Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Senape - Olio Essenziale Vivificato

Un olio naturale al 100%, puro e senza sostanze chimiche.



Valutazione: 4.86 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)
10 ml

Prezzo: € 24,80
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 24,80

Acquistati insieme


Descrizione

Un olio naturale al 100%, puro e senza sostanze chimiche.

Gli oli essenziali del Dr. Giorgini sono ottenuti per distillazione in corrente di vapore da piante aromatiche o, nel caso degli agrumi, per spremitura a freddo delle scorze dei frutti.

Sono prodotti naturali al 100%: non contengono fragranze artificiali o altre sostanze chimiche.

Tutti gli oli essenziali vengono lavorati con uno speciale metodo, chiamato dagli Antichi di "vivificazione", e qui ripreso dal Dr. Giorgini per offrire al Consumatore degli oli essenziali puri e di prima qualità.

Consigli d'uso: Gli oli essenziali possono essere utilizzati come aromi naturali per alimenti (una goccia per aromatizzare 100 g/100 ml di alimento/ bevanda). Si consiglia di non utilizzare gli oli essenziali puri ma di diluirli sempre in modo appropriato.

  • Per uso interno possono essere diluiti in una zolletta di zucchero, in un cucchiaino di miele, o in una bottiglia d'acqua da bere nell'arco della giornata (agitare la bottiglia prima di bere per disperdere uniformemente l'olio essenziale nell'acqua).
  • Per uso esterno possono essere diluiti in un olio emolliente (ad esempio olio di mandorle, olio extravergine di oliva o altri oli) e utilizzati per fare impacchi per capelli o per massaggiare la pelle.

Si possono aggiungere alcune gocce nella vasca da bagno, nella sauna o in un pentolino d'acqua bollente per fare inalazioni. Inoltre, gli oli essenziali possono essere utilizzati nei vaporizzatori o nelle lampade per aromi per purificare e profumare gli ambienti.

Avvertenze: In caso di ingestione inappropriata consultare subito un medico. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere lontano dalla portata dei bambini.

INFIAMMABILE: tenere lontano da fonti di calore e conservare in luogo fresco.

ATTENZIONE: manipolare con cautela.

Prodotto puro tossico se inalato, ingerito o a contatto con la cute. Utilizzare solo accuratamente diluito.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giorgini Dr. Martino
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 10 ml
EAN 8056734067163
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali
MCR-NR 124043
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
INCI
100% olio essenziale naturale (Aetheroleum).
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti Link

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luigi P.

Recensione del 30/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2022

Acquistato per farne uso come olio da massaggio in olio vettore di jojoba e non ad uso alimentare come riportato in molte recensioni. Molto intenso e deciso.

Mauro T.

Recensione del 24/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2019

Erano anni che volevo fare la mia mostarda, e quest'anno ho preso la decisione di farla con le mele cotogne. Ho cercato la senape, e mi sono affidato a Macrolibrarsi, grazie ad una recensione precedente ho capito che il prodotto che cercavo era questo. Benissimo ho finalmente realizzato la mia opera ed ora ho una mostarda da sogno. Per questo motivo ho fatto la recensione e raccomando a tutti quelli che vogliono fare questa cosa, di prendere questo prodotto. Unica raccomandazione e di fare attenzione e mettere tutte le protezioni, guanti occhiali e mascherina, poi che è fortissima. Auto-produzione per essere liberi. Grazie.

Consuelo R.

Recensione del 04/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2019

Mi sembrava davvero costoso ma poi nella prova il prodotto si è davvero dimostrato un ottimo acquisto! ne basta davvero poco.. io l'ho utilizzato per fare la mostarda di arance.... un successone!

Daniela M.

Recensione del 18/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2018

Fantastico per arricchire la mia senape fatta in casa la mostarda di frutta prossimo passo devo fare la mostarda di verdura

Luca B.

Recensione del 08/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2017

Utilizzato nella mostarda per darle un sapore unico! Ne basta una goccia e non di più altrimenti sarà troppo forte e diventerà immangiabile!

Chiara S.

Recensione del 12/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2017

il migliore olio essenziale di senape per ciò che serve a me cioè nei trattamenti ayurvedici miscelato ad altri oli. personalmente non lo uso negli alimenti nemmeno nell'ambiente, quindi la mia recensione può sembrare ristretta ad un campo. per capirne il funzionamento davvero efficace e unico di questo olio essenziale consiglio di leggere il libro la farmacia ayurvedica di V. Verma .

Marta E.

Recensione del 08/04/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/10/2016

Grazie ad un periodo di lavoro poresso un'agriturismo vicentino, ho fatto esperienza di ricette e produzioni locali. Così ho scoperto l'olio essenziale di senape, infrediente indispensabile per creare una grandiosa mostarda vicentina. Quest'olio pestifero (con affetto) è la chiave di volta del gusto stupendo che ha la mostarda. Va calibrato nella maniera giusta per non rovinare il risultato: basta una goccia di troppo per vanificare ore di lavoro con i frutti. Conservo gelosamente la ricetta che mi è stata "donata", ma su internet potete trovare ottime versioni. Ve lo consiglio vivamente, è un'esperienza da provare, anche con vari frutti per realizzare quelle mostardine da formaggi.

Articoli più venduti