Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cipresso Bio - Olio Essenziale Puro

Cupressus sempervirens



Valutazione: 4.59 / 5 (61 recensioni 61 recensioni)
5 ml

Prezzo: € 13,00
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 13,00

Acquistati insieme


Descrizione

Cipresso - Cupressus sempervirens

Descrizione

  • Ottenuto per: distillazione dei rametti e delle pigne.
  • Nota: base.
  • Chemotipo caratterizzante: alpha-pinene (50%), delta-3-carene (20%).

Con cipresso si indica un genere di circa 20 specie di alberi di conifere colonnari sempreverdi che possono crescere a circa 25-45 metri di altezza. Sullo stesso albero sono presenti fiori maschi e femmine, i fiori femminili producono coni rotondi contenenti piccoli semi alati. 

Cupressus sempervirens - il cedro mediterraneo o italiano - è nativo nell'Europa mediterranea, anche se i cipressi sono coltivati ​​in gran parte dell'Europa temperata e dell'America settentrionale. 

Occorrono circa 70 kg di rami e bacche per estrarre 1 solo litro di olio essenziale ed è importante che la distillazione duri almeno 24 ore.

L'olio essenziale di Cipresso vanta proprietà:

  • decongestionanti per il sistema venoso e linfatico,
  • stimolanti,
  • antimicotiche,
  • astringenti.

Benefici

L'olio essenziale di Cipresso:

  • dona armonia, salute, forza e bellezza, 
  • contrasta la formazione degli edemi e nei disturbi della circolazione venosa. Per le emorroidi semicupi freddi, miscelare ad un cucchiaio di sale del Mar Morto 5 gocce di Cipresso e restare a contatto con l'acqua per almeno 5-10 minuti, 
  • allevia tosse spasmodica e attacchi di tosse: 1 o 2 gocce in miele di castagno, da assumere al bisogno, 
  • contrasta le gengive sanguinanti: sciacqui con 4 gocce di olio essenziale in un bicchiere d'acqua, ripetere due volte al giorno.

Modalità di utilizzo

Utilizzi nei diffusori: per focalizzare l'attenzione e trovare il proprio centro, per chi si distrae molto facilmente o è troppo sensibile alle influenze ambientali. Per chi non riesce a riprendersi dopo un lutto o un trauma. È l'essenza della spiritualità, del silenzio, del raccoglimento. Serve per liberarsi dalle proprie angosce, per sopportare meglio i dolori della vita.

Utilizzi in cosmetica: creme e gel per le gambe, bagni e oli da massaggio rigeneranti. Creme per la pelle grassa e acneica. Traspirazione eccessiva, pediluvi caldi miscelare 5-6 gocce di cipresso a 1 cucchiaio di Sali del Mar morto, ammollo 15 minuti.

Avvertenze e controindicazioni: non utilizzare in gravidanza

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Essenthya

Essenthya Lab

Strada Antica di Rivoli 139/141

10095 Grugliasco Torino

ITALIA

info@essenthya.it

Tipo Prodotto
Confezione 5 ml
EAN 8052049030779
Caratteristiche
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali #Fame nervosa #Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare
MCR-NR 48041
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Ingredienti
Cupressus sempervirens (Alpha-pinene, Delta-3-Carene)
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Ansia e attacchi di panico: i rimedi naturali per eliminarli

Come liberarsi di due problemi che possono diventare gravi

L’ansia può sembrare un disturbo innocuo. In realtà se diventa una condizione con cui bisogna fare i conti ogni giorno e diventa sproporzionata, accompagnata da stress e altri fattori poco salutari, causa un peggioramento della...

Continua a leggere: Ansia e attacchi di panico: i rimedi naturali per eliminarli ›

Le risposte della community alle vostre domande.

Mostra tutte le domande (5)

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 61 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
22% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Simone S.

Recensione del 20/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/09/2021

Un ottimo aiuto per la guarigione di una emorroide da bici dopo un tour di due settimane e 1500 Km Poi valutarne esattamente i benefici non è mai un dato completamente oggettivo

Francesca G.

Recensione del 27/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2021

Utilizzo questo olio essenziale per i massaggi alle gambe, diluito in olio vegetale proprio perché stimola il sistema venoso. Lo uso da solo o miscelato ad altri oli essenziali drenanti, liporiducenti o che lavorano sul linfatico. Inoltre agisce anche sull'apparato respiratorio per esempio come espettorante...ottimo olio da avere a casa.

Raffaella B.

Recensione del 20/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2025

Nella mia routine quotidiana non manca il massaggio alle gambe, mattino e sera, con l'olio di cipresso diluito. Soprattutto con il caldo aiuta la circolazione e allevia gonfiore e pesantezza.

Daniela C.

Recensione del 29/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2025

Lo uso per emorroidi meraviglioso

Patrizia C.

Recensione del 23/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Buono

Tiziana G.

Recensione del 22/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2020

L'olio essenziale di cipresso Essenthya ha un buonissimo profumo, caldo e balsamico. Mi piace soprattutto durante la stagione invernale, lo uso nel diffusore, miscelato con altre essenze, in particolare in presenza di tosse o altri malanni stagionali.

Monica C.

Recensione del 20/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2024

L'olio essenziale bio di cipresso mi è piaciuto molto. Acquistato a sostegno del mio percorso personale e suggerito dalla mia coach, ho apprezzato la sua naturale purezza.

Antonella C.

Recensione del 07/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2023

Gli oli essenziali di questa marca sono validissimi, mi sono sempre trovata bene, anche con questo che ho usato per le vie respiratorie. Mi ha aiutato con un forte mal di gola

Luigi P.

Recensione del 10/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2023

Questa marca è sempre una garanzia di ottima qualità. La apprezzo davvero molto. Il cipresso è spettacolare e lo uso sulla spazzola per spazzolatura a secco.

Denise P.

Recensione del 28/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/06/2023

Acquistato per insufficienza venosa arti inferiori , abbinato a crema specifica,i risultati sono stati scarsi ma dovuto principalmente alla gravità del problema, né ho trattato solo sollievo, comunque come olio è veramente buono.

Anna B.

Recensione del 03/11/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/09/2022

diluito al 20% nell'olio vettore di jojoba da usare per frizioni agli arti inferiori per lieve insufficienza venosa e ristagno linfatico (insieme ad olio essenziale di achillea): mi é parso qualitativamente discreto, dovrei fare il raffronto con marche più specializzate tipo Pranarom.

Margherita F.

Recensione del 04/05/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/10/2022

Ho acquistato questo olio essenziale per utilizzarlo con il mio diffusore in pietra e mi sono trovata bene. Profumo gradevole. Lo uso da solo o abbinato ad altri olii.

Paola C.

Recensione del 20/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2022

Ho utilizzato questo olio essenziale in sinergia con altri olii mischiati ad una base per dei massaggi anti cellulite e mi sono trovata benissimo, la fragranza è ottima e la qualità eccellente.

Alessandra S.

Recensione del 09/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/10/2022

L'ho comprato, per mia nipote, perché ha avuto i bambini con la tosse e voleva usare dei metodi naturali. Le ho fatto mettere 3 gocce, sul brucia essenze, alla sera nella loro camera e alla mattina stavano già meglio. Lo consiglio

Elisabetta A.

Recensione del 29/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2022

Mi sono avvicinata al mondo degli oli essenziali affascinata dalle loro molteplici proprietà. L'olio di cipresso l'ho utilizzato in caso di tosse secca e di perdita della voce. Buon profumo resinoso

Desiree B.

Recensione del 15/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/06/2022

buonissimo l. olio di cipresso, non avevo mai provato questa tipologia e ne sono molto soddisfatta

Loredana R.

Recensione del 04/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2022

Uso quest'olio per la tosse secca, quella che senza "aiuti" dura all'infinito. Devo dire che mi è passata in pochissimi giorni. Ottimo anche dentro al mio olio drenante e anti cellulite fai da te. Ha un profumo fresco, balsamico. Super consigliato.

Eugenia T.

Recensione del 01/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2022

Io lo uso principalmente per i massaggi alle gambe e ne aggiungo una goccia al vasetto della crema viso. Ottimo anche per la cellulite e la marca è sempre una garanzia

Valeria S.

Recensione del 30/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2022

Ha un buon profumo fresco e legnoso. Lo uso parecchio per i dolori reumatici alle mani, ne metto qualche goccia con la crema senza profumazione e alcol sulle mani e mi dà parecchio sollievo e ne faccio lo stesso uso per la gamba dove ho le varici, disinfiamma e lascia una piacevole sensazione di fresco. Lo ricomprerò sicuramente

Sonia C.

Recensione del 14/11/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/11/2021

Il profumo é molto gradevole e ne basta poco

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti