Data di acquisto: 15/12/2024
In Alto Adige di miele al Timo biologico coltivato localmente ne trovo davvero di alta qualità, ma questo! Rimane cremoso nonostante la nostra temperatura ottimale in casa sia piuttosto bassa, 16° C. Non ha cristallizzato e credo che in fase di lavorazione non ha subito alterazioni di temperatura. Pertanto dovrebbe essere stato lavorato alla temperatura dell’alveare. Ha un grado di dolcezza molto palatabile. Lo uso per varie cose, una tra queste è preparare una miscela che ho chiamato “miele d’inverno” a base di miele di tiglio locale con l’aggiunta di miele al timo, miele di Manuka, pappa reale ed una miscela di OE alimentari balsamici. Le proprietà del miele di timo sono eccellenti specialmente per quietare eventuale tosse ed influenze. Ottimo anche come prevenzione, il mio utilizzo principale. Lo consiglio vivamente.