L’argento colloidale oggi si impone come rimedio terapeutico efficace nella prassi naturopatica e medica: agisce come un antibiotico a largo spettro contro virus, batteri e funghi, inoltre è antinfiammatorio, accelera la cicatrizzazione e stabilizza il sistema immunitario.
Il generatore di argento colloidale qui proposto è usato in Germania e Austria anche da medici e terapisti. Esso corrisponde perfettamente alle indicazioni date dal dott. Robert Beck.
Per maggiori informazioni si consiglia anche di leggere il libro:
Uso Terapeutico dell'Argento Colloidale, Prezioso Antibiotico Naturale
Nel kit troverai
- Sostegno in vetro acrilico
- 2 pezzi di fili d’argento in tubetti di plastica (argento al 99,989%, 2 mm di diametro, 90 mm di lunghezza)
- Trasformatore con doppio spinotto 24 V/300 mA
Che cos’è l’argento colloidale?
A livello scientifico si parla di sistema colloidale quando si adempiono tre condizioni.
- I colloidi devono essere eterogenei, multifasici e non solubili. Questo significa che devono essere costituiti di diverse parti, come, ad esempio, argento e acqua.
- Le parti costitutive devono appartenere a fasi differenti, come, ad esempio, liquido/solido o gassoso/liquido.
- Le particelle non possono essere solubili.
I colloidi sono le particelle più piccole in cui la materia può essere suddivisa senza perdere le qualità individuali.
Il grado successivo della suddivisione sarebbe l’atomo stesso. Queste particelle si trovano nell'acqua distillata e portano una carica elettrica. Poiché cariche simili si respingono, le particelle si mantengono reciprocamente in equilibrio. Questa carica positiva comunque con il tempo si perde, come accade in una batteria, soprattutto per influsso della luce. Perciò l’argento colloidale dovrebbe sempre essere conservato al riparo dalla luce.
L’argento colloidale è al massimo della sua efficacia entro tre mesi dalla produzione. Prodotti più vecchi perdono rapidamente la loro elevata efficacia. Attraverso la suddivisione in particelle microscopiche la superficie complessiva aumenta enormemente e quindi anche l’efficacia. Inoltre è migliorata enormemente anche la possibilità di penetrare nell'organismo e di raggiungere anche i punti più lontani.
Effetti collaterali
Se assumete argento colloidale dovreste integrare la vostra alimentazione con dello yogurt o dei fermenti lattici per compensare la possibile perdita di flora batterica. Tuttavia, diversamente dagli antibiotici, l’argento colloidale non indebolisce il sistema immunitario. Effettivamente lo rafforza. L’argento colloidale prodotto con questo apparecchio, per uso interno, ingerito per estesi periodi, può causare problemi al fegato e ai reni.
Questo apparecchio produce esclusivamente argento colloidale, ma non argento colloidale ionizzato. Per cui, secondo alcuni esperti, l’argento prodotto da questo apparecchio è indicato principalmente per uso esterno. Per uso interno è consigliabile solo per brevi periodi.
Inoltre per uso interno va usata acqua distillata purissima. Quella venduta in farmacia.
Forme di applicazione
L’argento colloidale può essere assunto oralmente, non diluito oppure diluito in acqua. Si raccomanda comunque di non inghiottire immediatamente la bevanda, ma di tenerla prima alcuni secondi sotto la lingua.
In questo modo una parte dell’argento colloidale è già assorbita dall’organismo attraverso la mucosa del cavo orale. Si impedisce così che alcuni batteri importanti per la digestione siano distrutti nell’intestino.
L’applicazione orale è raccomandata da alcuni medici, ad esempio, in caso di infezioni da parassiti o da funghi, come la Candida, stanchezza cronica e infezioni batteriche e virali, ma anche per molte altre malattie. L’argento colloidale non dovrebbe essere assunto contemporaneamente a medicinali o ad altri prodotti. In caso di malattie del cavo orale e faringeo (gengiviti, raffreddori ecc.) è importante fare dei gargarismi e degli sciacqui con argento colloidale non diluito.
Se l’argento colloidale deve agire nell’intestino crasso deve essere bevuto il più velocemente possibile con molta acqua, in modo da non essere assorbito prima. Infine può essere necessario ricostruire la flora batterica con yogurt o altro.
Poiché l’argento colloidale non provoca alcuna irritazione, neppure in tessuti sensibili come gli occhi (qui può però anche essere utilizzato diluito in acqua), si può impiegare come spray di primo soccorso in caso di ferite da taglio, infiammazioni, ustioni e punture di insetto.
Dosaggio
Poiché l’argento colloidale uccide i germi patogeni già in quantità minime, basta una dose minima. L’argento colloidale dovrebbe essere bevuto possibilmente all’ora dei pasti. Per gli adulti è sufficiente assumere un cucchiaino d’argento al giorno. Per i bambini il dosaggio può essere ridotto (circa mezza dose).
Indicazioni generali sulla produzione di argento colloidale
Conservate i fili d’argento nei tubetti di plastica appositi.
Tanto più è elevata la tensione di partenza al trasformatore, tanto più la produzione del colloide procede rapidamente, usare acqua distillata.
Rimuovete la patina nera dai fili d’argento, prima di iniziare la produzione del colloide. A tal scopo utilizzate una spugna morbida o qualcosa di simile.
Cambiate di volta in volta la polarità in modo che i fili si anneriscano in modo alternato. In questo modo i fili si consumano in modo uniforme.
Evitate un contatto prolungato di entrambi i fili o degli spinotti durante la produzione del colloide, altrimenti si riscalda troppo il trasformatore prima di spegnersi. Dopo il raffreddamento si riaccende automaticamente.
Staccate il trasformatore dalla presa dopo la produzione. Badate che non entri in alcun modo in contatto con l’acqua!
Come procedere alla produzione di argento colloidale
- (a) Fate scivolare un anello di gomma a un’estremità di ognuno dei fili di argento (fig. 1).Far scivolare l’anello di gomma sul filo d’argento; anello di gomma; filo d’argento;
- (b) Produzione in un bicchiere di vetro (200 ml circa): fate passare i fili d’argento attraverso i fori esterni del sostegno, fino a quando gli anelli di gomma si trovano sopra il sostegno. Produzione in bottiglia: utilizzate i fori interni del sostegno.;
- (c) Inserite ciascun morsetto al di sopra dell’anello di gomma di ogni filo d’argento.;
- (d) Ponete il sostegno sul contenitore prescelto, pieno d’acqua, facendo in modo che entrambi i fili d’argento siano immersi il più possibile nell’acqua.;
- (e) Collegate l'alimentatore a una presa a muro: subito dopo inizia la produzione del colloide.;
- (f) Acqua corrente: dopo 2-5 minuti circa l’acqua è diventata più torbida, di un colore lattiginoso. Terminate ora la produzione: staccate il trasformatore dalla presa.
Acqua distillata: dopo 20 minuti si è raggiunta una concentrazione di particelle d’argento di 10 ppm circa. Compare una lieve torbidezza, di un colore giallognolo, che però non significa una perdita in termini di qualità. Staccate il trasformatore dalla presa.
Disclaimer
Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).
Macrolibrarsi.it propone testi, prodotti e monografie su argomenti medici, terapici, o riconducibili a pratiche con scopi terapeutici: non sussiste alcun tipo di garanzia che le informazioni riportate siano accurate, corrette, precise o che non contravvengano la legge. Inoltre, anche se l'affermazione fosse da un punto di vista generale corretta, potrebbe non applicarsi ai vostri sintomi. Ancora, persone con stessi sintomi molto spesso necessitano di cure diverse, per via dell'enorme complessità di alcuni casi clinici.
Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie, e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica. La legge italiana obbliga chi osservi persone con evidenti problemi medici urgenti a prestare soccorso nei limiti delle proprie capacità, si tenga però presente che manovre errate o inappropriate possono causare lesioni gravi permanenti, o il decesso.
Nessuno può esser ritenuto responsabile circa i risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni o disinformazioni presenti.
Nulla su Macrolibrarsi.it, può essere interpretato come un tentativo di offrire o rendere un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.