Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lasagne di Farro Dicocco Integrale Bio

Macina in pietra naturale



Valutazione: 4.78 / 5 (18 recensioni 18 recensioni)
500 g

Prezzo: € 7,42
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 7,42

Acquistati insieme


Descrizione

Lasagne estremamente porose, di puro farro Dicocco, lavorate a sfoglia

Buono perché

  • Biologico e Vegan
  • Macina in pietra naturale
  • Prodotto in Italia

Le lasagne integrali di farro della linea Le Farrette di Prometeo sono una specialità alimentare a base di farro dicocco al 100% da agricoltura biologica, macinato a pietra naturale.

Consigli d'utilizzo

  • creare un primo strato di lasagne;
  • aggiungere un altro strato di condimento aggiungendo anche uno o due mestoli di brodo vegetale;
  • ripetere le operazioni 2 e 3 (si consiglia di non superare i 3 strati di lasagne);
  • se necessario aggiungere ancora del brodo vegetale, in modo che il condimento e il brodo arrivino appena sotto lo strato superiore delle Lasagne;
  • coprire la teglia con un foglio di carta stagnola e mettere in forno già caldo a 180°C per circa 20';
  • togliere la carta stagnola e proseguire la cottura a 200°C per altri 10/15' fino ad ottenere la giusta consistenza e doratura. Se durante la cottura si nota che le Lasagne sono troppo asciutte aggiungere altro brodo vegetale, possibilmente bollente. Se invece sono troppo bagnate prolungare il termine della cottura.

Considerare che le Lasagne assorbiranno un po di liquido anche dopo la cottura. Si consiglia di utilizzare condimenti a base di verdure e formaggi e di sostituire la classica besciamella utilizzando ricotta diluita con brodo vegetale.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Prometeo
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 500 g
EAN 8013266901709
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Pasta al farro bio #Pasta integrale bio
MCR-NR 90404
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
*semola integrale di farro dicocco macinata a pietra. *biologico.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1470 kJ / 347 kcal
Grassi 3,5 g
di cui Saturi 0,8 g
Carboidrati 65,1 g
di cui Zuccheri 5,9 g
Fibre 6,5 g
Proteine 13,8 g
Sale 0 g
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Dal farro alle origini dei frumenti

Farro è il nome comune con cui in Italia sono chiamati i frumenti vestiti coltivati, che includono tre diverse specie la cui classificazione moderna, basata su approfonditi studi di genetica molecolare, è la seguente:

  • farro piccolo o monococco (Triticum monococcum L. ssp. monococcum, per semplicità in questo sito sarà indicato come T. monococcum);
  • farro medio o dicocco o semplicemente farro (T. turgidum L. ssp. dicoccum Schubler (sinonimo T. dicoccon Schrank), indicato per semplicità come T. dicoccum);
  • farro grande specie (T. aestivum L. ssp. spelta, indicato per semplicità come T. spelta).

Tutte e tre le specie appartengono alla famiglia delle Poacee (ex Graminacee) e al genere Triticum.

L' Azienda ha sede ad Urbino dove sono ubicati gli impianti di trasformazione e di selezione del seme, le strutture di stoccaggio della materia prima, del semilavorato e dei prodotti finiti.

La struttura è in continuo ampliamento al fine di aumentare gli standard di qualità, migliorare l'organizzazione del lavoro e rispondere al meglio alle richieste del mercato.

La produzione della materia prima è affidata ad aziende agricole di fiducia di Prometeo, dietro contratto di coltivazione.

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 18 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

CLAUDIA V.

Recensione del 13/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2024

Lasagne di Farro Dicocco Integrale Bio offrono un'alternativa salutare e gustosa alla pasta tradizionale, unendo benessere e sapore autentico.

Roberta B.

Recensione del 04/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2023

Con le lasagne di farro dicocco integrale bio ho preparato il pasto della Domenica vegano da portare ad amici. La pasta è talmente tanto buona che nessuno si è accorto che fosse un piatto vegano.

Pierangela B.

Recensione del 09/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2024

Il suo gusto ha carattere, per una lasagna con verdure e panna vegetale è perfetta!

Assunta S.

Recensione del 09/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/11/2020

Perché come me ama e farro queste di cocco sono eccezionali strepitose come lasagne.

Laura P.

Recensione del 16/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/07/2021

Amo il farro e quindi aver trovato questa versione al farro adatta ai vegani mi ha fatto molto piacere. L'unica pecca, se può essere definita tale, è il fatto che vanno scottate prima perchè la sfoglia risulta bella spessa e tenace. O si cuociono con un condimento molto brodoso oppure è meglio darle una scottata in acqua bollente prima.

Elisabetta T.

Recensione del 19/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

Queste lasagne di farro dicocco integrale sono davvero eccezionali; le ho preparate con un sugo di verdure e sono piaciute a tutti… non le avevo mai provate ma le ricomprerò sicuramente in futuro!

Valeria S.

Recensione del 06/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2022

Ottimo prodotto! Sono un'alternativa molto valida alla classica pasta di frumento, sono perfette per ricette vegetariane e non si attaccano tra loro durante la cottura.

Massimiliano B.

Recensione del 12/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/07/2022

Tengono bene la cottura e una volta cotte rimangono morbide, ideali per tutti gli abbinamenti, per lasagne o paste al forno classiche, di pesto, di pesce, di zucca e così via.

Gianluca G.

Recensione del 09/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/12/2021

Davvero buone e facili da preparare

Marina D.

Recensione del 02/04/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/02/2021

Vanno senz'altro lessate prima dell'utilizzo altrimenti rimango troppo dure in quanto sono spesse. Consiglio di utilizzare una besciamella liquida così viene assorbita dalla pasta durante la cottura

Patrizia A.

Recensione del 02/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2019

Buone,le avevo ordinate, perché una mia amica non può mangiare le classiche di grano. Devo dire che non c'è differenza, molto molto buone. Ricomprerò sicuramente.

Chantal Z.

Recensione del 29/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2018

Adoro tutti i di pasta di farro di Prometeo, hanno un gusto deciso che però esalta il sapore delle verdure con cui condisco sempre le mie lasagne. Quando non ho tempo oppure sto finendo il pacchetto e non ho quantità sufficiente per farci le lasagne cuocio in acqua bollente e poi faccio dei maltagliati.

Marco M.

Recensione del 13/09/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2018

Molto buone ,finalmente una lasagna molto digeribile.

ANTONELLA C.

Recensione del 30/08/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/07/2018

queste lasagne al farro sono spessissime ! io ho fatto l'errore di non sbollentarle prima perchè con quelle al mais e al farro bianco di un'altra marca non avevo avuto problemi,il sapore e' buono ma la macinatura a pietra gli da una consistenza più "granulosa".

FRANCESCA Luzii L.

Recensione del 23/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2016

La sfoglia ha la giusta consistenza e porosità, il sapore è ottimo. Io ho fatto una lasagna vegetariana (zucchine, funghi, spinaci) con besciamella fatta con latte di soia. Buonissima! L'ha gradita anche la mia bambina di 5 anni. Io la sfoglia l'ho prima sbollentata 2 minuti perchè non mi sono fidata di metterla a crudo. la ricomprerò sicuramente.

Kiara D.

Recensione del 14/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2016

sono buonissime e sfiziose, consiglio di cucinarle con tanta besciamella vegetale (senza averle scottate prima in acqua) e diventano buonissime.. noi le abbiamo mangiate in due modi: con ragù di soia e con spezzatino di topinambur e crema di riso.. una vera delizia da concedersi ogni tanto o per un'occasione speciale! Lascerete i vostri ospiti a bocca aperta

Silvia C.

Recensione del 13/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2015

Questa ditta è l'Eccellenza nel Farro Dicocco e Monococco. Le lasagne sono spesse, ma ciononostante non necessitano precottura in acqua. Danno il meglio di sè con sughi totalmente vegetali e non troppo carichi, essendo esse stesse saporitissime grazie alla materia prima ottima

Marco A.

Recensione del 11/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/02/2015

Una volta cotte, non presentano troppa diversità rispetto alle lasagne classiche, sia per aspetto che per sapore, sebbene quest'ultimo, più aromatico e intenso, sia un utile "fattore in più" per la riuscita. Il vantaggio è la ricchezza in fibre e nutrienti, a parità, ripeto, di bontà culinaria. Anzi, come detto sono anche più buone!

Articoli più venduti