Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Frollini Farro

Solo con olio extravergine d'oliva e zucchero di canna



Valutazione: 4.78 / 5 (18 recensioni 18 recensioni)
300 gr

Prezzo: € 4,54
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il marchio Fabbris cibus Sanus identifica che questo prodotto è stato fatto solo con farina di Farro Spelta e che non vengono utilizzate le nuove varietà di Farro ottenute da incroci con altri grani duri.

Frollini prodotti in uno stabilimento bio dedicato, con olio extra vergine d'oliva, senza latte e senza uova, dolcificati con zucchero di canna.

Il Farro

La coltivazione del farro si diffuse nell'epoca dell'antica Roma, ed era utilizzata come base dell'alimentazione.

Il farro probabilmente ebbe origine in Palestina, poi arrivò in Italia grazie ai romani.

Veniva utilizzato in particolari riti legati al matrimonio. La coltivazione del farro venne poi gradualmente abbandonata e soppiantata dal frumento, rimase attiva in poche zone dell'Appennino centro-meridionale. In alcune zone del Molise si è riusciti a conservare delle vecchie e pregiate popolazioni di Farro Triticum Dicoccum; il suo uso era limitato alla preparazione di piatti usati durante le cerimonie matrimoniali..

Le ragioni socio-economiche che portarono all'abbandono della coltura del farro le possiamo così riassumere : il farro è una pianta molto alta, e soggetta a cadute in caso di piogge abbondanti, allattamento; il farro è un cereale vestito, prima di utilizzarlo occorre decorticarlo, le rese per ettaro sono basse se confrontate al frumento.

Per queste ed altre ragioni la coltivazione del farro cominciò a declinare.

Il farro deve la sua riscoperta all'agricoltura biologica.

Il fatto che fosse un cereale vestito, di fatto lo proteggeva da fattori inquinanti, inoltre la sua coltura riesce a competere bene con le altre erbe infestanti, non ultimo tollera poco i concimi azotati, che sono alla base dell'agricoltura convenzionale.

Da un punto di vista nutrizionale il farro è un cereale eccezionale, ricco di vitamine A,B,C, E, sali minerali, calcio, magnesio.

E' inoltre ricco di fibre insolubili che favoriscono la regolazione dell'intestino.

La caratteristica principale è il suo potere antiossidante dovuto alla presenza del selenio, contrasta la formazione dei radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento.

Il contenuto proteico dello spelta ( Triticum monococcum) è mediamente del 17% con massimi del 19%, maggiore del frumento.

Il farro è ben tollerato da chi ha problemi di intolleranze al frumento, da non confondere con le allergie poiché le persone affette dal morbo della celiachia non tollerano il Farro.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Sottolestelle
Tipo Prodotto
Allergeni CONTIENTE GLUTINE. Il prodotto può contenere tracce di frutta a guscio, semi di sesamo, soia.
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 300 gr
EAN 8032454051095
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Biscotti al farro bio
MCR-NR 112694
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
farina di farro* , zucchero di canna*, olio extra vergine di oliva*, amido di mais*, sciroppo di riso*, agenti lievitanti: carbonato acido di sodio, carbonato acido di ammonio. *DA AGRICOLTURA BIOLOGICA.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1920 kJ / 455 kcal
Grassi 12,5 g
di cui Saturi 1,8 g
Carboidrati 74,3 g
di cui Zuccheri 20,5 g
Fibre 2,3 g
Proteine 10,3 g
Sale 0,021 g

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 18 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Simone G.

Recensione del 15/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2024

Quando devo scegliere dei biscotti per la mia famiglia, vado subito a cercare gli ingredienti e soprattutto controllo con che olio sono realizzati, scelgo solo biscotti con olio extravergine di oliva o con olio di girasole alto oleico, questi al farro sono ottimi e ve li consiglio!

Elena P.

Recensione del 22/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2023

Biscotti molto buoni, si sciolgono in bocca.

Katia D.

Recensione del 05/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2023

Ingredienti semplici e perfettamente equilibrati. Troppo buoni!

Deborah P.

Recensione del 25/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2022

Molto buoni e sani questi biscotti al farro con olio d'oliva, ottimi per la colazione. Li comprerò di nuovo, molto soddisfatta!

Daniela F.

Recensione del 14/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2022

Buoni questi biscotti al farro. Con ingrendienti semplici e genuini. Si fanno mangiare bene. Dolci al punto giusto, senza eccesso.

Francesco V.

Recensione del 28/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2022

Sono i migliori biscotti per chi ha problemi di allergie e di intolleranza all’istamina. Durante la mia intolleranza all’istamina erano gli unici biscotti che potevo mangiare tranquillamente senza effetti avversi. Poi sono leggerissimi, mi piacciono molto.

Catia F.

Recensione del 25/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2022

Sono davvero ottimi, a colazione o per uno spuntino!

Arianna T.

Recensione del 14/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/08/2021

Assaggiati per caso, me ne sono innamorata! Comprati molte volte sono molto buoni.

Gaetano B.

Recensione del 08/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2019

ottimo sapore, nel tè sono buonissimi

Rosario A.

Recensione del 10/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2017

Frollini al farro leggeri che ben si accompagnano alla colazione con latte e caffé.

Lucrezia C.

Recensione del 10/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/03/2018

tengono la prova "zuppo nel latte vegetale", ma arrivano tutti rotti, ne avevo preso 3 pacchi, ma tutti tagliati a metà. Poco sapore e poco effetto saziante. C'è di meglio

ALBA CLELIA M.

Recensione del 09/03/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/12/2017

solo 3 stelle perchè arrivano sempre frantumati!

Angela G.

Recensione del 02/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2017

Tra tutti i frollini bio penso siano i più buoni. Non è facile trovare biscotti così buoni con ingredienti sani. Infatti cercavo biscotti con olio evo e questi sono davvero eccezionali. Super consigliatissimo.

Vanessa G.

Recensione del 19/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2016

da inzuppare fantastici

Claudia A.

Recensione del 16/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2017

Frollini gustosi e deliziosi

Turetta M.

Recensione del 12/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2016

Ma buoni buoni questi biscotti! Frollini al farro gustosi e dal sapore pieno super inzuppabili.

Maria L.

Recensione del 07/06/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/04/2016

buon sapore, sono finiti subito....

Pietro D.

Recensione del 20/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2016

buonissimi molto leggeri e digeribili

Articoli più venduti