Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di Andiroba

Ottenuto tramite pressione a freddo - Antinfiammatorio, antibatterico, repellente per insetti



Valutazione: 4.47 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)
50 ml

Prezzo: € 14,90
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 14,90

Acquistati insieme


Descrizione

L'alleato della pelle.

Ideale perché 

  • 100% puro
  • Non raffinato
  • Spremuto a freddo

Descrizione

L'olio di Andiroba è estratto dalla spremitura a freddo dei semi della pianta (Carapa guianensis).

La pianta cresce in Sud America, mentre l'olio è rinomato per le proprietà:

  • antinfiammatorie,
  • antibatteriche,
  • emollienti
  • analgesiche.

L'olio è utilizzato da sempre nelle terre amazzoniche grazie ai suoi benefici per la pelle.

Benefici

L'olio di Andiroba è efficace nella cura di molte affezioni della pelle (acne, eczemi, psoriasi) lesioni ed abrasioni, nel trattamento dei contusioni e distorsioni.

Ottimo olio da massaggio decontratturante e anche per il trattamento degli inestetismi della cellulite.

Repellente naturale contro gli insetti (zanzare, mosche, pulci ecc...).

Modalità di utilizzo

Applicare sulla pelle, puro o con qualche goccia di uno o più oli essenziali e massaggiare fino a completo assorbimento.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Le Erbe di Janas
Tipo Prodotto
Confezione 50 ml
EAN 8054329891285
Caratteristiche
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Punture di insetti e repellenti #Lozioni e oli vegetali antizanzare
Cosmesi Naturale: #Creme, gel e lozioni antizanzare
MCR-NR 138136
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati senza sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
INCI
Carapa guaianensis seed oil
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Olio di andiroba: proprietà e benefici

Antinfiammatorio, lenitivo e repellente: i benefici dell’olio miracoloso

L’olio di andiroba è estratto dalla pianta che porta lo stesso nome, che cresce in Sud America. Sebbene le sue proprietà siano note da secoli, l’industria cosmetica lo sta scoprendo ora per le sue innumerevoli...

Continua a leggere: Olio di andiroba: proprietà e benefici ›

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
26% recensioni con 4 stelle 4
13% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mariavittoria S.

Recensione del 01/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2021

Olio di ottima qualità, amico della pelle, antinfiammatorio, analgesico e sgradito agli insetti.

Loredana R.

Recensione del 22/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2023

Uso quest’olio come repellente per insetti associato all’olio di Neem e devo dire che funziona abbastanza bene, sicuramente meglio di tanti prodotti chimici e dannosi

Cecilia M.

Recensione del 04/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/03/2023

semplicemente fantastico! non conoscevo questo olio e l'ho provato in sostituzione dell'olio di arnica per fare una crema per i dolori. ottimo veramente

Antonella C.

Recensione del 15/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2022

Quest'olio è ottimo contro le zanzare, da usare anche spruzzato sul pelo dei nostri amici a quattro zampe come ulteriore protezione contro i parassiti

Pierangela B.

Recensione del 16/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2022

Scoperto per caso, l'ho sperimentato come repellente insetti, occuparsi dell'orto si sa che ti espone parecchio e ho lavorato tranquillamente senza fastidi e in più non rilascia un odore sgradevole, una buona recensione me lo ha fatto sperimentare e ora lo acquisterò spesso. In più unito ad altri oli aiuta anche i nostri amici animali a proteggerli da pidocchi e zecche

Margherita T.

Recensione del 31/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/11/2020

Quest'olio è buonissimo per cicatrizzare una ferita. L'ho provato su una abrasione contusa: cicatrizza e allevia il dolore.

Anna maria P.

Recensione del 04/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/06/2020

Ottimo olio per risolvere tanti problemi ben tollerato dai soggetti sensibili , ottimo per risolvere le contratture insieme ad oli essenziali

Debora B.

Recensione del 11/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/05/2020

Olio mai provato prima, si presta bene ad un uso repellente e decongestionante delle punture di insetto, con l'ausilio degli oli essenziali adatti. Buono anche l'effetto decontratturante sulla nuca e nella zona cervicale.

Federica A.

Recensione del 22/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/04/2020

Non ho ancora testato la sua azione repellente contro le zanzare, perciò non posso pronunciarmi. L'ho acquistato anche per la sua azione antinfiammatoria e antireumatica, ma non sono riuscita ad utilizzarlo come pensavo, perchè è troppo pesante come olio. Lascia unti, per cui è scomodo.

Anna Laura L.

Recensione del 14/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2019

Ottimo rimedio naturale per respingere le odiose zanzare, lo uso insieme ad acqua distillata o di rosa, e all’olio essenziale zanzarep. Mi sono trovata benissimo, dopo qualche ora va riapplicato, ma essendo naturale non crea alcun problema.

Lorenzo L.

Recensione del 08/04/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/07/2018

Non ho notato proprietà repellenti ,le zanzare pizzicano comunque , è anche vero che ciò avviene anche con altri repellenti . Buono come olio .

Casadipezzettino Z.

Recensione del 16/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/09/2018

Io lo mescolo con olio di citronella e funziona alla grande

Cartoleria R.

Recensione del 02/09/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/06/2018

Comprato per essere usato come repellente nei confronti delle zanzare non ha dato i risultati sperati. Le zanzare tigre pungono come prima senza speranza. Lo sto usando come idratane in aggiunta alla crema per il corpo.

Filippo D.

Recensione del 31/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2018

Utile soprattutto come repellente contro le zanzare Odore delicato In associazione all'olio essenziale di geranio o palosanto e copaiba efficace rimedio e prevenzione E soprattutto non ha l'odore pesante dell'olio di neem

Maria M.

Recensione del 26/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2017

è davvero un olio stupendo

Articoli più venduti