Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Magnusvinea - Vino Rosso Sangiovese Bio

Sangiovese Forlì IGP



Valutazione: 4.81 / 5 (16 recensioni 16 recensioni)
750 ml

Prezzo: € 8,48
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 8,48

Acquistati insieme


Descrizione

MAGNUSVINEA: SANGIOVESE 100%

Fondata nel 1961, l'azienda Valmorri è situata sulle prime colline cesenati ad un'altitudine media di 110 metri s.l.m. I terreni di proprietà si estendono su una superficie di circa 12 ettari, 9 dei quali coltivati a vigneto.

I vini ottenuti nascono da una grande passione per la vitivinicoltura che la famiglia Valmorri si tramanda da generazioni. Dal rispetto per la natura e per il benessere dell'uomo la scelta di coltivare e vinificare con metodo biologico escludendo l'uso di concimi chimici, diserbanti, insetticidi, e qualsiasi sostanza chimica di sintesi.

Tipologia Vino Rosso Biologico

  • Vitigno Terrano 100%
  • Età Media dei Vitigni 20 Anni
  • Raccolta Manuale
  • Vinificazione in Acciaio con Macerazione Media di 5 Giorni
  • Affinamento In Acciaio
  • Vol.% 15

100% certificati e controllati da C.C.P.B.

L'azienda fa parte dell'Associazione "Antichi sapori e vecchi mestieri" attraverso la quale, insieme ad altri produttori Biologici, è presente con i propri vini  tutti i giovedì mattina presso il farmers market di Forlimpopoli, grazie all'importante  collaborazione del comune medesimo.

"La nostra storia comincia da molto lontano, almeno cinque generazioni fa, partendo da Federico, successivamente Giovanni, poi mio nonno Carlo, tutti viticoltori mezzadri in quel di Bertinoro.

Nel 1961 nonno Carlo si trasferì nel podere attuale che comprò con orgoglio dopo pochi anni.

Trascorsero molte vendemmie durante le quali fu mio babbo Pietro ad ereditare la tradizione e il mestiere che lo portò nel 1996 a realizzare la nuova cantina.

Amante del suo lavoro, meticoloso e intraprendente, mio babbo mi trasmise attraverso i suoi saperi tutta la passione per la vite e per il vino. Passione che sempre crebbe finché nel 2001 mi portò a fare della viticultura il mio lavoro, a dedicarmene totalmente e pienamente.

Oggi, con l'aiuto di Francesca, seguo la produzione viticola e vinicola dell'azienda."

Valmorri

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Valmorri
Tipo Prodotto
Grado alcolico 15 % Volume
Confezione 750 ml
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Vino rosso bio
MCR-NR 72877
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 16 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Massimo G.

Recensione del 04/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2016

Vino rosso biologico dalla profumazione intensa e gradazione abbastanza elevata. Sapore molto corposo ma allo stesso tempo piacevole. Portato ad una cena, tutti hanno apprezzato

Maria Antonietta D.

Recensione del 13/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2025

Mi piacciono i vini rossi e questo della ditta Valmorri è di un rosso profondo. Di Magnusvinea mi è piaciuto il profumo, il colore, il sapore intenso. È un vino forte, di 14,5°, eppure non mi dà assolutamente alla testa . Promosso e già riacquistato .

TIZIANA C.

Recensione del 05/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2023

Vino di qualità perfetto da abbinare ad un risotto al radicchio tardivo.L’ho regalato ed è stato veramente molto apprezzato. Credo proprio che lo riacquisterò

Bartolomeo R.

Recensione del 16/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/07/2023

Premesso che sono astemio mi baso su quello dettomi dai miei commensali che a riguardo lo hanno definito un buon vino..rotondo.

Alessandra V.

Recensione del 27/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/03/2023

Vino buono ma "tosto", per gustarlo al meglio credo (la prossima volta lo farò) sia meglio lasciarlo decantare, per un po': ammetto che il giorno dopo l'apertura era ancora più buono!

Fabio G.

Recensione del 19/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2020

Ottimo vino dal buon corpo, biologico e dal buon profumo. Sicuramente vista la gradazione da stappare un po prima di berlo per farlo respirare un po

ROBERTO C.

Recensione del 02/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2022

Le recensioni mi hanno convinto. Volevo fare un regalo ad una persona che ama il vino, ma non può berne più di mezzo bicchiere a pasto. Questo è meraviglioso, mi ha raccontato che rimane un gusto fruttato al palato e che non è per nulla pesante nonostante l'alta gradazione. Lo riprendo sicuramente.

Rossella G.

Recensione del 14/03/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/01/2022

Un vino bio dal sapore deciso. Ne bevo mezzo bicchiere ai pasti e si abbina bene con i sapori speziati.

CLAUDIA V.

Recensione del 31/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2021

Questo Magnusvinea - Vino Rosso Biologico - si presenta speziato con note agrodolci , che solleticano piacevolmente il palato. Se aggiungiamo il fatto che è prodotto con uve bio, ecco il mix perfetto di piacere e naturalezza.

Sonia G.

Recensione del 17/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2022

Ottimo vino super consigliato, azienda fantastica

Massimiliano B.

Recensione del 10/04/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/03/2021

Non avevo mai provato questa marca e questo vino, ho voluto prenderne una bottiglia insieme ad altre marche acquistate online per le festività. Non sono rimasto deluso, è piaciuto molto anche alla mia famiglia, tornerò ad acquistarlo in futuro.

Maria N.

Recensione del 27/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2020

Il colore è un rosso rubino, all'olfatto perviene profumato come uva rossa appena raccolta e al gusto si rivela semplice ma d'effetto. È un ottimo vino da compagnia da gustare nell'immediato essendo un vino fresco e biologico. Non posso che tranquillamente consigliarlo agli amanti del genere.

Nadia M.

Recensione del 07/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2018

Un vino che non avevo mai provato. Devo dire che è decisamente molto buono. Profumato e corposo come un buon rosso deve essere! Il colore è un rosso intenso e l'aroma inebriante. Fatelo sempre decantare un po' di minuti prima di berlo , in modo da trarne il meglio. In questo senso è importante anche il bicchiere giusto soprattutto per i vini di qualità. Il prezzo è onesto per un vino simile e l' unica cosa a cui vi dico di fare attenzione prima di acquistarlo è la gradazione alcolica perché è veramente elevata (15°) e se non siete abituati potrebbe darvi alla testa, ma se bevuto con moderazione durante i pasti ( consiglio formaggi , meglio se stagionati, carni tipo brasato, arrosti ecc..) non ci sono problemi. Consigliato.

Nicolaus G.

Recensione del 29/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2015

fantastico, lo riprenderò. Quando compro un vino oltre a guardarne il colore quando lo verso nel calice, adoro sentirne l'aroma. Questo è rosso intenso, il profumo è qualcosa di inebriante e il gusto ottimo. Si, concordo con le altre recensioni è un pò forte per chi non è abituato a bere, ma il sapore è comunque gradevole. Io l'ho provato con un antipasto mediterraneo. Il prossimo ordine credo ne prenderò due bottiglie (una per me, e una da regalare) Provatelo è ottimo

DARIO M.

Recensione del 02/09/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2014

molto buono, pur essendo biologico ha un leggero sentore di liquirizia (non subito, dopo almeno 15 minuti dalla mescita) piuttosto forte, 15 gradi, per questo è possibile conservarlo per parecchi anni (in posizione orizzontale!) se non volete berlo subito. Una volta aperto però il gusto inizia a peggiorare gia dopo un paio di giorni. Segno che è davvero genuino. Ideale per formaggi forti, e primi e secondi elaborati. Chi regge l'alcool può godersi un calice anche fuori dai pasti "come vino da meditazione", in quanto è molto profumato.

Simona nicoletta G.

Recensione del 13/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2013

ottimo vino biologico lo ricompro volentieri anche per regalarlo

Articoli più venduti