Occhiali forati (stenopeici) Naturalight
Modello Diamante, sottili a strisce marroni
Gli occhiali forati (stenopeici) Naturalight non hanno lenti graduate, ma due dischi in plastica nera con piccoli fori multipli (fori stenopeici) tondi. Funzionano in modo diverso da quelli tradizionali e permettono di vedere bene e allo stesso tempo di migliorare la qualità della visione, perché stimolano i muscoli perioculari
Gli occhiali Naturalight aiutano a ridurre la dipendenza dalle lenti graduate e le tensioni provocate dalla difficoltà di visione.
Il loro principio di funzionamento risale a Leonardo da Vinci, che ha accostato il funzionamento dell'occhio umano a quello della "camera oscura", basata sul foro stenopeico.
Questi occhiali filtrano più efficacemente i raggi luminosi ed evitano le distorsioni legate ai vizi di rifrazione.
Sono particolarmente adatti a tutti coloro che hanno disturbi della vista uguali o inferiori a +/- 4 diottrie.
Con gli occhiali forati si vede meglio.
Quando una persona con disturbi di miopia, presbiopia, ipermetropia o di astigmatismo guarda attraverso un foro, la visione si fa più nitida: il fascio di luce che colpisce gli occhi diventa più stretto, permettendo un campo di messa a fuoco più ampio e riducendo l'estensione dell'area sfocata sulla retina.
Ecco perché con gli occhiali forati si vede meglio, permettono di vedere il 60% in più di ciò che si può percepire ad occhio nudo.