Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Semola Rimacinata di Grano Duro Russello" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi alcuni prodotti etici di altissima qualità che ti consigliamo in alternativa.

Semola Rimacinata di Grano Duro Russello

Da antico grano duro siciliano bio



Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)
500 g

Ci dispiace tu non abbia trovato questo prodotto.

Abbiamo selezionato dei prodotti alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Una farina di grano Siciliano, il grano Russello è un grano antico e ricco di fibre!

Un antico grano siciliano

Il grano duro Russello, sin dagli inizi del secolo scorso era ampiamente diffuso nella Sicilia sud orientale.

Assieme Timilìa e Maiorca, rappresenta la biodiversità nel panorama cerealicolo siculo-mediterraneo ed è il frutto di selezioni naturali millenarie.  Con il Russello si produce il pane a pasta dura degli Iblei, tipico delle provincie di

Ragusa e Siracusa, realizzato a partire da impasto acidificato con l’impiego di pasta madre.  Caratterizzato da basso indice di glutine e fonte di fibre, prende il suo nome dal colore rosso della spiga che ha un portamento alto e una produzione ridotta rispetto i grani moderni.

Basso indice di glutine

Il Russello possiede un indice di glutine (una misura della forza strutturale del glutine) inferiore al 55%, che la differenzia dai grani moderni che hanno indici superiori al 90%.

Alcuni studi effettuati su grani antichi evidenziano una minore allergenicità, rispetto ai grani moderni, tale da renderli compatibili al consumo per chi soffre di intolleranze al glutine diverse dalla celiachia.

Pizza di Timilia e Russello

Per 4 Persone - Preparazione: 50 min 

Ingredienti

  • Farina di Russello 150 g
  • Farina di Timilia 150 g
  • Olio di semi di arachidi
  • Lievito 50 g
  • Acqua 15 g
  • Zucchine q.b.
  • Limone 100g
  • Pomodori pelati 1
  • Acciughe 250 g
  • Formaggio tofu 5 filetti
  • Olio extravergine di oliva 5 cl 300 g

Preparazione della Ricetta

Sciogliete il lievito nell'acqua e latte tiepido, poi mettete in una impastatrice le farine, il malto, il sale, e versate i liquidi con il lievito disciolto. Impastate affinché la pasta risulti liscia ed elastica.

Oleate una teglia da forno e stendete la pasta della Pizza. Spennellatela di olio e lasciate lievitare 2 volte. Alla fine prima di infornare la pizza conditela prima con uno strato di salsa di pomodoro cruda, poi il tofu, le zucchine marinate, le acciughe. Infornate in forno preriscaldato alla temperatura di 190 °C per 25 min.

 

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Terre e Tradizioni
Tipo Prodotto
Allergeni prodotto in uno stabilimento dove si lavorano prodotti a base di glutine, uova, sesamo e frutta con guscio
Conservazione in luogo fresco e asciutto
Confezione 500 g
EAN 8056734463996
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Semola di grano duro bio
MCR-NR 84689
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Farina di russello biologica

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rita P.

Recensione del 04/09/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/04/2022

Uso questa farina in aggiunta a un'altra sempre di grano tenero antico per preparare soprattutto pane e pizza e devo dire che ne esalta il sapore e l'odore.

Marco I.

Recensione del 27/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2023

Buonissima questa semola. Buona marca , per fare il pane o la pasta fatta in casa è il top. La consiglio vivamente per chi vuole qualità e un buonissimo sapore di un tempo!

Cosima Di Tommaso D.

Recensione del 22/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2024

Molto buona, l’ho usata per fare una focaccia molto saporita, grazie

DANIELA N.

Recensione del 21/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/05/2022

Ottima farina, si presta molto bene per pane o preparazioni salate!

Articoli più venduti