Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Generatore per la Produzione di Argento Colloidale


Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 20 recensioni dei clienti

55% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
15% recensioni con 2 stelle 2
5% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Hilde S.

Recensione del 15/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2023

Come al solito, quello che non trovi da altre parti lo trovi qui!!! Ho deciso di acquistarlo poiché uso parecchio argento colloidale è così facendone un po’ di più posso anche.fare dei regali❤️ Macchinario perfetto, veloce e semplice da usare!

Roberta R.

Recensione del 09/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2020

Buongiorno, in questi giorni si è tornato a parlare spesso di argento colloidale ionico che chiameremo ACI per abbreviare. Ci vuole molta igiene per evitare anche il più piccolo pulviscolo, quindi stanza senza correnti di aria, acqua distillata STERILE e non quella demineralizzata per i ferri da stiro. il contenitore deve essere ben pulito così come le barrette di argento, usare carta scottex sempre nuova per asciugare dopo aver lavato il contenitore con l'acqua distillata, se si vuole usare l'ancor migliore acqua bidistillata è ottima quella della Carlo Erba che si trova in vendita online. Il procedimento va fatto al buio in quanto qualsiasi luce neutralizza gli ioni e il prodotto deve essere conservato in luogo fresco e al riparo dalla luce, avvolgendo il flacone con carta stagnola. La durata della ionizzazione è di circa 25 minuti e comunque fino a quando uno dei due elettrodi di argento si è leggermente annerito, non deve diventare nero ma solo leggermente grigio.

Liliya K.

Recensione del 19/03/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/12/2018

Lo uso il generatore da tempo, il prezzo è non è proprio economico ma considerando il prezzo di argento colloidale già pronto e io che lo uso almeno 2 volte all'anno (primavera ed autunno) come profilassi contro la influenza stagionale va bene così. Però l'ultima volta che ho fatto l'argento colloidale ho notato dei residui neri nel liquido. L'ho fatto nella solita bottiglia che tengo esclusivamente per questo e uso l'acqua bidistillata. Può essere normale? Grazie per la tempestiva risposta

Claudia R.

Recensione del 15/03/2017

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 16/12/2014

L'apparecchio è facilissimo da usare: basta mettere un morsetto per bacchetta, evitare che le bacchette si tocchino, e questo avviene grazie al distanziatore, una placca di plexiglass con dei fori in cui si inseriscono le bacchette d'argento, così da poggiarle sul contenitore con l'acqua rigorosamente distillata. Io lo produco direttamente nella bottiglia da 200 ml di vetro scuro dove poi lo conservo (20' di preparazione). Sciacquo la bottiglia prima di produrlo con l'acqua distillata e pulisco invece le bacchette, che si ossidano durante la produzione, con un tovagliolo di carta monouso. Fin qui tutto ok....benefici? Non saprei...lo scorso inverno ho preso ben 5 volte l'influenza con tonsillite e l'argento colloidale così prodotto non mi ha aiutato, anzi ho la sensazione, avendone abusato, di avere avuto risentimento al fegato. Ormai lo uso solo come collutorio per le gengive infiammate e sanguinanti, ma non vedo miglioramenti rilevanti. Mi sembra abbia risolto la cistite al gatto!

Giuseppe S.

Recensione del 25/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2015

Il generatore è semplice ed efficace non ci vuole molto per poterlo usare... a patto che si uri l'opportuna acqua demineralizzata.

Elisa R.

Recensione del 10/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/12/2015

Sull'argento colloidale ho poco da dire, funziona e basta! Cisti che erano lì da anni, dermatiti, piaghe da calore (a noi grassi capita), se ne vanno dopo qualche settimana di applicazione. Con normali creme bio, dopo mesi ottenevo al massimo una riduzione del prurito. E sfido chiunque a dire che dimostro la mia età! Per quanto rigurada questo prodotto: costa molto e mi aspettavo almeno un contenitore in cui fare fisicamente l'argento (è vero, non c'è scritto nella descrizione, ma lo davo per scontato). Facendo la soluzione in bottigliette scure non si vede la reazione chimica, ma basta vedere l'acqua nel contagocce o le barretta d'argento che diventano nere. L'unica accortezza, usare bottigliette da 100 o 200 ml con l'imboccatura grande (puó capitare che le bacchette siano troppo vicine alla bottiglia e quindi scaldino) e pulire sempre le bacchette altrimenti lasciano residui. Comunque con mezzo litro o poco più il generatore si ripaga. Ciao, buon argento a tutti!

Luca S.

Recensione del 16/11/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 01/10/2014

Questo strumento funziona molto bene ma il rapporto qualità/prezzo é scarso. Con i soldi spesi ci si aspetta un presa migliore e cavi piu solidi. Se avessi speso 5€ dal ferramenta avrei fatto un oggetto migliore. In ogni caso il suo funzionamento é ottimale.

TamaraTomasini T.

Recensione del 23/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2013

Sono contenta è facile da usare,l'argento colloidale funziona è ottimo per le gengive arrossate,foruncoli ecc,io lo uso anche come tonico! Tamara

Anna C.

Recensione del 02/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2014

éarrivato il generatore di argento colloidale!!!subito in farmacia x l'acqua,e via a leggere tutto.riempita la bottiglia e ora aspettiamo!

Anna M.

Recensione del 21/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2013

Indispensabile! L'ho regalato a 3 amiche e alla mia veterinaria assieme al grande libro dell'argento colloidale e sono tutte soddisfattissime. Si usa l'acqua distillata per preparazioni iniettabili (non la soluzione fisiologica pechè contiene sale), che viene venduta in farmacia a circa 3 euro il flacone da mezzo litro. Con 2 litri di argento colloidale prodotto avete già amortizzato il costo dell'apparecchio, che è comunque un po' caro, visto che si tratta solo di un trasformatorino prodotto a Taiwan e le bacchette di argento costano circa 35 Euro. Quando ho comprato il primo 3 anni fa costava sui 60 Euro, non si capisce perchè ci sia stato un aumento di più del 50% in così breve tempo.

Evelyne A.

Recensione del 21/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2014

Utilizzo questo apparecchio per preparare l'argento colloidale da assumere oralmente e anche per disinfettare alcune superfici in casa come il piano della cucina, le cassette dei gatti quando sono ammalati e simili. Uso l'argento colloidale anche per pulire delle superfici che tendono a fare la muffa soprattutto d'inverno. Ho l'impressione che disinfetta bene. Ho preparato anche l'argento colloidale, con un procedimento dal tempo doppio da quanto raccomandato nel manualetto delle istruzioni, per aggiungerlo all'acqua delle piante. L'apparecchio è di utilizzo semplicissimo e le istruzioni sono chiare e comprensibili.

Maria Elena F.

Recensione del 29/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2014

Buon giorno, sto valutando che nel tempo Macrolibrarsi ha mantenutol a tempestività nello spedire ordini ! Ho atteso solo 48 per ricevere il generatore d'argento colloidale ed ora mi presto a sperimentarlo. Grazie Maria Elena Ferrari

MASSIMILIANO T.

Recensione del 17/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2013

Salve a tutti ... dopo tutto quello che ho letto sull'argento colloidale ... ho comprato e già testato l'alimentatore (non ho ancora potuto testare o meglio sapere quanti PPM (parti per milione)viene) ... ma il suo lo fa egreggiamente ... (con acqua depurata F.U. da farmacia 1,50 euro)Trasparente! ... Risultati sino ad ora ottenuti ... due verruche sulle dita (della mano)andate via in 10 giorni circa ... due figli (10 anni e 7 anni) congiuntivite presa al primo giorno una goccia per occhio ,mattina e sera l'indomani sparita (ogni volta che è successo in passato ci volevano 4-5 giorni con collirio) ... alla figlia arrossamento in zone intime due applicazioni Sparita ... scottatura (collo e schiena)con latte rovente (impacco bagnato (subito) poi due bagnatine al giorno 1 settimana 3 crosticine il resto della pelle come nuova. Ho notato che a sintomo preso subito agisce con tempi più rapidi. P.S.scottatura e verruche ho foto documentate.

Fabio L.

Recensione del 21/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2013

Salve ragazzi ho acquistato l'apparecchio, sono andato in farmacia a prendere l'acqua per soluzioni iniettabili ed ho iniziato la produzione.. Ma è normale che l'acqua diventa scura? ? ? ? ? Prego la redazione di Macrolibrasi di darmi una risposta. Veloci e seri come sempre..! :)

Anna maria C.

Recensione del 28/10/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/10/2013

Salve, ho acquistato il generatore per la produzione di Argento colloidale, ma non ho ancora provato perché ho dei dubbi su dei passaggi, potete aiutarmi nei dubbi? Ho avuto modo di leggere in rete diversi siti per la produzione domestica di ACI e non ho capito bene come devono essere "preparati" i recipienti per la produzione e conservazione. Si parla che devono essere ben puliti e che non devono essere contaminati da sostanze quali detergenti e altro, con che prodotto si può pulire senza contaminare il barattolo in vetro dove si andrà a produrre? Con cosa si devono pulire i fili d'argento per un secondo utilizzo? E' importante la distanza tra i fili durante la produzione? Se si quanto deve essere? Grazie Anna Maria.

Caterina M.

Recensione del 17/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2012

Ciao anche io ho acquistato il trasformatore per fare l'argento colloidale, l'ho fatto con l'acqua distillata e sembrava che non succedesse nulla! Poi ho provato con quella di rubinetto ...ma dopo pochi secondi con quest'ultima l'argento ha iniziato ad annerirsi...bè era proprio evidente che la reazione era in atto! Avrei solo una domanda perchè nella versione in tedesco del librettino delle istruzioni dice 10 minuti con l'acqua distilla mentree in quella in inglese dice 20 minuti errore di traduzione?Grazie mille Macro :o) sei eccezionale. Caterina

Alessandro B.

Recensione del 12/01/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2011

svolge egreggiamente il suo compito...

Orlando R.

Recensione del 14/05/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2011

<p>Il Loro prodotto (Generatore per la Produzione di Argento Colloidale) è formidabile! L’ho già utilizzato e sono contento. Ho già potuto togliermi da addosso qualche malattia. Grazie e a presto. Orlando Roca</p>

Piergiuseppe B.

Recensione del 21/04/2011

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 21/04/2011

Chi vende un prodotto deve sapere cosa vende. Qui è chiaro che il venditore è poco informato. Chi acquista il prodotto dovrebbe essere più accorto e documentarsi a priori. Comunque per produrre l'argento colloidale che in realtà è argento ionizzato utilizzare esclusivamente acqua distillata meglio se Bidistillata. Anche nell'acquisto dell'acqua Distillata o Bidistillata fare attenzione a quello che vi vendono. In sostanza l'acqua deve essere pura priva di sali e minerali che andrebbero a compromettere la qualità e l'efficacia della produzione della soluzione di Argento Colloidale Ionico.

Roberto A.

Recensione del 04/11/2009

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 02/11/2009

Ho provato a produrre l'argento colloidale usando acqua di rubinetto, come da istruzioni. Dopo circa 5 minuti ho staccato l'alimentazione e bevuto l'acqua prodotta. Il sapore è piuttosto amaro e persistente. Mi sono documentato sul libro venduto da Macro ed ho riscontrato che viene sconsigliato l'utilizzo di acqua di rubinetto a causa della formazione di sostanze potenzialmente tossiche per l'organismo. Si prega quindi di aggiornare le istruzioni fornite con il dispositivo e quelle online consigliando l'uso solamente, ripeto SOLAMENTE, con acqua distillata. Si prega inoltre di fornire maggiori spiegazioni sulla differenza tra argento colloidale e argento colloidale ionizzato, come pure sulle controindicazioni per l'uso dell'acqua prodotta come bevanda.