Essenthya Lab
Strada Antica di Rivoli 139/141
10095 Grugliasco Torino
ITALIA
Prezzo: | € 12,00 |
Tutti i prezzi includono IVA |
L'olio essenziale di Cajuput viene ottenuto dalla distillazione di un albero che ha origine nelle Molucche, la Melaleuca leucadendron, ma che si trova ora nelle Indie orientali, in Malesia e in Australia tropicale. Il nome dell'olio deriva dal Malay Kayu-Puti o da CaJu-Puti che significa albero bianco, poiché il tronco con i suoi rami ascendenti irregolari ha una corteccia biancastra.
Ha un profumo fresco e balsamico.
L'olio essenziale di Cajeput può essere utilizzato in caso di:
Utilizzi nei diffusori: pulisce l'aria. Sostiene le difese immunitarie ed è utile in presenza di infezioni.
Chiarifica la mente, efficace per stimolare le capacità di apprendimento.
Utilizzi in cosmetica: trattamento della pelle impura, aggiunto a creme, latti e tonici. Una goccia in una maschera di argilla per le pelli acneiche.
Utilizzi come aroma alimentare: 1 goccia per 100 ml/g di prodotto.
Curiosità: repellente per insetti, si usa per liberare le piante dai parassiti. Preparare uno spray con 100 ml di acqua, un cucchiaino di vodka e 20 gocce di Cajeput. Agitare bene e nebulizzare sulle zone infestate.
Avvertenze e controindicazioni: non tossico, non irritante e non sensibilizzante. Non usare in gravidanza.
Marca | Essenthya
Essenthya Lab Strada Antica di Rivoli 139/141 10095 Grugliasco Torino ITALIA |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 10 ml |
EAN | 8052049030670 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Erboristeria e Integratori:
#Oli essenziali
#Vie respiratorie
#Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare |
MCR-NR | 73442 |
Disclaimer | Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata. |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(2 )
Domanda utile?
(0 )
Domanda utile?
(0 )
Data di acquisto: 11/11/2022
E' ottimo per tutte le malattie del sistema respiratorio, lo uso spesso contro otite e sinusite. Si può anche massaggiare puro dietro all'orecchio, provato una notte sulla mia bimba ed il sollievo è stato quasi immediato.
Data di acquisto: 10/12/2020
ma, questo olio in particolare, mi ha lasciata perplessa. A distanza di mesi non ho ancora capito a cosa serve perché per la mia dermatite non ha avuto alcuna utilità. forse va preso per bocca o miscelato in una ricetta che non conosco. per quanto mi riguarda il boccettino è ancora pieno…
Data di acquisto: 30/11/2020
note odorose fresche e balsamiche,mi piace usarlo nel brucia essenze,ma anche come base costante a creme e oli espettoranti.ho fatto una crema anche per il mio cane che ha un problema di pelle con prurito,sembra abbia fatto effetto.
Data di acquisto: 16/12/2020
Quest'olio essenziale lo conosco poco, ha un profumo che non amo particolarmente. Al momento l'ho usato solo in aromaterapia. Probabilmente devo studiarmi meglio i suoi utilizzi e penso che prenderò spunto dalle recensioni che leggo sotto.
Data di acquisto: 19/10/2020
Oli essenziale naturale al 100% molto valido
Data di acquisto: 29/10/2019
L'ho preso per una problematica di pelle per ora non ho avuto ancora risutati soddisfacenti forse è necessaria più costanza.
Data di acquisto: 19/11/2018
Meno conosciuto dell'albero del te al grande pubblico ma molto potente come antivirale.
Data di acquisto: 08/07/2018
Ottimo per lenire il prurito della psoriasi e i dolori muscolo-articolari. Consigliato per le autoproduzioni o da aggiungere alle creme già in uso.
Data di acquisto: 14/10/2016
Eccellente
Data di acquisto: 06/01/2015
Odore forte. Ma utilissimo. Da avere sempre con sé o a casa
Data di acquisto: 11/07/2017
Dopo aver frequentato un corso sugli oli essenziali ho capito un bel po' di cose e soprattutto gli usi e come sceglierli. Questo ad esempio è ottimo come alternativa al solito Tea Tree visto che poi viene sempre dall'Australia... cerchiamo di usare quelle piante il più possibile vicine al nostro territorio...
Data di acquisto: 30/09/2015
Ottimo in caso di raffreddore o influenza usato per fare i vapori; anche per la pelle con problemi di psoriasi (usato insieme all'olio di neem si notano visibilmente miglioramenti già dalle prime applicazioni). Manuela
Data di acquisto: 13/03/2015
Ho utilizzato questo prodotto per la cura delle mie ginocchia colpite da chiazze di psoriasi, abbastanza ampie. Ho messo qualche goccia di questo olio essenziale in un barattolino di vetro da jogurt riempito con olio extravergine di nostra produzione. L'ho applicato con dell'ovatta 2 volte a dì. Il risultato già dalle prime applicazioni è sorprendente , il prurito diminuisce e la psoriasi non si sviluppa in altezza nè riesce a seccare la zona. Avevo già provato senza olio essenziale usando solo olio extravergine e la psoriasi continuava il suo normale corso ! Da provare su tutto il corpo comprese zone intime. Per il cuoio capelluto consiglio di diluirlo con olio di cocco,meno grasso e adatto alla zona.
Data di acquisto: 20/01/2014
Ho provato per la prima volta questo olio nel preparare un balsamo anti-dolorifico assieme all'olio di canfora rosmarino e devo dire che è stato un successo. Consigliatissimo a chi fa sport e ha sempre le articolazioni sotto sforzo.