Prezzo: | € 4,72 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Le cicerchie sono legumi attualmente diffusi soprattutto presso popolazioni africane e asiatiche.
A differenza di altri alimenti della loro famiglia, necessitano di pochissima acqua per la cottura.
Le cicerchie sono un alimento ricchissimo di proteine.
Contengono, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina PP, calcio e fosforo.
Vantano anche una buona quota di fibre. Le cicerchie sono povere di grassi ma molto energetiche. Stimolano la memoria e migliorano il tono muscolare.
Si tratta certamente di una alimento con ottime caratteristiche nutrizionali; tuttavia, il consumo non deve mai essere eccessivo.
Le cicerchie devono cuocere in acqua salata per almeno due ore, dopo un ammollo di almeno 12 ore.
Si prestano alla preparazione di zuppe; si abbinano bene con la pasta e, una volta fredde, possono diventare l'ingrediente principale di ricche insalate; il loro sapore si sposa bene soprattutto con carote, sedano e cipolla.
Come preparare una zuppa di cicerchie.
Ingredienti: cicerchie, una cipolla, una costa di sedano, una carota, un pomodoro maturo, olio d'oliva, salvia, pepe, rosmarino.
Procedimento: dopo aver cotto le cicerchie, preparare un soffritto con la cipolla, il sedano e la carota; aggiungere il pomodoro a pezzetti, e poi le cicerchie, la salvia e il rosmarino. Aggiungere acqua o brodo vegetale e cuocere fino al grado di cottura desiderato. Arricchire il piatto con una spolverata di pepe. Questa zuppa può essere consumata anche con l'aggiunta di pasta.
"Le varietà di legumi che coltiviamo sono antiche e locali ed alcune, come il Fagiolo Zolfino, il Coco ed il Toscanello sono ancora coltivate con molta manualità soprattutto nella fase di raccolta.
Di questi fagioli spicca la particolarità di una buccia molto sottile ma che tiene molto bene la cottura ed il sapore marcato tanto che il miglior modo di mangiarli è, secondo noi, lessati e conditi con olio, sale, pepe.
Altre varietà di legumi sono i Ceci Piccini: tondi sodi e molto saporiti ideali per le zuppe; il cece fiorentino con buccia rugosa e sottile molto indicato come contorno ed il Cece Nero una varietà quasi estinta che abbiamo recuperato e che viene impiegato soprattutto come passato abbinato al pesce o a sapori forti.
Un'altro recupero di varietà antica è la Cicerchia un legume con un importante valore nutritivo per l'elevato tenore proteico dal sapore dolciastro e che si abbina bene a verdure dolci e si usa intera come contorno o decorticata nelle zuppe.
Altri legumi che fanno parte del nostro paniere sono le Lenticchie con seme variegato di piccolo calibro molto saporite e con buccia sottile, e le Lenticchie Rosse che sono decorticate, cioè private della buccia, dal particolare sapore piccante, perfette per zuppe, sughi, purè."
Produttore | Podere Pereto |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 500 gr |
EAN | 8032601034032 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Cicerchie |
MCR-NR | 86828 |
Avvertenze | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Silvia
Cicerchie molto saporite, di veloce cottura, senza i retrogusti sgradevoli che a volte ho trovato in quelle commerciali e non decorticate. Sono ottime fatte con dolce e non acido sugo di datterini, carote, scalogno, sedano, pepe e timo e poi usate per condire una pasta al Saraceno tipo i pizzoccheri o altre linguine come SOBA in vendita qui su ML
(1 )
martino
Acquisto verificato
ammetto non conoscevo questo legume per cui e stata per me' una piacevole scoperta. molto versatile nel utilizzo potendolo utilizzare nei modi più svariati....dalla utilizzo nei burgher alla purea piuttosto che nelle zuppe o più semplicemente cucinato come le più comuni lenticchie. non ultimo non richiedono tempi di cottura eccessivamente lunghi. DA PROVARE
Recensione utile?
(0 )
daniela
Acquisto verificato
Le migliori.
Recensione utile?
(0 )
Elif
Acquisto verificato
Uso per 'fava' Greca. Sono molto molto buoni e hanno molto proteina. Faccio anche le zuppe.
Recensione utile?
(0 )
antonio
Acquisto verificato
La cicerchia è un ottimo legume, molto saporito. Ho provato varie marche e questa devo dire che è ottima. Essendo decorticata si cuoce presto senza ammollo né pentola a pressione. Peccato che nella tradizione del centro nord sia poco diffusa.
Recensione utile?
(0 )
Maria Alessandra
Acquisto verificato
Le cicerchie sono state una bella scoperta, adoro questo legume. Le acquisto decorticate, così da non irritare l'intestino. Necessitano di pochissima acqua e poco tempo per la cottura. Le cucino sia assolute sia accompagnate con le verdure.
Recensione utile?
(0 )
Fabrizio
Acquisto verificato
Un ottimo legume tipico Umbro Marchigiano. Ha il caratteristico sapore più leggero del ciece molto artigianale, sembra preso direttamente da un azienda agricola. Fantastico mi ricorda le vacanze mie vacanze Marchigiane.
Recensione utile?
(0 )
Celeste
Acquisto verificato
Uno dei legumi più delicati che io conosca, ottimo per variare tipologia di legume è buonissimo nelle zuppe! Questa marca è di assoluta qualità.
Recensione utile?
(0 )
CAMILLA
Acquisto verificato
Di per sè sono buone, ma si sfaldano moltissimo in cottura, pur cuocendole la metà del tempo indicato.
Recensione utile?
(0 )
Noemi
Acquisto verificato
Non avevo ancora trovato la cicerchia decorticata. È un legume dimenticato utilizzato soprattutto nel centro e sud Italia, mia nonna lo conosce molto bene dicendo di averne mangiato moltissimo da piccola. Il difetto è proprio quello di avere una buccia spessa che potrebbe risultare fastidiosa e dannosa ma decorticandole si evita questo problema ed è il motivo per cui le ho comprate senza pensarci! E non me ne sono pentita
Recensione utile?
(0 )
angela
Acquisto verificato
Un ottimo prodotto che lo rende facilmente adatto ad una cottura veloce. Io lo uso sia a minestra/zuppa, che come piatto unico insieme a vegetali. Si presta a tante idee ed è veloce da cucinare
Recensione utile?
(0 )
Antonella
Acquisto verificato
Queste cicerchie sono ottime. Essendo decorticate non richiedono una cottura eccessiva. Si sposano perfettamente con la pasta ma anche "risottate" con l'orzo. Sono facilmente digeribili.
Recensione utile?
(0 )
Stefania
Acquisto verificato
Ho visto che usando i legumi decorticati ho meno problemi per cui ho preso questo prodotto così come il preparato per zuppa di legumi della stessa marca per garantirmi la mia dose quotidiana di legumi insieme alla verdura. Anche se c'è scritto che non serve ammollo io comunque li metto in ammollo la sera in frigo per cucinarli il giorno dopo. Ottimo.
Recensione utile?
(0 )
Erika
Acquisto verificato
Molto buone e di dimensioni ridotte cosi si ammollato prima. Hanno un gusto meno deciso di altre che ho provato.
Recensione utile?
(0 )
ANNA RITA
Acquisto verificato
Da quando le ho assaggiate in Puglia non le ho più dimenticate. Davvero buone e si fa presto a cuocere. Sapore delicato. Indicato sia come contorno sia nelle minestre. Sicuramente lo riprenderò.
Recensione utile?
(0 )
Silvia
Acquisto verificato
Hanno una cottura velocissima, anche senza ammollo! Le uso quando ho poco tempo per cucinare! Marchio fantastico in tutti i prodotti!
Recensione utile?
(0 )
SIMONA
Acquisto verificato
Ottime queste cicerchie decorticate, Le ho acquistate perché cercavo un legume senza buccia da poter cucinare ai bambini. Le ho preparate a zuppa ed il risultato è stato strepitoso! Non è stato necessario passarle perché si sono sciolte in una crema morbida e saporita: consigliatissime !
Recensione utile?
(0 )
Stefania
Acquisto verificato
Le cicerchie sono state una bella scoperta per me, anche perchè nei negozi qui al nord non le trovo. È la seconda volta che le acquisto decorticate. Nonostante si possano usare direttamente, quando le uso più spesso le ammollo mezza giornata perchè rilascino la laritina. A differenza di altri alimenti della loro famiglia, necessitano di pochissima acqua per la cottura. Le cucino sia assolute e frullate con il riso, la quinoa o il sorgo, sia per la crema di verdure e ortaggi a cui prima aggiungevo altri legumi, ma in famiglia ora la gradiscono di più con le cicerchie.
Recensione utile?
(0 )
Annalisa
Acquisto verificato
Hi scoperto da qualche tempo la cicerchia come legume antico davvero valido. Faccio zuppa con quella e sedano e viene deliziosa.
Recensione utile?
(0 )
Maria
Acquisto verificato
Le cicerchie sono un alimento ricchissimo di proteine. Contengono, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina PP, calcio e fosforo. Vantano anche una buona quota di fibre. Le cicerchie sono povere di grassi ma molto energetiche. Stimolano la memoria e migliorano il tono muscolare.Si tratta certamente di una alimento con ottime caratteristiche nutrizionali; tuttavia, il consumo non deve mai essere eccessivo. Le cicerchie, infatti, contengono una tossina, la latirina, che, se assunta in elevate quantità, nel lungo periodo può causare un disturbo chiamato latirismo, che comporta disturbi funzionali e paralisi spastica e irreversibile degli arti inferiori.
Recensione utile?
(0 )
Claudia
Acquisto verificato
Io le uso per fare hamburger di legumi e queste cicerchie sono perfette, non necessitano di ammollo ed essendo decorticate la buccia non crea problemi. Sono buonissime e saporite e grazie a loro ci facciamo gli hamburger tutte le settimane e mia figlia li adora
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.