Il Tè Rooibos Super è un tè rosso biologico proveniente dal Sud Africa, una bevanda dissetante e rinfrescante.
Buono perché
- Non contiene caffeina
- Biologico e Vegan
- A basso contenuto di tannini
- Ricco di Vitamina C e polifenoli
- Proprietà antiossidanti
Chiamato anche Tè Rosso, il roibooss è sudafricano, di colore rosso e vanta tradizione europea da un secolo (ma solo in determinate zone), mentre è tradizione multicentenaria in Sudafrica. L’unico posto al mondo dove il tè è coltivato è la regione sudafricana chiamata Cederberg.
La particolarità del Rooibos è che non contiene assolutamente traccia di caffeina ed ha basso contenuto di tannini (1% - 4,4%) ma buone dosi di polifenoli e vitamina C e ,al contrario di altri tè, è molto versatile per poter essere usato in qualsiasi momento durante la giornata ma anche per comporre cocktails o altri preparati alimentari. A questa pianta – affacciatasi da poco sul mercato nazionale – vengono attribuite molte proprietà biologiche, in parte analoghe a quelle del tè verde (non fermentato) in quanto antiossidante e mutageno.
Il prodotto può essere bevuto puro e senza dolcificanti adatta a:
- reintegrare i sali minerali (ad es. quelli persi durante un’attività fisica)
- ha un’intensa attività antiossidante che limita e previene l’ azione dei radicali liberi
- attività antinfiammatoria interna (bruciori di stomaco, nausea, vomito, diarrea, costipazione)
- attività stimolante delle difese immunitarie, effetto rilassante in caso d’insonnia, nervosismo, mal di testa.
Il basso contenuto dei tannini presenti in questo tipo di tè facilita l’ assorbimento del ferro e delle proteine per formazione di chelati non assorbibili. I polifenoli (flavonoidi ed acidi fenolici con punta alta di acido caffeico) presenti sono: la luteolina e il favonolo, il diidrocalcone aspalatina (che è quel componente chimico che da’ il sapore dolce del tè), la vitexina, la isovitexina, la notofagina e la catechina.
A differenza del tè deteinato verde o nero che sia, il Rooibos ha il pregio di non diventare amaro dopo un tempo prolungato in infusione e, soprattutto, quello di essere conservante di una buona percentuale di sostanze antiossidanti.
Modo d'uso
Un cucchiaio di rooibos per 1 litro d'acqua calda, lasciare in infusione 3/4 minuti e servire.