Gli occhiali forati (stenopeici) non hanno lenti graduate, ma due dischi in plastica nera con piccoli fori multipli (fori stenopeici) a struttura piramidale: funzionano in modo diverso da quelli tradizionali e permettono di vedere bene e allo stesso tempo di migliorare la qualità della visione, perché stimolano i muscoli perioculari.
Gli occhiali Naturalight aiutano a ridurre la dipendenza dalle lenti graduate e le tensioni provocati dalla difficoltà di visione. Il loro principio di funzionamento risale a Leonardo da Vinci, che ha accostato il funzionamento dell'occhio umano a quello della "camera oscura", basata sul foro stenopeico. Filtrano più efficacemente i raggi luminosi ed evitano le distorsioni legate ai vizi di rifrazione. Sono particolarmente adatti a tutti coloro che hanno disturbi della vista uguali o inferiori a +/- 4 diottrie.
Il funzionamento del "foro stenopeico" è molto semplice e fu Leonardo Da Vinci il primo scienziato ad accostare la "camera oscura", che sul foro stenopeico si basa, all'occhio umano e al suo funzionamento.
Il foro stenopeico lascia passare solo una parte dei raggi luminosi, eliminando quelli più obliqui. In questo modo la quantità di luce diminuisce, ma la "profondità di campo", e cioè la quantità di nitidezza del campo visivo, aumenta. Gli oggetti che prima erano "fuori fuoco" ora diventano più nitidi, sebbene più scuri.
Applicato davanti all'occhio, mediante una conformazione "a reticolo piramidale", il foro stenopeico elimina la gran parte dei raggi obliqui, quelli che formano i cerchi diffusivi sulla retina e che sono causati dall'errore rifrattivo, facendo passare solo quelli paralleli, che non hanno bisogno di essere rifratti, cioè messi a fuoco, e quindi giungono nitidi sulla superficie della retina, contribuendo ad eliminare il fastidio che gli oggetti fuori fuoco causano a chi guarda.occhiali-forati-stenopeici
Produttore: biO-Occhiali™
Produttore: My Benefit
Produttore: My Benefit
Produttore: My Benefit
Produttore: My Benefit
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.