sono, oppure li aggiungo alle insalate o alle zuppe di verdura. Sono croccanti e saporiti al punto giusto.

Maria Rosetta B.

Recensione del 22/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2025

Che goduria questi croccantini! Un mix di legumi da provare assolutamente. Li consiglio

Arlene P.

Recensione del 18/07/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/06/2025

Insomma

Raffaella F.

Recensione del 28/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2025

Croccanti e saporiti ottimi !!! Consiglio !

Isabella S.

Recensione del 23/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2025

Ottimo snack a base di legumi biologici pugliesi, molto croccante e con la giusta sapidità, soluzione pratica e gustosa quando si ha voglia di uno spuntino salato ma anche sano e proteico. sazia ed apporta molte fibre.

Ilaria S.

Recensione del 08/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/04/2025

Cercavo uno spuntino salato e ho scelto questo mix di ceci, fave e lupini. Mi è piaciuto! Soprattutto perché non è salatissimo come spesso sono questi spuntini. Apprezzo che i legumi siano della Puglia

Articoli più venduti