Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cece Fiorentino

Tipico Toscano



Valutazione: 4.86 / 5 (58 recensioni 58 recensioni)
500 g

Prezzo: € 3,80
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 3,80

Acquistati insieme


Descrizione

Il "cece fiorentino" è una varietà rustica di ceci con buccia rugosa e sottile. È generalmente coltivato nei terreni calcarei toscani; ha un gusto dolce conferitogli dai microelementi presenti nel terreno.

Nella coltivazione viene seguito un ciclo di rotazioni annuali per mantenere un giusto equilibrio nel terreno.

Necessita di almeno 10 ore di ammollo e cuoce senza sale per 1 ora e ½ a fuoco lento.

Durante la cottura sprigiona caratteristici profumi dimenticati nel tempo. Ottimo come contorno oppure schiacciato per zuppe e salse. Coltivato in Toscana

Podere Pereto

"Le varietà di legumi che coltiviamo sono antiche e locali ed alcune, come il Fagiolo Zolfino, il Coco ed il Toscanello sono ancora coltivate con molta manualità soprattutto nella fase di raccolta.

Di questi fagioli spicca la particolarità di una buccia molto sottile ma che tiene molto bene la cottura ed il sapore marcato tanto che il miglior modo di mangiarli è, secondo noi, lessati e conditi con olio, sale, pepe.

Altre varietà di legumi sono i Ceci Piccini: tondi sodi e molto saporiti ideali per le zuppe; il cece fiorentino con buccia rugosa e sottile molto indicato come contorno ed il Cece Nero una varietà quasi estinta che abbiamo recuperato e che viene impiegato soprattutto come passato abbinato al pesce o a sapori forti.

Un'altro recupero di varietà antica è la Cicerchia un legume con un importante valore nutritivo per l'elevato tenore proteico dal sapore dolciastro e che si abbina bene a verdure dolci e si usa intera come contorno o decorticata nelle zuppe.

Altri legumi che fanno parte del nostro paniere sono le Lenticchie con seme variegato di piccolo calibro molto saporite e con buccia sottile, e le Lenticchie Rosse che sono decorticate, cioè private della buccia, dal particolare sapore piccante, perfette per zuppe, sughi, purè."

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Podere Pereto
Tipo Prodotto
Confezione 500 g
EAN 8032601034025
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Ceci bio
MCR-NR 86829
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
cece fiorentino 100% biologico

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 58 recensioni dei clienti

86% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela A.

Recensione del 27/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2025

E' la prima volta che li acquisto, non potendo mangiare lenticchie, avevo necessità di integrare le proteine. Ho sempre evitato i ceci, un po' per il gusto e un po' per via del lungo ammollo, ma devo dire che organizzandosi ne vale la pena, la cottura poi non è eccessivamente lunga. Ho scelto questi perché l'azienda Podere Pereto è ottima e in particolare ho scelto questa varietà per la buccia sottile. Sono saporiti, davvero buoni, sia con la pasta che con le verdure.

Bruna Emanuela F.

Recensione del 11/06/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/12/2024

Ceci molto buoni e saporiti, preparo hummus, insalate, polpette. Purtroppo in casa li mangio solo io, cerco di far assaggiare altri sapori, chissà col tempo ci riuscirò. Acquisterò ancora questo prodotto.

Antonella C.

Recensione del 13/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/04/2025

Finalmente sono riuscita a trovare dei ceci ottimi nel sapore e perfetti in cottura. D'ora innanzi comprerò sempre questi ceci che mi permettono di preparare un gran numero di piatti; oltre alla classica pasta e ceci preparo delle ottime polpette.

Davide C.

Recensione del 24/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2024

Primo acquisto per questo tipo di cece, devo dire che mi ha soddisfatto sia come consistenza che come sapore molto rustico. L'ho trovato ottimo su zuppe con verdure. Proverò a fare anche l'hummus che in famiglia apprezziamo molto.

Giuseppe S.

Recensione del 16/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2022

Cece Fiorentino e' una ottima varieta'. La cucino nel tegame di terracotta che mi garantisce un ottimo risultato in cucina.

ALBERTO R.

Recensione del 27/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2024

Amo i legumi. E questi sono di qualità italiana e "come una volta". Necessitano di lunga cottura... il che li rende poco pratici forse per alcuni, ma il palato e la salute ringraziano

DORIANO P.

Recensione del 25/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2024

Cece buonissimo , consiglio un buon ammollo di almeno due giorni , minestre saporite e humus gustosissimo . Buono anche il prezzo.

Laura zaneboni Z.

Recensione del 20/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2024

Cece fiorentino, ottimo prodotto per zuppe, farinata, humus o anche semplicemente lessati e conditi con olio evo...da provare

Laura Elisa C.

Recensione del 03/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2023

In famiglia consumiamo parecchi legumi, tra cui i ceci, che utilizziamo per la preparazione di zuppe, pasta e ceci, humus, ecc. Questi sono di ottima qualità, li consiglio sicuramente.

Laura S.

Recensione del 07/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2024

Consiglio questa marca e questo prodotto. Gusto e tenuta in cottura eccezionali. Sono eccellenti in tutti gli utilizzi, sia da soli sia per creare zuppe e polpette. Li riacquisterò di sicuro.

Gianluca B.

Recensione del 08/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

A me piacciono molto i ceci ma questi in particolari li trovo ancora migliori degli altri. Sono anche di facile cottura, più veloce della media. Consigliati.

Carmela S.

Recensione del 03/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/11/2023

Li uso per le zuppe insieme a verdure dell'orto. Ottimo sapore!

Alberto C.

Recensione del 26/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2023

Cece di ottima qualità, come tutti i prodotti finora acquistati di questa marca. Il modo in cui preferisco consumarlo è al naturale, con olio e poco sale.

Jessica M.

Recensione del 18/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2023

I ceci io li macino nel mulino elettrico per ricavarne una farina abbastanza grossolana. Alla farina aggiungo acqua quanto basta per ottenere una poltiglia non troppo liquida. Dopo 8-10 ore verso in uno stampo in silicone, aggiungo qualche aghetto di rosmarino e cuocio a vapore per un'ora circa. La cecina che si ottiene è fantastica.

Roberta B.

Recensione del 10/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/07/2023

Il cece fiorentino "Podere Pereto" per me è garanzia di ottima qualità. Il sapore è dolce e la consistenza è ottima anche dopo una lunga cottura. Perfetto per innumerevoli ricette.

Monica M.

Recensione del 09/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/09/2023

Seguendo una dieta vegetariana, è importante per me abbinare cereali con legumi. In Macrolibrarsi trovo svariati tipi che mi permettono di seguire un’alimentazione varia. Si trovano anche dei legumi rari o antichi. Ho voluto provare questi e sono davvero molto buoni. Li riprenderò.

Maria Paola S.

Recensione del 08/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2023

Qualità ottima, sapore antico di un tempo, veramente gustoso.

CECILIA M.

Recensione del 29/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2023

a noi piacciono molto i ceci e provo quasi tutte le qualità e questo direi che è molto saporito

Ferdinando S.

Recensione del 24/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/03/2023

Credo sia positivo recuperare semi frutto della tradizione e della terra. Li ho scelti per questo motivo e sono soddisfatto.

Paola L.

Recensione del 12/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2023

Serve un ammollo lungo, però il gusto è molto buono. Da riprendere. Anche se voglio provare quello piccino

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti