Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mirin Mikawa Biologico

Sakè poco alcolico per marinature e preparazione di salse come la teriyaki



Valutazione: 4.83 / 5 (29 recensioni 29 recensioni)
250 ml

Prezzo: € 14,95
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 14,95

Acquistati insieme


Descrizione

Il Mirin è un dolcissimo vino di riso.

Buono perché

  • Biologico e Vegano
  • Macrobiotico
  • Rispetto al sakè è meno alcolico e più sciropposo

Si usa per arrotondare il sapore di piatti di pesce o di Seitan. Aggiungetene qualche goccia in cottura per un effetto assolutamente speciale, come fareste con il vino.

Consigli di utilizzo

Aggiungere in piccola quantità alla cottura di pesce, alghe, verdure, meglio se insieme a salsa di soia oppure usare come ingrediente nelle salse.

Una fredda giornata invernale può essere riscaldata con una deliziosa bevanda simile al punch, ottenuta aggiungendo del Mirin Mikawa a tè Mu bollente.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca La Finestra sul Cielo
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di soia e cereali contenenti glutine.
Provenienza Agricoltura non UE
Confezione 250 ml
EAN 8017977002564
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Specialità asiatiche #Salsa di soia e salse fermentate bio #Salsa di soia e salse fermentate bio
MCR-NR 60218
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Riso dolce (52%), acqua, riso (23%), Koji (Aspergillus oryzae).
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 983 kJ / 235 kcal
Grassi 0 g
Carboidrati 40,9 g
Proteine 1,3 g

Le risposte della community alle vostre domande.

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 29 recensioni dei clienti

86% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nicoleta M.

Recensione del 09/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2025

Pienamente rispondente alle mie aspettative!

Gilia M.

Recensione del 26/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/03/2025

Mi serviva giusto per fare un po' di salse orientali come dal libro "Cucina Giapponese Di Casa" di Harumi Kurihara che ho comprato anni fa proprio qui su Macrolibrarsi. Veramente buono. Consigliatissimo.

Giulia D.

Recensione del 21/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2024

Nel corso del tempo sto provando tutti i prodotti de "La finestra sul cielo" ed anche il loro Mirin Mikava non mi ha delusa. Ha un gusto particolarmente piacevole per me, e se dovessi cercare di spiegarne il sapore direi che è tra il vermouth ed il sakè ma senza averne assolutamente i gradi alcolici. Diciamo che è dolce. Lo uso per sfumare in cottura, come un vino. Ne basta poco. L' ho provato sia su carne, prevalentemente bianca, su ortaggi, divino con le carote saltate, che su pesce. Lo preferisco su pesce. Il must per me lo raggiunge sui gamberoni saltati, tanto che se non ne ho disponibile rinuncio a cucinarli. In famiglia è apprezzato da tutti che si contendono il sughetto di cottura

Angela Nirvana M.

Recensione del 03/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2023

Con il suo sapore caratteristico dà un tocco particolare e gustoso al piatto ...

Cinzia L.

Recensione del 19/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2023

Non conoscevo questo vino di riso dolce giapponese ma l'ho adorato dal primo utilizzo! È stato perfetto per correggere la troppa sapidità di una minestra e da allora lo uso spesso, ne basta davvero poco. Non può mancare

Carmine C.

Recensione del 15/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2019

prodotto abbastanza caro ma di buona qualità, lo compro spesso anche in grandi quantità perché sono un grande appassionato di tutti questi prodotti particolari e soprattutto sani

Irene V.

Recensione del 13/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/04/2020

Altro che i mirin che si trovano in giro.Questo mirin è l'unico che userei sempre: il prezzo è alt , ma la qualità è imbattibile.

Daniele T.

Recensione del 22/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2023

Lo sto usando per la prima volta per sostituire il classico vino per sfumare sui piatti in cottura. Devo dire che dona un sapore delicato e particolare. Lo consiglio a tutti quelli che vogliono provare nuovi prodotti.

Sara B.

Recensione del 24/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2023

Prodotto perfetto per insaporire pietanze tradizionali e dal sapore orientale. Ottimo!

Simona R.

Recensione del 02/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2022

Lo uso spesso e per cucinare tante cose. Dalle verdure al tofu, ai legumi. È dolce e caramellizza divinamente il cibo rendendolo squisito!

Paola Fontana F.

Recensione del 19/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2020

Lo uso al posto del vino e dei liquori per cucinare piatti dolci e salati, nel risotto, negli arrosti, nella marinatura del pesce insieme alla salsa di soia e del succo di zenzero fresco. Ne basta davvero poco per dare un tocco in più ad ogni piatto. Insostituibile nella mia cucina.

Eleonora S.

Recensione del 24/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2022

Utilizzata con brodo e tamari per saltare verdure, tofu, ecc. deliziosa.

Emilia B.

Recensione del 04/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/12/2021

Anche se non sappiamo ancora bene come usarlo, in alcune ricettine ci da quel tocco in più asiatico che ci piace tantissimo

Jenny B.

Recensione del 15/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2021

Il mirin è superlativo, da' una nota dolce ai piatti, ne basta poco poco e tutto cambia. Non può mancare nella mia cucina. Soprattutto per cuocere le verdure, insostituibile.

Cristiana C.

Recensione del 01/05/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/12/2020

Non è male questo mirin, anche se preferisco altre tipologie. Ha uno spiccato sapore di vino di riso, da un gusto in più alle verdure saltate. Da provare

Daniele M.

Recensione del 27/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2017

Una vera delizia per chi ama i prodotti artigianali giapponesi. A me piace diluirlo nell'acqua calda per creare una piacevole bevanda calda e dolce ma con meno alcool.

Alessandra L.

Recensione del 24/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2020

Ero perplessa nell'acquisto sopratutto per il costo , ma vale ogni goccia, ne basta poco tipo un cucchiaio per conferire a molti piatti quel tocco speciale.

Roberta A.

Recensione del 02/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2020

L'ho acquistato per curiosità seguendo i consigli delle ricette del blog laviamacrobiotica di Dealma Franceschetti e devo dire che dà un tocco speciale a tante preparazioni. E' anche un'ottima e originale idea regalo.

Roberta B.

Recensione del 06/06/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/04/2020

Ho acquistato il Mirin per semplice curiosità dopo averlo trovato tra gli ingredienti di una ricetta online. Confesso che, dopo aver visto il prezzo (ecco il perché non ho dato le 5 stelle), ho riflettuto abbastanza prima di fare l'ordine. Però vi assicuro che da quando ho iniziato ad usarlo non ne posso più fare a meno!!! Che è ottimo sul pesce si sa......ma provatelo anche come ingrediente segreto per aromatizzare un dolce..... darà quella nota particolare che neanche il più abile degli assaggiatori saprà riconoscere!!!!!!!

Elena R.

Recensione del 08/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2019

Non manca mai in casa mia da quando l’ho scoperto anni fa. Lo uso sul salmone insieme alla salsa di soia, creano una salsina leggermente dolce e sfiziosa e tutti ne sono sorpresi . Il mio ingrediente segreto

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti