Data di acquisto: 11/03/2023
Buon prodotto valida alternativa alle classiche farine di cereali. Una scoperta per nuove ricetta
Prezzo di listino: | € 6,63 |
Prezzo: | € 5,97 |
Risparmi: | € 0,66 (10%) |
Prezzo più basso: | |
Tutti i prezzi includono IVA |
Farina ottenuta da castagne biologiche essiccate, ottima per preparazioni dolci e salate!
Dona agli impasti una consistenza compatta e asciutta. Si può utilizzare per preparare paste fresche, creme, per addensare le zuppe e vellutate, per creare morbide torte, muffin e plum cake.
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione: ponete in una ciotola la farina di castagne e con la 0 ben setacciate. Aggiungete il sale e l'acqua tiepida, un poco alla volta, impastando con le mani. Trasferite il composto su di una spianatoia infarinata e impastate fino ad ottenere un impasto morbido ed uniforme. Copritelo con della pellicola e fatelo risposare in frigorifero per un'ora. Su un piano sempre ben infarinato, dividete l'impasto in tanti bastoncini che andrete a dividere in tanti piccoli tocchetti. Gli gnocchetti vanno cotti per circa 4 minuti in abbondante acqua salata e conditi a piacimento.
Marca | Prima Colta |
Tipo | Prodotto |
Note |
|
Provenienza | Agricoltura Italia |
Confezione | 250 g |
EAN | 8034094570226 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Farina di castagne bio |
MCR-NR | 209080 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1327 kJ / 313 kcal |
Grassi | 2,7 g |
di cui Saturi | 0,5 g |
Carboidrati | 68 g |
di cui Zuccheri | 2,1 g |
Fibre | 3,3 g |
Proteine | 4,2 g |
Sale | 0,02 g |
Data di acquisto: 11/03/2023
Buon prodotto valida alternativa alle classiche farine di cereali. Una scoperta per nuove ricetta
Data di acquisto: 23/03/2024
molto buona e di qualità. io la aggiungo agli impasti dei pancakes e delle torte anche perchè è molto energetica oltre che molto buona
Data di acquisto: 23/09/2024
buon prodotto, confezione ok, spedizione nei tempi, biologico certificato, una garanzia di qualità e anche di sapore. è stato gradito da tutti, ripeteremo l ' acquisto su macrolibrarsi. azienda con altri prodotti interessanti a catalogo. consigliato.
Data di acquisto: 01/11/2024
Ho provato questa farina di castagne per cambiare, mi piace ma mi sembra un po' meno dolce di quella che compro di solito. È comunque un'ottima farina, l'ho usata per il castagnaccio toscano, la polenta e per i necci e sono venuti tutti molto bene.
Data di acquisto: 23/01/2025
Farina ottima utile per spezzare la farina di ceci nelle cecine....le rende molto più dolci.
Data di acquisto: 01/10/2024
Biologica, buonissima, italiana, senza glutine e conveniente....cosa chiedere di più? Nulla! Provata sia nei dolci (castagnaccio toscano e Torcolo di San Francesco umbro) sia nei salati (crepes e gnocchi): versatilissima!!!
Data di acquisto: 23/09/2024
ottima farina, io ci preparo il castagnaccio con tante nocciole sopra e rosmarino.
Data di acquisto: 21/10/2024
Sono una grande consumatrice di farina di castagne. La utilizzo per preparazioni dolci ma anche salate, e ammetto che questa marca è la migliore, finora utilizzata, per freschezza, gusto e digeribilità del prodotto una volta cucinato.
Data di acquisto: 06/10/2024
Ho acquistato questa farina di castagne per preparare dei pancake macrobiotici che condisco con purea di mele e crema di nocciole. Sono favolosi. La farina è molto dolce e ha un sapore di castagna che si sente veramente, non ha bisogno di zuccheri aggiunti.
Data di acquisto: 10/04/2024
Ho usato questa farina che unita a del latte d'avena o anche solo acqua, mi ha consentito di fare un ottimo castagnaccio, con aggiunta solo di frutta secca a scelta, tra cui sicuramente pinoli
Data di acquisto: 06/01/2024
Ho voluto provare questa farina perché ho trovato la ricetta di un dolce che mi attirava, all’inizio ero un po’ titubante perché l’unica volta in cui ho assaggiato un dolce con la farina di castagne, tanti anni fa, non mi era piaciuto per niente mentre invece, con questa farina, ho ottenuto un buon risultato, mi è piaciuta e la riacquisterò.
Data di acquisto: 16/12/2023
Buonissima farina di castagne! La usiamo sia per fare torte, il famoso castagnaccio e anche per fare dei buonissimi biscotti!! Straconsigliata!
Data di acquisto: 20/12/2023
Farina di castagne di buona qualità. L’ho usata per fare un semplice castagnaccio e mi è piaciuta molto. Si sente che è biologica, semplicemente perché in passato mi è capitato di usarne di non biologiche e il sapore (ma anche l’odore prima di usarle) era terribile. Consiglio
Data di acquisto: 04/12/2023
Non avevo mai usato la farina di castagne. Questa è favolosa!! L'ho usata per preparare dei gnocchetti col sugo alla zucca. Ho versato la farina in una pentola con l'acqua bollente ottenendo così un impasto. Da questo ho ricavato delle piccole palline che ho poi cotto in acqua salata per circa 6 minuti, scolate e ripassate nel sugo. I soli gnocchetti avevano un retrogusto dolce e affumicato che ricordava vagamente lo speck. Davvero buonissimo!
Data di acquisto: 11/10/2023
Farina molto gustosa e davvero ottimo il sapore di castagna! Utilizzata sia per preparare il pane di castagne, sia come torta e devo dire che in entrambi i casi è stata davvero soddisfacente
Data di acquisto: 10/03/2023
Buonissima farina di castagne. La uso per fare creps senza glutine e castagnaccio. Ho una alimentazione povera di glutine, perciò questa farina fa al caso mio. L'ho provata perché scontata e la consiglio.
Data di acquisto: 24/01/2023
Acquistavo un'altra marca di farina di castagne e ho voluto provare a cambiare. È andata bene. Ho apprezzato che sia delicata, fine, senza grumi. Volevo provare una tortina vegana senza farina, né uova, né burro, né zucchero e così l'ho fatta. La tortina me la sono inventata, sia negli ingredienti che nelle dosi e, grazie alla cosiddetta "fortuna dei principianti" è venuta fuori deliziosa, un piacere per il palato e una carezza per la salute. Il gusto della castagna lo amo in particolar modo, forse perché noi possediamo alcune piante di castagno, nella Barbagia, e il sapore del frutto mi ha accompagnata sempre in tutti i periodi della mia vita. Ora vorrei utilizzare questa farina per preparare la pasta fresca (aggiunta alla farina integrale) e cimentarmi anche con il pane, sempre in aggiunta ad altre farine. È utile ricordare che la farina di castagne è un alimento ricco di fibre (utili per il nostro intestino, per tutelarne il transito) di proteine, di vitamine, di acido folico e sali minerali. Vi pare poco?
Data di acquisto: 29/01/2023
Molto buona per preparare dolci
Data di acquisto: 02/02/2023
hO PROVATO ENTRAMBE LE FARINE DI CASTAGNE PRESENTI SU mACROLIBRARSI. Sono entrambe eccellenti, questa però è davvero super dolce adatta per dolci e crespelle, mi ha permesso di ridurre rispetto alle ricette originarie la dose di zucchero della metà
Data di acquisto: 22/10/2022
Io l'ho trovata ottima. Con un profumo e sapore di castagne che non riuscivo a trovare in nessuna altra farina che ho acquistato finché non ho provata. Se fate il castagnaccio potete assaporarla in tutto il suo sapore. Vi invito a provare con la seguente ricetta: 500gr di farina di castagne 500/550gr di acqua 120gr di uvetta sultanina 100gr di pinoli un rametto di rosmarino un pizzico di sale un filo d'olio extravergine. Prima di tutto mettete a mollo in acqua l'uvetta per circa 5 minuti. Nel frattempo in una viottolo aggiungere la farina di castagne e il sale, aggiungete l'acqua a poco a poco, mescolando con una frusta a mano. La proporzione dell'impasto castagnaccio perfetto e pari quantità acqua e metà farina è possibile che la farina possa assorbire molto liquido; solo in questo caso aggiungere 50gr di acqua. L'impasto finale deve essere morbido, vellutato , cadente a nastro! Non troppo liquido. Aggiungete i pinoli tenendo da parte un cucchiaio e anche l'uvetta. Versate l'impasto in una teglia oleata.