Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tempeh - Fermentatore in Gres

Fatto a mano, per portare l'arte in cucina



Valutazione: 5 / 5 (17 recensioni 17 recensioni)
3 pezzi

Prezzo: € 75,00
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA
Paga in 3 o 4 rate a partire da
Prezzo: € 75,00

Acquistati insieme


Descrizione

Il Fermentatore Tempeh di Martina Geroni è un prodotto artigianale, nato dal lavoro e dall'esperienza di questa straordinaria artista. Questo strumento, perfetto per la fermentazione del Tempeh, del Koji, del Nattō e di tanti altri prodotti (evitando l’uso della plastica) nasce dalla collaborazione con Flavio Sacco

Essendo realizzato a mano, ogni pezzo è unico ed è formato da 3 elementi impilabili, ognuno dei quali possiede dei fori.

I semi e i legumi possono essere messi a germogliare in ognuno dei 3 contenitori.

Il fermentatore è in grès, prodotto manualmente al tornio e cotto due volte (a 980°e a 1250°). Il rivestimento è in Cristallina matt (smalto trasparente opaco, certificato MOCA e adatto per cibo e bevande)

Istruzioni per la cura:

Lavabile in lavastoviglie, si consiglia comunque il lavaggio a mano.

 

Tempeh di quinoa (ricetta di Flavio Sacco):

6 step per produrre Tempeh di quinoa

  1. Misurate la quantità ideale di quinoa nel vostro fermentatore. Per fare 2 tempeh "burger" di quinoa occorrono circa 200-250gr di quinoa che raddoppieranno di volume dopo la cottura.
  2. Dopo aver cucinato la quinoa, aggiungete 1 cucchiaio di aceto (e se volete, pochissimo succo di sauerkraut viola per colorare la quinoa) e lasciate asciugare in modo che non sia troppo bagnata. Proprio come fareste per un tempeh di legumi. A questo punto, inoculate lo starter per il tempeh.
  3. Distribuite in modo uniforme il composto all’interno del vostro fermentatore, compattandolo leggermente.
  4. Impilate i due pezzi del fermentatore e chiudete con il suo coperchio. I pezzi sono forati in modo da avere un buon scambio d’aria evitando che il contenuto si secchi troppo durante la fermentazione.
  5. Dopo circa 36-48 ore il vostro tempeh burger di quinoa sarà pronto. Sformatelo aiutandovi con un coltello lungo le pareti se il micelio ha fatto presa sul fermentatore. 
  6. Il tempeh di quinoa risulterà ben compatto con il micelio che sarà entrato anche all’interno del composto per dargli una bella consistenza. A questo punto potete condire, marinare e cucinare il vostro tempeh burger di quinoa e stupire amici e familiari a tavola!

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Martina Geroni
Tipo Prodotto
Note

Il logo è visibile nella parte sottostante ciascun oggetto e nel coperchio.

Confezione 3 pezzi
Dimensione 10x5 cm
Diametro 13 cm
Lo trovi in Casa e Cucina: #Tofu e tempeh
MCR-NR 208178
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valentina G.

Recensione del 19/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2025

Ho acquistato il prodotto per due motivi: l'estetica, a mio parere davvero favolosa, e l'utilità, che non ha certo deluso. Il tempeh fatto in casa, come tutto il resto, è nettamente migliore rispetto al suo equivalente commerciale e sono felice di avere ora la libertà di autoprodurlo. Molto semplice da utilizzare, ma anche di ottimo effetto se lasciato in bella vista in cucina. Un prodotto davvero molto valido.

Cecilia M.

Recensione del 12/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2025

bella idea fare un fermentato in gres! pratico, funzionale, efficace ed anche piuttosto efficiente. Il prezzo è buono considerato che è un prodotto artigianale

GIORGIA F.

Recensione del 19/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2024

Che accessorio eccezionale. Per chi ama auto prodursi il tempeh, ritengo sia il #maipiùsenza di cui si abbia bisogno. Fino a poco tempo fa usavo i sacchetti del congelatore in plastica apri e chiudi, che irrimediabilmente dovevo poi buttare, accumulando plastica. Con il fermentatore in grès direi che ho dato una tagliata anche a questo rifiuto. Poi è creato a mano e ogni pezzo è unico. Peccato non poter mettere una foto o un video. Arricchirebbe ancora di più la recensione.

Elisabetta R.

Recensione del 06/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2024

Acquistato x iniziare a fermentare legumi e cereali senza alcuna esperienza: bello se esposto,pratico e funzionale per fermentare alla perfezione.Utilizzato con essiccatore Tauro ora che è inverno.Ora produco un ottimo tempeh artigianale con la ricette di macrolibrarsi !

Marta S.

Recensione del 26/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2024

Ho comprato il fermentatore, qualcuno avrebbe da suggerire in modo più specifico una ricetta di tempeh da poter fare nella ceramica?

Luana C.

Recensione del 19/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2024

Fantastico, di ottima qualità e fattura... non ho ancora provato a usarlo però :-)

Elisa C.

Recensione del 04/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2023

questo integratore di aloe è una bomba, non potrei più stare senza, io che soffro di colon irritabile lo prendo al bisogno e ha effetto quasi immediato. lo consiglio a tutti, non ha nessun effetto collaterale e funziona benissimo.

Luigi di tullio D.

Recensione del 19/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2024

Ho provato questo fermentatore in gres che si presenta molto bene, si vede che è un prodotto artigianale in ceramica e va maneggiato con cura, funziona molto bene, mantiene la giusta umidità e permette un'ottima fermentazione del tempeh. Ne sono molto soddisfatto.

Andrea P.

Recensione del 09/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2023

Provo da una vita ad autoprodurre il tempeh e sono reduce da mille insuccessi. Già al primo utilizzo di questo prodotto sono riuscito ad ottenere un prodotto ottimo, in modo naturale e senza plastica. Consigliatissimo!!

Nao K.

Recensione del 17/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2023

This is the most incredible item which I have met in my life indeed. It is not cheap at all, but you can make amazing Tempeh. I'm really happy about the results, super tasty & fresh tempeh. No more plastic for making is also wonderful. I'm very appreciated of the artist who created this item ! At the end it was not expensive at all.

Rita P.

Recensione del 09/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2022

Finalmente posso autoprodurre il tempeh senza dover ogni volta usare i sacchettini in plastica. È un prodotto eccellente e anche bello da vedere!

Cristina R.

Recensione del 05/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2022

Ottimo, facile da usare e da pulire. Un oggetto bello e prezioso.

Samuele T.

Recensione del 20/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2022

Ho visto utilizzare questo prodotto da Francesca di Cibosupersonico già alcuni mesi fa e ne sono rimasto affascinato, recentemente l'ho preso anche io e ora lo uso sia per il tempeh che per i formaggi, a breve per mille altre preparazioni!

Marina Cecilia T.

Recensione del 08/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2022

Ne ho acquistato un secondo, funziona perfettamente, uso soia decorticata 1Kg per entrambi i miei acquisti, ammollo 24h circa, cottura 15-20 min, scolo e asciugo con l'asciugacapelli mescolando con il cucchiaio direttamente nella pentola per 5 min, aggiungo due cucchiai di aceto di mele e due cucchiaini di Tempeh starter, mescolo bene e trasferisco nelle ciotole del fermentatore fino a riempire completamente, le impilo e copro con il suo tappo, poi in locale caldo e aerato circa 12 h è pronto, cambia fra estate e inverno, vicino alla stufa a legna fa prima. Ottimo il Tempeh fatto in casa ha un sapore unico e quello che avanza lo congelo, grazie a Martina Geroni per averci pensato! Il prezzo sembra alto, ma fra lavoro, materiale e spese di cottura del gres è dovuto in questi tempi di inflazione. Lo consiglio.

Cristiana C.

Recensione del 18/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2022

Ho già messo in produzione il mio tempeh in questo fermentatore e sono veramente soddisfatta. Fa il suo lavoro benissimo.

Lucia Angela T.

Recensione del 18/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2022

Da quando ho cominciato ad auto-produrmi il tempeh, non mi è mai andato a genio utilizzare i sacchetti di plastica, o la pellicola. Sostituirli con quelli biodegradabili non è stata una buona idea, e utilizzare teli di stoffa era troppo laborioso è dispendioso per il tempo, per una preparazione già abbastanza lunga. Ed ho sempre pensato che ci sarebbe voluto un contenitore da poter essere utilizzato con facilità, poi finalmente nella newsletter di Macrolibrarsi è arrivato LUI! Quello che ha completamente rivoluzionato il modo di preparare il tempeh, sicuro per i materiali, comodamente suddiviso in due piani che permettono di produrre circa mezzo kilo di tempeh in un colpo solo, pratico da pulire e riutilizzare, cosa si vuole di più? Finalmente niente più plastica per produrre il tempeh, è molto più semplice dei soliti sacchetti da porzionare e forare. Grazie Martina, grazie Macrolibrarsi!

Stefania F.

Recensione del 20/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/06/2022

Mi piace il tempeh e soprattutto mi piace autoprodurlo. Ho acquistato questo fermentatore in gres con più dubbi che certezze e devo ammettere che mi sono fatta una bella sorpresa. Ho provato con la soia, i ceci e anche la quinoa e i risultati sono stati davvero eccellenti, superiori a qualsiasi altro contenitore usato prima, compresi i sacchetti di plastica che non mi hanno mai convinta. Anche la praticità è unica, basta appoggiare le mani sul contenitore per sentirne la temperatura e capire se il tempeh è pronto.

Articoli più venduti