Buoni e delicati, un condimento leggero e saporito!
Un prodotto fermentato amico del nostro intestino, infatti i prodotti fermentati non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole. La fermentazione delle verdure crea miliardi di microrganismi benefici che aiutano la nostra digestione.
I salatini di cavolo cappuccio di Salvia provengono da coltivazioni biologiche italiane, da aziende agricole che utilizzano tecniche non intensive ma rispettose della biodiversità delle coltivazioni e nel rispetto dell'ambiente.
I cappucci puliti vengono tagliati e insilati con sale marino integrale in vasche di acciaio, in circa 40gg avviene la fermentazione lattica che provoca l’acidificazione naturale della massa, quindi pastorizzati a bagnomaria.
Cuocili per circa 20-30’ e servili come contorno con carne e formaggi, è un piatto semplice ma strepitoso!
Tutte le materie prime vengono coltivate nel rispetto dell'ambiente e secondo tecniche naturali e sostenibili (ancora più restrittive di quelle previste dal Regolamento del Biologico).
Inoltre, per garantire un prodotto di eccellente qualità, Salvia garantisce una filiera controllata: per ogni ingrediente, raccoglie informazioni di tutta la produzione dalla materia prima al prodotto finito.
Etichetta Trasparente
Tutti i prodotti di Salvia sono accompagnati dall'Etichetta Trasparente, ovvero, da un'etichetta che riporta le informazioni relative all’origine e alle caratteristiche delle materie prime, alle lavorazioni, al confezionamento, per:
- informare il consumatore e renderlo sempre più consapevole del suo acquisto;
- facilitare i controlli e le indagini delle forze dell'ordine; ed
- educare i produttori a dichiararsi per quello che sono.
Il bollino verde che vedi nella foto del prodotto contrassegna la sua eccellente qualità. Lo trovi su tutti i prodotti che noi di Macrolibrarsi vogliamo valorizzare perché salutari, indicati per un'alimentazione equilibrata, provenienti da colture naturali e sostenibili, attentamente controllati lungo tutta la filiera.