Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Semi di Anguria di Faenza

B487



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)
4 g

Prezzo: € 9,35
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 9,35

Acquistati insieme


Descrizione

L'anguria di Faenza è un'antica varietà.

Antica varietà recuperata da Arcoiris grazie alla selezione operata dal Centro Ricerche Produzioni Vegetali di Cesena (CRPV).

Frutto medio-grosso di 4/8 Kg, buccia sottile di colore verde scuro. La polpa a maturazione è croccante, di colore rosso intenso e profumata con un grado zuccherino attorno ai 10-12 °Brix che la posiziona ai vertici per dolcezza.

La raccolta è a scalare a partire dai primi di agosto fino ai primi di settembre.

È una coltura da rinnovo che non dovrebbe ritornare sullo stesso terreno prima di 5 anni per ridurre i rischi di attacchi parassitari.

Per anticipare la raccolta la si può coltivare in campo in coltura semi-forzata.

Un metodo è la pacciamatura del terreno con film plastico biodegradabile che ha un effetto termico, soprattutto nelle prime settimane di crescita. Quando spunta la quarta foglia è buona norma cimare (cosiddetta scacchiatura) per favorire l'emissione di getti ascellari dai quali ottenere più frutti che, comunque, non dovrebbero essere più di 3/4 per pianta. Oltre questo numero è opportuno un loro diradamento.

Per una migliore produzione qualitativa quando i frutti raggiungono circa un chilo di peso dovrebbero essere sollevati interponendo tra loro e il suolo della paglia. Se, infine, si vogliono ottenere frutti di forma più regolare e con una più uniforme maturazione ruotarli periodicamente.

Una buona lavorazione del terreno è importante per ottenere una buona produzione.

Occorre affinare il letto di semina e porre particolare attenzione alla concimazione, in quanto è una coltura molto esigente prediligendo terreni fertili, profondi e sciolti.

Necessita di costante irrigazione, specialmente quando è stata trapiantata. Il massimo fabbisogno in acqua si ha all'allegagione dei fiori fino all'ingrossamento dei frutti. Due settimane prima della raccolta l'irrigazione va sospesa per favorire la concentrazione degli zuccheri nei frutti.

Raccogliere quando il peduncolo è ben secco e il frutto emette un suono cupo e sordo alla percussione.

Semina: in primavera avanzata (aprile, maggio) in quanto ha esigenze termiche assai elevate: la temperatura minima di germinazione è di 15 °C.

Sesto d'impianto: seminare in postarella 4-5 semi per poi diradare le piantine nate lasciandone 2.ra di loro di 2-3 m tra le file e 1,5-2 m sulla fila ottenendo 0,3-0,5 piante a mq.

Produzione stimata: circa 35/40 t/Ha.

Regione di produzione: Emilia Romagna

 

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Arcoiris - Sementi biologiche e biodinamiche
Tipo Prodotto
Confezione 4 g
Caratteristiche
Lo trovi in Orto e Giardino: #Angurie e cocomeri
MCR-NR 115644

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giulio A.

Recensione del 14/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2023

le sementi sono nate tutte uniformemente. molto soddisfatto del prodotto e dei tempi di consegna

Articoli più venduti