Data di acquisto: 03/01/2025
Se si cerca una farina non troppo forte per varie preparazioni dolci, questa sicuramente è molto buona e di ottima qualità. Consiglio vivamente
Prezzo: | € 3,43 |
Tutti i prezzi includono IVA |
La Farina di Grano Tenero di Tipo 2 del Molino Agostini è ottenuto dalla macinazione a pietra di grani teneri antichi e moderni da agricoltura biologica.
La farina di tipo 2 "la Vergara" si distingue dalle altre farine semintegrali per il colore più scuro, oltre al profumo che emana dopo la cottura del pane.
Questa farina di grano tenero è una miscela di grani antichi quali: Solina, Jervicella, Gentilrosso, Rieti e Frassineto.
Dalla macinazione a pietra di questi grani si ottiene una farina semintegrale, contenente una maggiore quantità di crusca rispetto alle farine tipo 0 e tipo 00. Contiene quindi una maggiore quantità di fibre e sali minerali rispetto alla farina tradizionale.
La Farina di Grano Tenero di Tipo 2 può essere lavorata senza essere tagliata con altre farine. È ideale per preparare panini e pane, taralli e grissini, ma anche per la produzione di pizza e dolci dal sapore ricercato. È perfetta per la realizzazione di pane cotto nel forno a legna dal sapore di una volta.
Marca | Molino Agostini |
Tipo | Prodotto |
Allergeni | Può contenere tracce di soia, sesamo e lupino. |
Provenienza | Agricoltura UE |
Confezione | 1 kg |
EAN | 8031301700230 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Farina di grano bio |
MCR-NR | 589338 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1420 kJ / 335 kcal |
Grassi | 1 g |
di cui Saturi | 0,2 g |
Carboidrati | 68 g |
di cui Zuccheri | 1,9 g |
Fibre | 3,5 g |
Proteine | 12 g |
Sale | <0,1 g |
Data di acquisto: 03/01/2025
Se si cerca una farina non troppo forte per varie preparazioni dolci, questa sicuramente è molto buona e di ottima qualità. Consiglio vivamente
Data di acquisto: 20/10/2024
Tutto ok come servizio unica cosa stonata che dentro il pacco ho trovato 3buste completamente spaccate e ho dovuto trasferire altra sacca di fare più attenzione!!
Data di acquisto: 31/01/2025
La farina è ottima per diversi usi (io la uso principalmente per fare il pane). Purtroppo se il prodotto è fantastico, la confezione deficita: intanto è in plastica sicuramente più impattante della carta normalmente usata, inoltre più volte mi è arrivata totalmente distrutta e ho dovuto buttare via la farina (anche se il servizio clienti è stato perfetto come al solito).
Data di acquisto: 10/03/2025
Amo fare esperimenti e questa farina profumata l'ho usata per fare piadine , ottime e digeribili, l'ho provata anche per fare la pasta e per fare un dolce. Mi piace davvero molto. Unica pecca, la confezione è arrivata a casa con una piccola apertura su una giuntura laterale ed usciva la farina.
Data di acquisto: 23/10/2024
Una farina di buona calità. Utilizzata sia per fare il pane che per preparare i dolci. Consiglio questa farina come varie altre dri grani antichi
Data di acquisto: 13/01/2025
ho provato per la prima volta questo prodotto che ho trovato ottimo
Data di acquisto: 31/12/2024
Non la riacquisterei, non ha sapore deciso anzi lo definirei piuttosto insignificante. Aggiungo che non approvo affatto la confezione in sacchetto di plastica: a mio parere non fa respirare la farina e la impoverisce
Data di acquisto: 11/10/2024
Provo vari tipi di farina per fare dolci, pizze e pane e a volte creo diversi mix. Questa farina biologica l' ho utilizzata con lievito madre per fare la pizza. Il colore che ne è risultato è un bel dorato. Senza dubbio la riacquisterò, anche se il sacchetto dovrebbe essere un po’ più robusto , alla consegna l’ho ricevuto rotto.
Data di acquisto: 17/09/2024
Adoro impastare e cucinare. Ma uso solo grani antichi e farine biologiche. Mi è piaciuta molto questa farina per i miei impasti e continuerò ad acquistarla in futuro!
Data di acquisto: 11/09/2024
La uso principalmente per panificare ed ho sempre ottenuto ottimi risultati. Prodotti croccanti e fraganti, con un profumo che altre farine non danno. Va benissimo accoppiata ad un lievito madre ma anche per preparazioni più tradizionali.
Data di acquisto: 29/08/2024
La farina di grano tenero tipo 2 "La Vergara" del Molino Agostini è ideale per ogni tuo di impasto, sia dolce che salato. Ha una grana molto fine e morbida, che prepara pastelle lisce ed omogenee, oltre ovviamente a torte e biscotti fragranti e pane e pizza profumatissimi. È anche ideale da usare insieme a farine senza glutine come avena, miglio, quinoa o anche legumi per migliorare la leggerezza degli impasti.
Data di acquisto: 15/07/2024
farina di tipo 2 secondo me il giusto compromesso per buoni prodotti da forno e qualià delle proprietà nutritive. sono soddisfatta e la consiglio!
Data di acquisto: 18/06/2024
Compro sempre questa marca di farina. Quando cucino metto sempre circa metà di tipo 2 e circa metà di quella integrale...(di altri tipi). Mi piace anche molto anche la confezione (ne carta ne plastica...). Ho provato anche quella tipo 1 perchè volevo provare una ricetta che vedo sempre nei tutorial ma non mi è venuta come viene a loro che usano quella 00. Non so se sia questo il motivo ma io preferisco le integrali e semintegrali...
Data di acquisto: 07/05/2024
Ho conosciuto da poco queste farine e sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla qualità; ho utilizzato questa farina di grano tenero tipo 2 per realizzare la pizza in casa ed il risultato è stato eccellente, tutti in famiglia si sono accorti che il sapore era migliore del solito… ritrovarla in vendita su Macrolibrarsi è stata una gran fortuna! Consiglio assolutamente di provarla.