Scoperta da poco questa pastina, quasi impossibile da trovare nei negozi fisici, e perfetta per me che sono intollerante al glutine, e che in effetti cerco da sempre di ridurre al minimo la quantità di farine e grani nella mia dieta quotidiana, cosa che con le minestre si riesce a fare in modo pratico e gustoso. Il sapore infatti è gradevole, non molto amaro come spesso accade nei formati di pasta più grandi, qui la forma molto piccolina è piacevolissima e si presta bene non solo per aggiungere fibre ed energia a vellutate, zuppe di verdure, o minestre con pastina di legumi (io per esempio la unisco ai risoni di legumi, e i due formati si sposano perfettamente) ma anche a minestrine per bambini, magari in un brodo leggero di pollo, e/o condite con olio a crudo e parmigiano, e non fa nemmeno troppa schiuma, cosa che ho notato spesso con la pasta di grano saraceno. Insomma, risolve molti pasti in modo pratico, sano e gustoso. È un prodotto italiano, e la materia prima usata proviene da agricoltura europea.