Data di acquisto: 23/07/2025
Posso dire di aver mangiato dei fusilli eccellenti! Può sembrare che il costo sia un po’ troppo rispetto ad altri prodotti ma posso assicurare che valgono tutti i soldi spesi per acquistarli. Li ricomprerò sicuramente.
Prezzo: | € 3,55 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Pasta a base di semolato di grano duro Timilia (Tumminia)
Trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura
A base di semolato di grano duro Timilìa (o Tumminìa) da agricoltura biologica, grano antico riscoperto da noi in questi anni e coltivato nella zona centrale della Sicilia.
Questo formato di pasta è il prodotto ottenuto dall’impasto di semolato di Timilìa con acqua, dalla successiva trafilatura al bronzo ed essiccamento a bassa temperatura (RAW).
La lenta essicazione a bassa temperatura, con un tempo di riposo di oltre 30 ore, garantisce il completo mantenimento dei nutrienti e del suo inconfondibile profumo aromatico.
La Timilìa è una varietà di grano duro in via di estinzione, tipica del centro della Sicilia. Rappresenta la biodiversità Siculo-Mediterranea ed è il frutto di selezioni naturali millenarie.
La Timilìa possiede un indice di glutine inferiore al 15% (una misura della forza strutturale del glutine) che la differenzia dai grani moderni che hanno indici superiori al 90%.
Alcuni studi effettuati su grani antichi evidenziano una minore allergenicità, rispetto ai grani moderni, tale da renderli compatibili al consumo per chi soffre di intolleranze al glutine, diverse dalla celiachia.
Tempo di Cottura:5/6 minuti
Marca | Terre e Tradizioni |
Tipo | Prodotto |
Allergeni | Può contenere tracce di uova, soia, molluschi (nero di seppia). |
Conservazione | riparo luce,fresco e asciutto |
Confezione | 400 gr |
EAN | 8056734462227 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Pasta di grani antichi bio #Pasta di grano duro bio |
MCR-NR | 154815 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1477 kJ / 348 kcal |
Grassi | 1,9 g |
di cui Saturi | 0,3 g |
Carboidrati | 70 g |
di cui Zuccheri | 1,9 g |
Fibre | 3,6 g |
Proteine | 11 g |
Sale | 0,01 g |
Data di acquisto: 23/07/2025
Posso dire di aver mangiato dei fusilli eccellenti! Può sembrare che il costo sia un po’ troppo rispetto ad altri prodotti ma posso assicurare che valgono tutti i soldi spesi per acquistarli. Li ricomprerò sicuramente.
Data di acquisto: 20/06/2025
Buona pasta di un grano antico bio, difficile da trovare. Acquistata per cambiare tipologia di grano per i bimbi
Data di acquisto: 14/06/2023
Pasta di grano antico timilia!! Ottima! Sotto il mio punto di vista bisognerebbe preferire sempre la pasta di grani antichi rispetto a quella di grani moderni; queste infatti oltre ad essere più gustose, sono più facilmente digeribili e hanno un indice glicemico inferiore! Provatela!!
Data di acquisto: 04/04/2024
ottimo prodotto per una alimentazione diversa dal tradizionale da cucinare in diverse soluzioni
Data di acquisto: 01/05/2025
Ottima pasta. Prodotto eccellente. Tiene bene la cottura. Mi auguro che questi grani antichi non vadano persi.
Data di acquisto: 23/02/2025
La pasta secca è uno dei pochissimi prodotti che non mi faccio in casa, ragionevolmente per lo spazio per l’esecuzione ed anche perché mio marito non trova vantaggioso l’essiccatore. Questa pasta tiene la cottura, possiede un grado di digeribilità elevato, assorbe e tiene perfettamente i condimenti ed è ottima anche accompagnata con un pochino di olio e basilico di montagna. Se i produttori tornassero tutti a coltivare prodotti selvaggi e naturali abbassando anche il grado di ansia e stress, iniziassero a fare attività all’aperto e vivere di più e con rispetto a contatto con la natura le “malattie di questa modernità” tra cui le alimentari, scomparirebbero.
Data di acquisto: 25/02/2025
Il fusillo è il formato che consumiamo di più da quando abbiamo avuto la bambina. Sono buoni come tutti gli altri prodotti di questa linea di Timilia.
Data di acquisto: 18/02/2025
Ottimi, adoro i fusilli e questi sono molto buoni, anche soltanto con parmigiano e olio extravergine di oliva. Consigliati!
Data di acquisto: 22/01/2025
Pasta di grani antichi siciliani, varietà Timilia. Di facile digeribilità e prodotto di buona qualità.
Data di acquisto: 01/01/2025
Sono sempre alla ricerca di paste di grani antichi e queste sono eccezionali. Sapore e tenuta cottura uniche
Data di acquisto: 12/10/2024
Ottima pasta, dal sapore intenso e particolare, con note di cannella a mio avviso, che non viene coperto dal condimento. Non ho notato differenze di sapore e consistenza rispetto agli spaghetti dello stesso marchio, nonostante siano integrali. Si nota la differenza con la pasta commerciale, ma ho notato una notevole differenza di sapore anche con fusilli di Timilia di altro marchio, che presentavano un sapore decisamente neutro.
Data di acquisto: 11/09/2024
Questi fusilli sono proprio eccellenti; il tempo di cottura è abbastanza breve (6-7 minuti come indicato nella confezione) e il sapore è davvero ottimo; si abbinano benissimo con le verdure o con un semplice sugo.
Data di acquisto: 07/02/2020
Stesso discorso per altri formati provati. Sapore deciso e rustico. Ideale per qualsiasi ricetta.
Data di acquisto: 30/09/2024
Ho comprato per la prima volta varie tipologie di formati di questa pasta di timilia per farla assaggiare a tutta la mia famiglia, sia per variare dalla solita pasta di grano sia per problemi intestinali e digestivi, veramente ottima!!!
Data di acquisto: 04/08/2024
Premetto che sono intolleranti al glutine, ho voluto provare questa pasta e mi sono trovata bene, almeno per oggi al punto tale che non ero più abituata Ad assaporare una pasta fatta di grano; tiene molto bene la cottura ed il sapore è interessante
Data di acquisto: 11/07/2023
Buonissimi fusilli di grano antico! Li consiglio , esaltati da un buon sugo, qualsiasi esso sia! Adoro questa marca!! Nulla da eccepire!!
Data di acquisto: 13/03/2022
Adoro la tipologia di pasta detta fusilli Trovo che sia la pasta corta che si adatti meglio alla maggior parte dei sughi Beh questi sono un prodotto ottimo Di timilla Quindi pregiati,biologici,naturali Un gusto eccellente,ottimi anche sconditi che dire peccato solo per costo,comunque in linea con altre marche di paste equivalenti
Data di acquisto: 16/09/2022
Adoro provare pasta fatta con grani antichi di diverso tipo, soprattutto per darle alla mia bimba di 2 anni e mezzo, sia per variare nell'alimentazione, sia anche perché il mio compagno è celiaco Quindi anche lei è a rischio e sicuramente usare grani antichi può essere un modo per esporla meno al rischio di abbondanza di glutine. Già all'asilo mangia pasta normale, Quindi quando riesco io preferisco dalle cose un po' diverse. Questa pasta per me è davvero ottima, sia come gusto che come consistenza e modalità di cottura! È un po' cara ma penso che la riacquisterò tanto lei ancora non mangia tantissima pasta.
Data di acquisto: 23/11/2021
Ottimi, per la consistenza, l'odore, il colore, la capacità di cottura e di mantenere il condimento fermo nelle sue insenature.
Data di acquisto: 31/01/2022
Acquisto la pasta di grani antichi timilia ormai da tanto tempo. Inutile dire che la differenza con la pasta "commerciale" in quanto a sapore e in generale alla qualità, è sostanziale. Per le sue proprietà, la prendo in particolare per mia figlia.