Questo miele pregiato, dal grande valore nutritivo e con il suo inconfondibile sapore poco dolce ed amarognolo, proviene dai castagneti selvatici di Alfero, piccola frazione del piccolo comune di Verghereto, a 700 mt di altitudine, lontano da fonti di inquinamento, città, strade, fabbriche e discariche.
La piccola produzione artigianale di miele di castagno raccolto a Luglio 2020 (circa 200 kg totali) è stata ottenuta senza l’impiego di trattamenti chimici o antibiotici e nel pieno rispetto delle api.
Questo miele nonostante abbia una predominanza di castagno inconfondibile nel sapore tende naturalmente a cristallizzare.
Proprietà del miele di castagno
Il miele di castagno ha tante virtù benefiche per la nostra salute.
Raccomandabile in tutti i casi di cattiva circolazione del sangue, è ugualmente adatto a tutte le persone anemiche, affaticate e asteniche.
Aiuta a guarire dal raffreddore e dalla tosse persistente, lenisce i problemi di digestione causati da ulcere gastriche.
È antinfiammatorio e antibatterico.
Alcuni studi hanno confermato che questo miele ha una forte attività antimicrobica contro i batteri come staffilococco aureo ed escherichia coli.
Inoltre è un antiossidante naturale grazie all'alto contenuto di acido fenolico.
Per questa proprietà aiuta a combattere i radicali liberi e quindi a ritardare l'invecchiamento cellulare.
Essendo ricco di ferro, stimola la produzione di globuli rossi ed è quindi da considerare un ottimo ricostituente ed è utile anche nei disturbi intestinali.