Acquistavo un'altra marca di farina di castagne e ho voluto provare a cambiare. È andata bene. Ho apprezzato che sia delicata, fine, senza grumi.
Volevo provare una tortina vegana senza farina, né uova, né burro, né zucchero e così l'ho fatta.
La tortina me la sono inventata, sia negli ingredienti che nelle dosi e, grazie alla cosiddetta "fortuna dei principianti" è venuta fuori deliziosa, un piacere per il palato e una carezza per la salute.
Il gusto della castagna lo amo in particolar modo, forse perché noi possediamo alcune piante di castagno, nella Barbagia, e il sapore del frutto mi ha accompagnata sempre in tutti i periodi della mia vita.
Ora vorrei utilizzare questa farina per preparare la pasta fresca (aggiunta alla farina integrale) e cimentarmi anche con il pane, sempre in aggiunta ad altre farine.
È utile ricordare che la farina di castagne è un alimento ricco di fibre (utili per il nostro intestino, per tutelarne il transito) di proteine, di vitamine, di acido folico e sali minerali. Vi pare poco?