Deliziose come antipasto contadino, insieme ad una giardiniera, con il pane e la cipolla, nei cereali, nella pasta, nelle verdure, insieme ai condimenti etc.
Le Olive denocciolate Leccino di Salvia sono versatili in qualunque preparazione.
Una ricetta semplice preparata che non prevede correttori di acidità o conservanti, nemmeno quelle ammesse dal Regolamento biologico (acido lattico, acido ascorbico, sorbato di potassio, …). Essendo un prodotto 100% bio non vi è l'aggiunta di sostanze chimiche solitamente utilizzate nell'industria per deamarizzare le olive, come ad esempio l’idrossido di sodio (soda caustica). Dopo la raccolta, quindi, le olive seguono un naturale processo di fermentazione in acqua e sale e dopo qualche mese sono pronte per essere confezionate e commercializzate.
Le olive impiegate sono state coltivate nel rispetto dell’ambiente, utilizzando pratiche agronomiche sostenibili:
- riproduzione del seme in azienda (una parte del raccolto viene utilizzata come seme per l’annata successiva)
- rotazioni colturali e minime lavorazioni
- fertilizzazione delle colture con sovesci e matrici organiche
- assenza di trattamenti con prodotti chimici di sintesi, limitando il più possibile anche l’utilizzo di prodotti fitosanitari ammessi nel biologico
- e, non ultimo, proponiamo agli agricoltori il ripristino ambientale, ad esempio attraverso le piantumazioni di alberi.
Per questo prodotto Salvia ha controllato personalmente che tutta la filiera produttiva, dal campo alla tavola, rispetti rigidi standard qualitativi, per essere certa di offrire un prodotto di eccellente qualità, esente da qualsiasi sostanza indesiderata.
Etichetta Trasparente
Tutti i prodotti di Salvia sono accompagnati dall'Etichetta Trasparente, ovvero, da un'etichetta che riporta le informazioni relative all’origine e alle caratteristiche delle materie prime, alle lavorazioni, al confezionamento, per:
- informare il consumatore e renderlo sempre più consapevole del suo acquisto;
- facilitare i controlli e le indagini delle forze dell'ordine;
- educare i produttori a dichiararsi per quello che sono.
Il bollino verde che vedi nella foto del prodotto contrassegna la sua eccellente qualità. Lo trovi su tutti i prodotti che noi di Macrolibrarsi vogliamo valorizzare perché salutari, indicati per un'alimentazione equilibrata, provenienti da colture naturali e sostenibili, attentamente controllati lungo tutta la filiera.