Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sap204 - Lattuga Rossa di Trento

Lactuca sativa L



Valutazione: 4.3 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)
2 gr - n. di semi non indicati in confezione

Prezzo: € 2,70
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 2,70

Acquistati insieme


Descrizione

La lattuga rossa di trento ha un seme bianco.

Le foglie sono ovali ed allungate, bollose, verdi e frastagliate, bordate di rosso, con cespo allargato.

La varietà è precoce.

Periodo di semina consigliato: Da Marzo ad Ottobre

 

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Arcoiris - Sementi biologiche e biodinamiche
Tipo Prodotto
Note

Busta interna salvaseme a 4 strati di protezione

Confezione 2 gr - n. di semi non indicati in confezione
EAN 8032597802073
Caratteristiche
Lo trovi in Orto e Giardino: #Insalate
MCR-NR 130423

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania F.

Recensione del 01/09/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/12/2022

semi piantati in semenzaio, alcuni sono nati altri no, ho provato a seminarne alcuni direttamente in orto, ma lo stesso alcuni sono nati altri no. Le piantine sono cresciute bene, gusto ottimo.

Lorenzo T.

Recensione del 09/01/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/09/2022

Si tratta di una varietà di lattuga che non conoscevo ed ho acquistato per curiosità, che si è rivelata apprezzata anche dai miei figli piccoli. La germinabilità delle sementi è eccellente ed anche per una persona inesperta come il sottoscritto si è rivelata un buon acquisto senza necessità di accorgimenti particolari per la semina.

Antonio S.

Recensione del 02/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2018

Ottimi semi per un'ottima insalata rossa ben resistente. Seminata e raccolta in orto a 1400 metri sul livello del mare, in montagna.

Lidia V.

Recensione del 20/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2020

Interessante varietà di lattuga primaverile, croccante, cresce bene.

Marialuisa B.

Recensione del 02/03/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/08/2020

Ha una germinazione intorno al 70%, ma l'insalata prodotta è molto buona. Ne ho messa un po' sotto tunnel a dicembre ed ha resistito fino ad ora ed ho mangiato una vera primizia!!!

Agata M.

Recensione del 22/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2020

Con questa lattuga ho mangiato tutta estate. é davvero buona, e Bella da vedere, con le sfumature :)

ALICE G.

Recensione del 11/05/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/03/2020

dopo 10 gg dalla semina ho già delle belle piantine che provvederò a distanziare per una maggior resa

ANNA B.

Recensione del 13/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2018

Scarso pollice verde ma questa lattuga mi ha dato grande soddisfazione, buona resa e ottima in tavola

Jocelyne P.

Recensione del 09/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2018

Seminata ad ottobre e avere passato l'inverno al freddo,la stiamo mangiando adesso.Devo dire che è speciale.L'ho già seminata per mangiarla il mese prossimo.

Luca R.

Recensione del 25/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/09/2017

Ottima germinabilità (ciò che significa che gli embrioni all'interno dei semi sono vivi) e resistenza alle gelate. Seminata a ottobre, solo ora sta crescendo a causa della scarsa illuminazione del mio orto nel periodo invernale. A dicembre ho trapiantato 9 piantine in 3 vasi (3 in ogni vaso), dopodiché li ho posizionati in una zona ben soleggiata per vedere la differenza che fa la luce sulla loro crescita. Risultato: le piantine sono divenute molto più grandi di quelle in piena terra. A parte poche piante ben adattate agli ambienti all'ombra (sottobosco ad esempio), credo che la maggior parte degli ortaggi necessiti di una buona esposizione alla luce, sopratutto di mattina quando gli stomi presenti sull'epidermide delle loro foglie sono aperti per assicurare la massima efficienza fotosintetica. Aspetto di provarla per confermare le eventuali 5 stelle in futuro.

Articoli più venduti