Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

L'Originale Mattonella - Zucchero Integrale di Canna Biologico

Da grattugiare



Valutazione: 4.3 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)
450 g

Prezzo: € 5,77
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La vitalità dello zucchero ricavato da puro succo di canna non filtrato.

Il vero tesoro delle popolazioni Andine!

La prima forma di zucchero sviluppata dall'uomo.

Ideale da gustare in scaglie irregolari, magari su un tagliere di legno come il Parmigiano, alla fine del pasto o per accompagnare caffè e liquori.

Per gli amanti del Rum invecchiato un abbinamento che è un incanto!

Le tradizionali mattonelle di zucchero integrale portano dritto al Cuore della Cordigliera delle Ande.

Custodiscono la vitalità del succo appena spremuto della canna da zucchero. Di una varietà particolare che cresce sulle alture oltre i 1.200 metri di quota in piccole coltivazioni.

La Mattonella, come all’ epoca dei conquistatori spagnoli, si ottiene con la sola concentrazione del succo, così sottoposto ad un’unica lavorazione, quella necessaria per rimuovere l’acqua in eccesso, evitando successivi passaggi di filtrazione e cottura.

E’ qui infatti, che il Metodo Panela, sapiente ma semplice tecnica artigianale di “grattugiare” le Mattonelle in un granulato irregolare, fa la differenza salvaguardandone l’integrità oltre ai sapori originari. 

Integrale?...Ma solo se dalla Mattonella Macinata!

  1. Le Mattonelle tradizionali sono ottenute da una varietà particolare di canna da zucchero della “caña panelera” che cresce sulle pendici delle alture andine in piccoli appezzamenti agricoli (cultivo en laderas)
  2. Il succo appena spremuto viene solo concentrato in un’unica lavorazione e la componente di preziosa Melassa non viene rimossa con successivi processi di filtrazione e sovracottura che sacrificherebbero nutrienti a
    vantaggio della parte di saccarosio (comune zucchero) e di una consistenza più polverosa
  3. Il Metodo Panela per ottenere la Mattonella macinata, l’irresistibile granulato irregolare, è una sapiente tecnica simile a una “grattugia” che svolge un’azione lenta e delicata senza surriscaldamento o processi invasivi
  4. la presenza di diversi saccaridi, oltre al saccarosio, completata da minerali e nutrienti, rende Panela un alimento completo che è utile anche per dolcificare e per insaporire dolci e frutta
  5. La macinazione tipica del Metodo Panelita combinata con la lavorazione delicata del succo secondo la tradizione, senza filtrazioni e cotture prolungate, ne esalta i sentori e ne salvaguarda la Vitalità: un alimento completo utile anche per zuccherare, non un semplice dolcifiante né un comune zucchero! 

Il Segreto del Metodo Panela è la Mattonella Macinata: infatti solo il Metodo Panela garantisce l'Originale Mattonella Macinata (altri granulati polverosi, ancorché integrali, derivano da manipolazioni e filtrazioni ulteriori).    

L'abbinamento gastronomico ideale, grazie al caratteristico sapore fruttato con note di miele e caramello, è con frutta e macedonie (fragole, ananas, kiwi), yogurt e gelati.

 Ideale come sostituto dello zucchero in torte, biscotti o per tutti gli usi. Oltre che per preparare dissetanti bevande calde o fredde.                                                                                                                                                           

Per innamorarsi del "vigore" originale basta assaporarla da sola oppure o anche solo lasciarsi inebriare dal profumo - Per questo è ideale il formato "zuccheriera" da 120g in vetro (da ricaricare di volta in volta)

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Panela
Tipo Prodotto
Validità post apertura 12 mesi
Conservazione a temperatura ambiente
Confezione 450 g
EAN 8002759008179
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Zucchero bio
MCR-NR 168123
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.

Valori medi per 100 gr

Vitamina B60,6 mg
Calcio175 mg
Magnesio69,8 mg
Manganese2,4 mg
Selenio22,5 ug
Ingredienti
Zucchero di canna biologico
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1609 kJ / 379 kcal
Grassi 0,3 g
di cui Saturi 0,0 g
Carboidrati 93,3 g
di cui Zuccheri 91,2 g
Fibre 2,8 g
Proteine 0,7 g
Sale 7,7 m g
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

IL SEGRETO DEL METODO PANELITA:

La mattonella macinata!

Il Metodo Panelita garantisce l'unicità e l'origine della Mattonella Macinata.

Il Metodo Panela per gli zuccheri integrali è innanzitutto cura ed attenzione al prodotto: sin dalle coltivazioni nelle terre d' origine!

La ricerca infatti inizia nei luoghi di produzione dove devono essere rispettate le tecniche originarie di produzione e di coltivazione, frutto di saperi e tradizioni antichi, che stanno via via scomparendo in nome dell’industrializzazione e dell’agricoltura intensiva.

I racconti dei villaggi della Cordigliera Andina sono disseminati di riferimenti dove queste mattonelle emergono come il vero tesoro delle Popolazioni Andine, che i cercatori d'oro hanno interpretato come indizi di giacimenti infiniti.

Il tesoro era in realtà Energia allo stato puro, un panetto di zucchero integrale, la cui ricchezza per quelle civiltà andava ben oltre a quella del prezioso metallo giallo, garantendo infatti il sostentamento e la sopravvivenza del proprio popolo.

Tuttora continua il legame con i territori della Cordigliera Andina cosi' come e' stato nei secoli passati.

Il prodotto tradizionale in mattonelle ancora oggi viene lavorato secondo metodi e rituali che non si discostano molto da ciò che avveniva in epoca preindustriale come dimostrano ritrovamenti di vecchi mulini azionati da muli risalenti al 1750, dove l’unica evoluzione significativa avuta nel processo è stata l’introduzione del motore a scoppio rispetto alla forza animale.

L’unicità di Panela risiede proprio nella tradizionale modalità di coltivazione e raccolta della canna da zucchero, una varietà di montagna che riesce a crescere in cultivos laderos (simili ai nostri pendii alpini), in un ambiente ricco di vegetazione allo stato selvatico.

Qui il terreno incontaminato, l’esposizione al sole, le escursioni termiche e le caratteristiche del suolo permettono alla canna da zucchero di assimilare le proprietà ed i sapori esotici che si ritrovano nelle cuadras (lingotti) di zucchero integrale.

La missione di Panela è di salvaguardare la cultura di produzione e attraverso queste promuovere la conoscenza dei benefici e del sapore di questo patrimonio che le popolazioni andine avevano scoperto ben prima di noi.

L'impegno quotidiano e l'esclusivo Metodo Panela sono garanzia di questo.

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
10% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Edoardo L.

Recensione del 20/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2024

Il miglior zucchero provato fin'ora. Il fatto che sia da grattugiare è quasi rilassante e piacevole. Super buono e consigliato per avere un gusto autentico di zucchero in casa!

Rita M.

Recensione del 08/01/2024

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 11/11/2022

la mia prima recensione negativa, ovviamente lascia il tempo che trova, nel senso che è molto soggettiva. è da tantissimo tempo che ho acquistato questa mattonella ,avevo lasciato in sospeso la recensione perchè quando sono negative preferisco sorvolare, poi ho scoperto che lo zucchero, in ogni sua forma è deleterio per il nostro organismo e dunque mi sono convinta. Io l'ho buttata e ci siamo abituati a vivere senza zucchero .Utilizzate la stevia, quella verde che è benefica per il nostro organismo.

Cecilia P.

Recensione del 02/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2021

Un vero e autentico prodotto della natura. L'aroma di questo zucchero non si abbina con tutto ma il suo sapore da solo é eccezionale con note che vanno dal caramello alla liquerizia. Io lo uso da solo, un pezzettino (difficile però da sezionare) alla volta da sciogliere in bocca

Antonella C.

Recensione del 25/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2023

Che dire! il gusto di questo zucchero è intenso e gustoso. Senza dilungarmi sulle proprietà benefiche dello zucchero naturale, consiglio questa mattonella propriamente per il sapore, che si può assaggiare anche nella versione in granuli, che ho provato anche e acquisto regolarmente. Ma ho acquistato la versione in mattonella per mostrare ai nipotini com'è lo zucchero alla sua lavorazione iniziale. È difficile trovarlo in giro, in questa versione.

Daniele C.

Recensione del 20/07/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/06/2021

Provato per curiosità è risultato una buona scelta anche se non è molto comodo doverlo grattugiare per essere utilizzato. È molto duro. Tra gli aspetti positivi la resa che è ottima. Anche il gusto è molto buono.

Lucia R.

Recensione del 04/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/01/2022

Sarà suggestione, non lo so, ma mi fa venire in mente la canna da zucchero tagliata direttamente in un campo a Cuba, in rotta verso Santiago.. e già quello vale molto per rinfrancare lo spirito . Aggiungete che anche senza questo ricordo, il sapore è ottimo, non stucchevole. Molto dura, io la spezzo con i denti ma è rischioso..

Zaida noemi L.

Recensione del 06/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2020

La adoro perché mi ricorda il mio Ecuador e la mia infanzia. Anche se arriva dalla Colombia è spettacolare.. Mio figlio ne va pazzo con il burro di arachidi, invece io la mangio dentro il pane al latte fatto in casa!!!!

Andrea N.

Recensione del 10/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2020

Avendo già acquistato zucchero di canna mattonella in negozi bio conoscevo questo tipo di prodotto, ma devo riconoscere che questo è veramente eccezionale. Ridotto in piccole scaglie si presta ad essere degustato anche da solo o aggiungendo una goccia di olio essenziale di lavanda. Lascia un retrogusto di liquirizia. È importante non eccedere ricordando che comunque si tratta pur sempre di zucchero!

Annalisa C.

Recensione del 12/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2019

Come dice Patrizia, bisogna fare attenzione a non eccedere! Però che delizia da tagliare a scaglie e assaporare ... è molto dolce naturalmente, ma un dolce variegato, con un sapore forte e deciso. Nei dolci non l'ho mai provata, forse a questo scopo è più pratico già macinato.

Patrizia C.

Recensione del 18/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2019

Avevo provato questo zucchero nel formato macinato, poi mia nipote, a cui piace tantissimo, mi ha chiesto di provare la mattonella: appena aperta l'ha usata come ... leccalecca ! Poi ci siamo accordate di farne delle scaglie, proprio come si fa con il parmigiano. Molto gustose, bisogna fare attenzione a non eccedere .... Ovviamente ottimo nella preparazione di qualsiasi dolce, Patrizia

Articoli più venduti