Dal parco nazionale dell'alta Murgia nasce uno snack sano e naturale in una pratica confezione, per chi è spesso fuori casa e non vuole rinunciare ad una pausa sana e gustosa!
Ideale per la preparazione dei tipici dolci pugliesi oppure per fare il torrone in casa!
Per solleticare anche i palati più esigenti, la Mandorla di Toritto si veste a festa sposandosi coi profumi più intensi della Murgia e del resto del mondo, formando con essi un connubio
Le mandorle di Toritto
Il Mandorlo è una pianta robusta che cresce bene anche su terreni poveri, poco profondi e aridi.
In particolare, sul territorio del comune di Toritto, al confine tra pre-Murgia e Alta Murgia, si sono sviluppate varie cultivar autoctone che portano il nome di illustri cittadini torittesi come ad esempio la antica "Rachele", "Piscalze", la "Antonio DeVito", la quale si è originata all'inizio del XIX secolo nel territorio di Toritto in contrada Parchitello, e la più celebre "Filippo Cea".
Questa, presenta caratteristiche di eccellenza: ha un alto contenuto in olio e acidi grassi polinsaturi, una bassissima acidità e un sapore intenso ma, allo stesso tempo, equilibrato, con note di burro finali.
La coltivazione, viene effettuata in asciutto, con qualche irrigazione di soccorso, non predilige eccessive concimazioni e si adattata bene ai territori murgiani.
E' tra le più resistenti e longeve varietà locali, per cui si adatta alle alture più esposte della Murgia
La mandorla fa bene alla salute
Il sapore, i contenuti organolettici del seme prezioso della Mandorla di Toritto, alimento per la salute e il benessere dell'uomo e i prodotti derivati, sono trasformati nel laboratorio dell'azienda senza alterarne i principi nutritivi.
La scienza riconosce alla mandorla qualità nutrizionali indispensabili all'organismo umano: riduce il livello di colesterolo, tonifica il sistema nervoso, contiene la stessa quantità di proteine della carne, minerali come fosforo, magnesio, ferro, calcio e potassio, e ha un forte potere antiossidante per le vitamine contenute.
l'azienda trasforma e commercializza un paniere di prodotti certificati, come mandorla in guscio, sgusciata, pelata, tostata, snack speziato e dolce, dolci naturali, creme, pesto, prodotti da forno, olio di mandorla 100% non filtrato, linea benessere.
Pratica l'agricoltura biologica su tutta la superficie agricola, trasformando esclusivamente prodotti biologici, biodinamici e anche equosolidali, stoccando i prodotti finiti in una struttura costruita in legno lamellare secondo i criteri bioenergetici e di bioarchitettura.