Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Timo Thuyanolo - Olio Essenziale Puro - 5 ml

Thymus vulgaris



Valutazione: 4.71 / 5 (17 recensioni 17 recensioni)
5 ml

Prezzo: € 29,00
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 29,00

Acquistati insieme


Descrizione

Timo Thuyanolo (Thymus vulgaris)

Ottenuto per: distillazione della pianta.

Nota: base.

Chemotipo caratterizzante: thujanolo (30%).

Proprietà: antibatterico, antiparassitario, antimicotico, tonico.

Indicazioni generali

Esistono molti chemotipi del Timo (Thymus vulgaris) per un utilizzo sicuro e consapevole è necessario conoscere l'esatto chemotipo.

Utilizzi nei diffusori: purifica l'aria, elimina i microbi. Neurotonico, armonizzante ed equilibrante nervoso.

Utilizzi in cosmetica: lipolitico efficace sulla cellulite avanzata, da usare in piccole dosi in olio da massaggio.

Avvertenze e controindicazioni: non usare in gravidanza, allattamento e sotto i 6 anni.

Questo chemotipo non è aggressivo e si può impiegare con relativa tranquillità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Essenthya

Essenthya Lab

Strada Antica di Rivoli 139/141

10095 Grugliasco Torino

ITALIA

info@essenthya.it

Tipo Prodotto
Confezione 5 ml
EAN 8052049031820
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali #Vie respiratorie #Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare
MCR-NR 48043
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Ingredienti
Timo Thuyanolo (Thymus vulgaris)
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Piede d'atleta: come curarlo?

I rimedi naturali per il piede d’atleta

Non si tratta di una prestazione sportiva speciale ma di un disturbo che può colpire chiunque, anche chi lo sport non lo pratica affatto. Il nome trae in inganno perché il piede d’atleta è un disturbo della pelle che si...

Continua a leggere: Piede d'atleta: come curarlo? ›

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Simone G.

Recensione del 10/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2025

Ho comprato questo olio essenziale di timo thuynaolo dopo essere informata sulle sue proprietà, lo vorrei provare in caso di sinusite o raffreddore o altri sintomi è più forte del linalolo

Tiziana G.

Recensione del 04/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2020

L'olio essenziale di timo thuyanolo Essenthya mi è piaciuto subito. in caso di tosse, raffreddore o altri sintomi influenzali ne aggiungo poche gocce nel diffusore e aiuta moltissimo. Lo trovo molto efficace anche in caso di cali di energia sia fisica che mentale!

Loredana C.

Recensione del 27/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/03/2020

lo utilizzo immediatamente quando di presentano i primi sintomi di raffreddore, combinato con il miele e fumenti con acqua calda. Dal profumo lieve ma potente. Usato per uso interno con olio di cumino nero per le sue proprietà.

Daniela B.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2024

Ottimo e versatile olio dall'aroma assai intenso e gradevole. L'ho utilizzato diluendone una goccia insieme a una goccia di olio essenziale di santoreggia, una di dragoncello e una di sandalo in tre gocce di olio vettore di calofilla massaggiando il tutto sul basso ventre tre volte al dì, come suggerisce Danièle Festy, per calmare la cistite: pare avere sortito il suo effetto. Lo utilizzo anche nel diffusore per ambienti o ne assumo un paio di gocce diluite in un cucchiaio di sciroppo d'acero per sciogliere la tosse grassa oppure ne verso alcune gocce in acqua per suffumigi: ottimo.

Elisabetta R.

Recensione del 25/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2024

Grazie alla lettura di alcuni manuali di aroma terapia ,sono venuta a conoscenza delle varietà di chemotipo dell’olio di timo ed ho subito il thuyanolo. La fragranza è ottima e sarà utilissimo per la stagione autunnale .

Simona R.

Recensione del 07/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2023

La marca essenthya è già di per sé una garanzia di qualità. Quest'olio ha un profumo deciso, forte e speziato, con una nota bassa. Infonde energia ed è un ottimo antivirale e antibatterico. Lo uso per aromaterapia, in combinazione con altri oli. Consigliato!

Loredana R.

Recensione del 05/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2021

Buon olio, da avere sempre in casa X l’inverno, utile per i sintomi da raffreddamento. Lo uso nel mio unguento fai da te X i bronchi.

Lorenza P.

Recensione del 08/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2021

lo utilizzo immediatamente quando di presentano i primi sintomi di raffreddore, combinato con il miele e fumenti con acqua calda. Super efficace, non deve mancare in casa soprattutto in questo periodo di pandemia

Sandra P.

Recensione del 02/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/01/2021

OE di Timo assoluta ben tollerato, lo utilizzo nel dentifricio, in olio vettore per il corpo e quando serve in caso di infezione delle vie aeree. Davvero indispensabile!

Susanna C.

Recensione del 03/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2021

Timo dal profumo lieve ma potente ! Usato per uso interno con olio di cumino nero per le sue proprietà.

Paola B.

Recensione del 27/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2021

Molto efficace per i problemi di sinusite, ma dopo un pò, usato in aerosol, mi ha dato dei problemi di irritazione. Sono passata al chemiotipo linalolo, stiamo a vedere...

Valeria P.

Recensione del 14/04/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 23/02/2020

Dopo 2 mesi di utilizzo nello shampoo ad ogni lavaggio speravo di ottenere qualche risultato ma al momento i capelli risultano esattamente come prima. Questo non vuol dire che non sia di qualità perché questa resta sempre la marca migliore. Spero nella svolta nei prossimi mesi!

Filippo D.

Recensione del 25/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2012

Uno degli oli essenziali più potenti contro batteri e virus Ma nel contempo delicato e maneggevole a differenza di altri tipi di timo Davvero utile per problematiche cutanee respiratorie e genitali, sempre e comunque ben diluito in un olio vettore.

Graziella P.

Recensione del 25/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2018

Il profumo non è intenso, usato alla base delle narici libera il naso e favorisce la guarigione delle malattie da raffreddamento.

Alessandra C.

Recensione del 14/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2016

ottimo profumo, meno intenso e pungente di altre varietà di timo. studiando in svariati libri ho letto l'utilizzo possibile per prevenire e lenire i sintomi delle malattie influenzali sui bambini: notizia fantastica visto i pochissimi oli che possiamo utilizzare con loro

Laura S.

Recensione del 08/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/11/2015

Per poterlo ordinare ho douta fargli la caccia perchè appena era disponibile veniva subito acqustato da altri. si dice che sia uno deipiu potenti oli essenziali forse per questo che è cosi richiesto. sono contenta l'ho usato gia diverse volte. il prfumo è molto intenso non speciale

Paola P.

Recensione del 20/01/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/11/2014

utilizzato per fumenti con olio essenziale di ravintsara e eucalipto radiata aiuta a lenire i sintomi del raffreddore e tosse

Articoli più venduti