Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Semi di Lino

Italiani



Valutazione: 4.77 / 5 (66 recensioni 66 recensioni)
500 gr

Prezzo: € 4,06
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 4,06

Acquistati insieme


Descrizione

I semi di lino sono un piccolo tesoro di nutrienti davvero utili in ogni dieta.

Si possono consumare in uno yogurt al mattino oppure per preparare un pane con semi, ottimo per la colazione.

Sono utilizzati anche per uso esterno.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Podere Pereto
Tipo Prodotto
Confezione 500 gr
EAN 8032601030331
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Semi di lino bio
MCR-NR 162509
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Semi di lino
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 2220 kJ / 529 kcal
Grassi 42 g
di cui Saturi 3,6 g
Carboidrati 29 g
di cui Zuccheri 1,5 g
Proteine 18 g
Sale 0,07 g

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 66 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria D.

Recensione del 03/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2025

Tra i migliori semi di lino che abbia acquistato, per sapore, qualità e provenienza. Nonostante le numerose problematiche di disbiosi intestinale, talvolta riesco a mangiarli, macinati finemente nello yogurt.

Laura S.

Recensione del 29/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2023

Compro sempre i prodotti di questa marca perché sono di ottima qualità e con un buon rapporto qualità/prezzo

Maria Laura C.

Recensione del 25/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2025

Cercando di comprare solo cibo italiano ho scelto questi semi di lino. Sono senz'altro buoni e anche il prezzo è conveniente. Vale la pena provarli.

Paola F.

Recensione del 27/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2024

Apprezzo sia la qualità, che la chiarezza dell'etichetta, per me è un prodotto eccellente.

Francesca S.

Recensione del 12/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2025

Ottimo rapporto qualità prezzo, il prodotto è "pulito" e non presenta particelle di scarto che a volte sono presenti nei semi. Ottimo anche nel porridge!

Alice L.

Recensione del 05/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2025

Questi semi di lino differiscono da altri di marche differenti per il loro sapore; difficile da descrivere, ma io lo trovo delizioso, pulito, senza accenni di rancido o pesantezza tipica dei sementi grassi. Non cito gli indiscussi effetti positivi circa la loro assunzione che ormai conosciamo ma consiglio l'acquisto perchè davvero validi come altri prodotti del Podere Pereto. DELIZIOSI anche per chi non ha mai assaggiato i semi di lino e vuole provarli ad introdurre nell'alimentazione per la prima volta!

Ennio G.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/12/2024

Ho provato questi semi di lino di Podere Pereto aggiungendoli ad insalate o, macinandoli e lasciandoli macerare in acqua, come sostituti di uova nella preparazione di biscotti. Ve li consiglio!

Maria Linda N.

Recensione del 22/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2020

I semi di lino sono un ottimo collante grazie alle sue proprietà mucillaginose ed aggreganti. So utilizzano sia in cucina che in cosmetica come validissimo ed insostituibile prodotto per i capelli. In cucina io li utilizzo per tantissime preparazioni dolci e salate

Chiara A.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2023

provati ed ora non possono mancare nella mia colazione. Consiglio sicuramente perché biologici e saporiti, io li mangio con fiocchi d'avena e yogurt.

Chiara S.

Recensione del 24/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2024

Sani e buoni ovunque

Lisa M.

Recensione del 18/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2024

Uso i semi di lino sia in cucina che per la cura dei capelli e della pelle. Mi sono trovata molto bene con questo prodotto e la quantità soddisfa tutte le mie esigenze per qualche mese. Consiglio!

Roberta P.

Recensione del 06/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2022

Ottimi e utilizzati in mille modi, dalle insalate, al pane, ai grissini, per finire al gel per fissare i capelli, o al balsamo pre shampoo. Per non parlare dei cataplasmi per la tosse, perfetti!

Barbara Z.

Recensione del 04/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2023

Ottimi li mangio macinandoli freddi da frigo con la macchina che macina il caffè.

Elena M.

Recensione del 26/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2023

Gli ho provati ed ora non possono mancare nella mia colazione. Consiglio sicuramente perché biologici e saporiti, io li mangio con fiocchi d'avena e yogurt.

Carla F.

Recensione del 02/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2022

Il lino viene coltivato sia per i suoi semi che per la sua fibra. In fitoterapia si usano i semi che contengono mucillagini, olio grasso costituiti da trigliceridi con prevalenza di acido linoleico. I semi di lino si alterano presto, la farina ancora di più. Per questo una volta macinati vanno consumati subito. I semi di lino vengono impiegati nel trattamento della stipsi cronica, nei soggetti affetti da intestino irritabile e in coloro che hanno il colon danneggiato dall'abuso di lassativi. La loro mucillagine infatti, rigonfiandosi nell'intestino, ne stimola le pareti, generando movimenti peristaltici. Un cucchiaino di semi di lino deve essere lasciato macerare in abbondante acqua, almeno 150 ml per tutta la notte. Il mattino seguente è possibile bere il tutto, semi compresi. E' fondamentale assumere i semi di lino con abbondante acqua. Consigliatissimi.

Manuela A.

Recensione del 25/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/01/2024

i semi di lino ormai fanno parte della nostra alimentazioni da anni, apportano nutrienti, svolgono azione benefica per intestino e anche per capelli e pelle. io li mangio molto spesso insieme a quelli di zucca, sesamo e girasole.

Marta Izzi I.

Recensione del 01/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2022

Li uso in cucina, come sostituto, a volte, delle uova. E poi in farina, aggiunti ai cereali della colazione. Per un pieno di vitamine e altre sostanze preziose. La qualità di questi semi è molto buona

Anna C.

Recensione del 21/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2024

Ho deciso di provare questi semi di lino, che noi usiamo quotidianamente a colazione, per il loro rapporto qualità prezzo... ci stiamo trovando bene, la confezione è molto più resistente di quelle di altri marchi e credo proprio che la prossima volta acquisteremo direttamente il box per avere un ulteriore sconticino!

Sarah C.

Recensione del 19/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2021

Li acquisto da tempo, li utilizzo tritati aggiungendoli all'insalata. Consigliati

Valentina C.

Recensione del 05/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/03/2022

Top

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti