Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Riso Nero Selvatico Biologico

Per insalate e ripieni speciali



Valutazione: 4.62 / 5 (37 recensioni 37 recensioni)
200 g

Prezzo: € 11,82
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 11,82

Acquistati insieme


Descrizione

Il "Nero selvatico" è il seme di una pianta (Zizania aquatica) che cresce spontaneamente in Canada ed in alcune parti dell'America del Nord: chiamato comunemente "riso selvatico", in realtà appartiene alla famiglia delle Graminacee.

Il "Nero selvatico" ha un contenuto di proteine maggiore rispetto ai risi, ed è caratterizzato da un colore scuro e dall'aroma di nocciola.

È particolarmente adatto per insalate e ripieni speciali.

Modo d'uso

Sciacquarlo e metterlo nell'acqua (2 volumi per ogni volume di riso) e portare a ebollizione.

Cuocere per 60/70 minuti circa a fuoco basso.

Il tempo di cottura si riduce a 20 minuti utilizzando la pentola a pressione o lasciandolo prima in ammollo per 3/4 ore.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Baule Volante
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere trace di glutine, frutta a guscio, semi di sesamo
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Provenienza Agricoltura non UE
Confezione 200 g
EAN 8018848019377
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Riso nero bio
MCR-NR 209229
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Zizania acquatica biologica
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1515 kJ / 357 kcal
Grassi 1,0 g
di cui Saturi 0,2 g
Carboidrati 69 g
di cui Zuccheri 2,5 g
Fibre 6,2 g
Proteine 15 g
Sale 0,02 g

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 37 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
21% recensioni con 4 stelle 4
8% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Moira P.

Recensione del 19/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/06/2024

Riso non è. Ha un odore molto intenso e un gusto molto forte. Richiede una cottura lunga, pertanto il rapporto riso acqua 3:1 non è stato sufficiente: aumentare in base a livello di cottura più gradito. Particolare ma non lo ricomprerò

CENTRO DI ARTE E V.

Recensione del 28/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2024

Lo trovo impareggiabilmente il miglior riso sul mercato anche se è difficile trovare vere somiglianze gustative e visive con gli altri tipi di riso. Anche se un diffeto ce l'ha: troppo caro per poterselo permettere spesso.

Monica M.

Recensione del 09/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/09/2023

Seguendo una dieta vegetariana, è importante per me abbinare cereali con legumi. In Macrolibrarsi trovo svariati tipi che mi permettono di seguire un’alimentazione varia. Si abbinano facilmente a qualsiasi verdura e diventa un piatto davvero delizioso e nutriente. In Macrolibrarsi si trovano anche dei cereali rari come questi. Costano un po’ di più, ma ne vale veramente la spesa. Li ricomprerò sicuramente.

Laura A.

Recensione del 15/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2023

Grazie ad un corso di nutrizione ho scoperto questa qualità di riso che mi permette di non negarmi risottini a basso indice glicemico, dal buon risultato gusto. Mi piace il suo colore scuro/nero ed il suo chiccho lungo che ben si sposa con ogni tipo di verdura, ma anche carne o pesce… insomma un ottimo modo di nutrizione sana!

Maria O.

Recensione del 27/04/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/04/2023

Era tanto che cercavo il riso selvaggio, cioè la Zizania acquatica ma all'assaggio non mi ha soddisfatto del tutto. Per intendersi il prodotto è ottimo ma non ha quel sentore di nocciole che ricordavo avesse quando l'ho provato la prima volta.

Giusi M.

Recensione del 28/02/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/07/2022

questo riso non è tra le mie cose preferite sinceramente. è molto particolare, questo si, è innegabile ma non mi fa impazzire. trovo che il modo migliore per consumarlo sia metterne una piccola parte nel riso basmati (cotti separatamente però perché i tempi sono molto diversi)

Cristiana C.

Recensione del 12/12/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/08/2022

Abbastanza buono ma da super amante del riso, questo pseudo riso non mi esalta. È bellissimo da vedere, è buono da mangiare, ma dopo un po’ stanca… forse è quel gusto di nocciole in sottofondo che non è nelle mie corde… mi piace invece abbastanza quella strana gommosità che ha quando cotto.

Alessandra M.

Recensione del 01/12/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/12/2021

Costoso, soprattutto rapportato alla quantità, ma ottimo riso.

Katia R.

Recensione del 03/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2021

Ideale per tutti gli utilizzi mantiene la cottura ed è profumato

Michele P.

Recensione del 12/08/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/08/2021

Molto buono, anche se costa tanto

Emanuela P.

Recensione del 09/06/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/06/2021

Non avevo mai mangiato il riso selvatico canadese. Ne sono stata piacevolmente sorpresa. La cottura è molto veloce perché l’ho lasciato a bagno una notte e l’ho cotto in 15 minuti. Il gusto è particolare ma a me piace molto. Io l’ho provato in accompagnamento al pesce ma anche con carne o semplici verdure saltate credo stia bene. Sazia veramente tanto quindi consiglio una dose di circa 50 gr a persona. Ottimo il fatto che il suo ig sia così basso e quindi utilizzabile anche la sera. Lo ricomprerò

Laura M.

Recensione del 04/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2020

Molto buono, ha una consistenza soda e croccante e il chicco allungato, richiede da 50 a 70 minuti di cottura, può essere messo in ammollo. ha una quantità doppia di proteine rispetto agli altri risi neri (15 grammi). E' completamente diverso dal riso nero e dal riso nerone, sia per consistenza sia per sapore, infatti questo ha un gusto molto più delicato, ma comunque buonissimo. Sulla confezione è indicato un rapporto 1 a 2 di acqua, ma dopo 20 minuti su fiamma bassa, pentola coperta e con frangifiamma si era già bruciato, quindi ho raddoppiato la quantità di acqua. Non è certamente economico ma vale la pena di provarlo, eventualmente anche aggiungendolo ad altra tipologia di riso nero, rispettando ovviamente i tempi di cottura.

Matteo A.

Recensione del 28/11/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/11/2020

Il riso selvatico canadese è salutare -Ma anche buono .Certo ha un gusto particolare a cui bisogna abituarsi .Io lo alterno al riso tradizionale ,Questo è un ottimo prodotto che io ho mangiato altre colte e lo compro abitualmente .Lo consiglio

Filomena R.

Recensione del 07/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2020

Un riso veramente eccezionale, ci vuole un po' per cuocerlo ma di ottimo sapore.

Daniela B.

Recensione del 17/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2020

Non conoscevo questo tipo di riso, e spinta dal consiglio della mia amica ho voluto provarlo. Ottimo direi, e come tutti i cereali lo sciacquo e lascio in ammollo un giorno intero cosi diventa ancora più digeribile per il mio intestino delicato e si accorciano po' i ....tempi di cottura un po

Romina S.

Recensione del 20/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2019

Un riso particolare molto nutriente peccato un po’ caro, ma ottimo.

Chiara S.

Recensione del 07/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2022

Buonissima cresce tantissimo quindi il pacchettino che sembra piccolo in realtà è per 6 porzioni. Sia nelle minestre che in estate fredda con le verdure.

Giuseppe R.

Recensione del 07/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2019

lo uso spesso. E' di buon gusto, molto nutriente senza appesantire e con un indice glicemico molto più baso anche rispetto al riso integrale.

Silvia P.

Recensione del 30/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2018

Acquisto spesso questa variante di riso selvatico, perché la trovo molto buona, aromatica e decisamente più digeribile e leggera rispetto a tutte le altre varietà di riso in commercio. Il riso è un alimento molto importante, che dovrebbe essere alla base della nostra alimentazione insieme ad altri cereali integrali, in particolare quelli senza glutine. Da tempo mi sono appassionata di varietà antiche, in questo senso ho scoperto che questo riso selvatico è il seme di una pianta, la zizania acquatica, che cresceva in modo spontaneo nella zona dei grandi laghi tra Stati Uniti e Canada, e per lungo periodo ha rappresentato un elemento base dell'alimentazione delle tribù indiane dell'America del Nord: è sempre bello conoscere le origini storiche di quello che portiamo sulle nostre tavole! Questo riso selvatico si presta molto bene ad essere accompagnato alle verdure, ha un aroma di frutta secca che trovo gradevolissimo. Personalmente, preferisco sempre far precedere la cottura da un ammollo di qualche ora!

Antonio R.

Recensione del 05/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2018

Questa varietà, detta anche zizania acquatica, è davvero speciale. Ha elevato contenuto proteico e basso contenuto di carboidrati. Lo aggiungiamo al riso integrale venere e anche rosso per ottenere un mix gustoso e soprattutto benefico per l'organismo.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti