Data di acquisto: 26/04/2021
Ho acquistato i Semi di Porro Elephant per coltivarli. I semi sono germogliati tutti e la produzione è stata abbondante.
Prezzo: | € 8,25 |
Tutti i prezzi includono IVA |
PORRO ELEPHANT
Malgrado la grossezza è tenero e di sapore delicato.
Stelo lungo, forte, cilindrico, resistente ai rigori invernali. Precoce, per raccolto estivo-autunnale.
Adattabile a diverse condizioni climatiche, preferisce un clima temperato. Esposizione soleggiata.
Semina: in semenzaio o direttamente a dimora, in febbraio-marzo per varietà a maturazione estiva e in aprile-maggio per varietà autunno vernine. Trapianto dopo circa 60 giorni quando le piantine hanno il diametro di una matita.
Impianto: 30-40 cm tra le file, 10 cm sulla fila.
Dose di seme: 50-80g/100 mq per semina diretta; 3-5 g/mq di semenzaio. Con 15–20 mq di semenzaio si ottengono piantine per un ettaro.
Rotazione: non deve seguire bietole, cavoli, mais, patate ed altre liliacee.
Le sementi non sono ibride per scelta di Arcoiris
Marca | Arcoiris - Sementi biologiche e biodinamiche |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 10 g |
Lo trovi in | Orto e Giardino: #Porri |
MCR-NR | 38831 |
Data di acquisto: 26/04/2021
Ho acquistato i Semi di Porro Elephant per coltivarli. I semi sono germogliati tutti e la produzione è stata abbondante.
Data di acquisto: 29/10/2021
I semi che ho piantato sono nati tutti ma le piante, forse per mia inesperienza con i porri, sono rimaste un po’ piccole.
Data di acquisto: 03/03/2014
ottimi semi con ottima germinabilità. li ho seminati e ho raccolto porri molto gustosi anche se non mi sono venuti grandi come immaginavo
Data di acquisto: 28/09/2015
Questa varietà di porri Elephant, come descritto già dal nome è la varietà più grossa che possiamo trovare online, per la semina nei nostri orti. Il seme, va messo a dimora in primavera. I germogli fuoriescono dal terreno poco più di una settimana. Il porro Elephant, non ha bisogno di grandissime cure colturali, anche perché non ha nemmeno bisogno di grandi quantità di acqua (come tutte le altre varietà di porri). Le accortezze da tenere conto sono sia l'eliminazione delle erbe infestanti che lo possono circondare già da quando è ancora una pianta piccolissima, e soprattutto prima del trapianto, lavorare il terreno in profondità per non avere dei risultati pessimi sulla qualità del porro. Si può concimare di tanto in tanto. Questo porro è consigliato, perché essendo molto grosso, può essere utile per cotture e base di molti cibi.
Data di acquisto: 13/11/2013
Io a volte sostituisco l'aglio con il porro nella preparazione dei piatti perchè ha un sapore meno forte.Inoltre il porro è una verdura adatta per chi soffre di ritenzione idrica e di gonfiori.