Data di acquisto: 07/04/2025
le sementi si presentano di ottima qualità, buona pezzatura del seme conservato in busta ermetica! ottimo aquisto consigliato
Prezzo: | € 2,70 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Lycopersicon Lycopersicum
Varietà semi-determinata, costoluto e leggermente appiattito. Molto precoce. Produce frutti da 150-200 gr. Un classico pomodoro da mercato dal gusto antico adatto anche alla preparazione di concentrato di pomodoro.
Le sementi non sono ibride per scelta di Arcoiris
Marca | Arcoiris - Sementi biologiche e biodinamiche |
Tipo | Prodotto |
EAN | 8032597800871 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Orto e Giardino: #Pomodori |
MCR-NR | 15073 |
Data di acquisto: 07/04/2025
le sementi si presentano di ottima qualità, buona pezzatura del seme conservato in busta ermetica! ottimo aquisto consigliato
Data di acquisto: 05/09/2024
Semi sani, piante prolifiche, tutto pronto per dare soddisfazione nel orto o sul balcone! E' un marchio che mi piace molto, con belle scelte orticole, che raccomando spesso.
Data di acquisto: 25/01/2024
Scrivere questa recensione non e` facile, perche` ci sono troppe variabili che concorrono nel giudicare un prodotto valido da quello meno....mi spiego, ho seminato questi semi di pomodoro nei vasetti appositi ( non in pieno campo ) e dopo quasi un mese sono spuntati pochissimi filini verdi ( quindi la germinazione direi che non è stata buona ...) suppongo che per diventare grandi abbastanza da poterli trapiantare nell`orto ci vorra` chissa` quanto tempo ...ma chi puo` dire che sia un prodotto non molto valido, potrei essere io non capace, non avere come si dice il pollice verde ....magari li ho seminati troppo presto, magari ho usato un terriccio non adatto, ecc. ecc. In conclusione: questo prodotto non lo so valutare.
Data di acquisto: 26/04/2022
Pomodoro classico, medio e dalla buccia consistente che forse si coltiva un po' meno negli ultimi anni.A me però piacciono i pomodori tradizionali e non ibridi, prima di tutto per il sapore più intenso che hanno e che nella salsa fa la differenza, e poi perchè se ne può conservare il seme.Coltivo diversi costoluti perchè adoro i pomodori ripieni al forno o su piastra.
Data di acquisto: 06/09/2021
Li ho seminati in primavera ed ho avuto dei bei pomodori grandi e polposi per tutta estate E' un pomodoro che a mio parere va benissimo per una caprese e la possibilità di recuperare i semi per poterli riseminare l'anno dopo non ha prezzo. ArcoIris è vincente da questo punto di vista
Data di acquisto: 04/05/2022
Tipo di pomodoro con pelle dura, non tanto gradito.
Data di acquisto: 27/11/2015
siamo rimasti soddisfatti della resa
Data di acquisto: 10/04/2010
Grande produttività, sementi ottime. Piante resistenti e generose, i pomodori sono profumati polposi e grandi, molto apprezzati da tutta la famiglia.
Data di acquisto: 11/03/2020
Seminati nel mio orticello biologico... Adesso aspetto la crescita delle piantine ..
Data di acquisto: 16/03/2017
A estate quasi conclusa posso dire di essere soddisfatto di questa varietà;la pianta è produttiva,le dimensioni del frutto sono medie,ma qualcuno diventa anche più grosso;resiste bene agli sbalzi termici e idrici, e cicatrizza bene in caso di ferite/grandine. Si presta bene sia nelle insalate che per fare la conserva di pomodoro. Molto consigliato rispetto agli ibridi F1
Data di acquisto: 08/01/2017
Semi di qualità li ho piantati da poco sul balcone era quello che cercavo. Purtroppo non è facile trovare semi bio Italiani di qualità molto spesso si trovano prodotti OGM. Contento della spesa fatta speriamo crescano sani e forti :):)
Data di acquisto: 18/01/2014
I pomodori che ho ottenuto da questi semi mi hanno deluso. Veramente quella di quest'anno è stata un'annata pessima per tutti i tipi di pomodoro che avevo seminato, ciliegini, cuore di bue, ecc. Si sono ammalati quasi tutti. Questi per quanto mi riguarda hanno mostrato una propensione ad ammalarsi anche maggiore di altre varietà che avevo seminato. Il motivo è stato forse l'eccessiva umidità dell'aria e gli sbalzi termici frequenti. Da un giorno a un altro le mie tante piante di pomodoro si sono seccate
Data di acquisto: 06/03/2014
I pomodori, piantati a marzo, non solo sono germogliati ma sono cresciute delle piante alte, forti, robuste e sane e in questi ultimi giorni sono sbocciati anche i primi fiori! Un piacere per la vista e spero anche per il palato...
Data di acquisto: 10/09/2014
Con temperatura ambientali superiori a 12-15 gradi la germinazione è stata superiore al 90%. Le piante hanno prodotto moltissimi frutti risultando, nel mio orto, la qualità più produttiva e meno sensibile a malattie e squilibri idrici.