La Saponaria srl Società Benefit
via Dei Trasporti, 3-5
61022 Pesaro Pesaro e Urbino
ITALIA
Prezzo: | € 3,80 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Becker per preparare creme e pomate, resistente agli agenti chimici, da laboratorio.
La sezione autoproduzione grazie ai vostri suggerimenti si arricchisce di nuovi ingredienti!
In molte ci avete chiesto ricette per creare delle creme casalinghe naturali e quindi abbiamo scelto di inserire due nuove materie prime utilissime per la formulazione di emulsioni acqua in olio e facili da utilizzare, il Caprylic Capric Trigliceride e il Polyglyceryl-3 Oleate (un emulsionante vegetale specifico per questa tipologie di creme).
La prima ricetta che vi proponiamo è quella di una crema notte molto nutriente e ricca di sostanze grasse (Difficolà di realizzazione media).
E' perfetta per chi ha la pelle secca ed è utile anche per le pelli mature grazie agli oli utilizzati e all'aggiunta di vitaminaE, olio di avocado ed extravergine d'oliva.
Ingredienti: (per un vasetto di 100 g di crema)
FASE A
Polyglyceryl-3 Oleate 5.0 %Olio ricino idrogenato 2%Estere vegetale (Ethylhexyl Stearate) 6.5 %Caprylic/Capric Triglycerides 6.5 %Olio di oliva 6.0 %Olio di avocado 3.0 %
FASE B
Estratto glicerico di uva rossa 3.0 %Gomma xantana 0.5 %Acqua 65,8 %
A crema fredda aggiungere
1,5 % Vitamina E acetatoOlio essenziale di Ylang Ylang facoltativo (indicativo 0,2%)Conservante 0,2 %
Preparazione:
Prima di iniziare lo "spignattamento", è utile sterilizzare tutti gli utensili che andremo a utilizzare durante le preparazione in modo di ridurre al minimo la contaminazione della nostra crema.
Possiamo bollire gli utensili (circa 15-20min) o pulirli con l'alcool alimentare puro.
Fase A (liposolubile)
Fase B (idrosolubile)
Fatto questo possiamo iniziare con la preparazione delle due fasi di questa crema, la Fase A composta dalle sostanze liposolubili (che si sciolgono in olio) e la fase B composta dalle sostanze idrosolubili (che si sciolgono in acqua).
Per prima cosa sciogliere l'olio di ricino idrogenato a bagnomaria e una volta liquefatta aggiungere tutti gli ingredienti della fase A (oli, burri ed emulsionanti) fino a completa solubilizzazione.
In un altro becker miscelare tutti i componenti della fase B (acquosa) fino a quando risulta una soluzione ben omogenizzata. Consigliamo di preparare la fase B disperdendo la gomma xantana nella glicerina e aggiungere poco alla volta acqua. Scaldare tutto fino a 50 C° circa.
Fase A + fase B
Emulsionare le due fasi:
Preparate le due fasi arriviamo al momento cruciale per la realizzazione della nostra crema..dopo aver verificato che la temperatura della fase A sia di circa 50 gradi unire le due fasi lentamente mescolando man mano e poi aiutare l'emulsione con il mini pimmer. Laciare raffreddare e aggiungere gli altri ingredienti. Non preoccupatevi se all'inizio l'aspetto non è dei migliori...continuando a mescolare si forma piano piano la crema, assumendo il suo colore bianco e una consistenza compatta!
A differenza di altre ricette questa crema addensa abbastanza velocemente quindi potete vedere (e provare) subito il frutto delle vostre fatiche
Modo d'uso:
La percentuale di oli supportata dall'emulsionante utilizzato è fra il 20 e il 30%, quindi se si vuole una crema più o meno grassa si può variare la percentuale di oli utilizzati.
Abbiamo scelto di aggiungere il trigliceride alla fase grassa in modo da dare alla crema un tocco più asciutto (sostituendolo con solo olio di oliva o di avocado avremo invece un tocco più grasso).
L'aggiunta dell'olio essenziale è facoltativa, noi consigliamo di aggiungerlo una volta unite le due fasi per evitare che si rovini con la temperatura. L'unico contro in questo metodo è che c'è il rischio che questo non venga emulsionato benissimo..bisogna mescolare con energia e incrociare le dita!!
Marca | La Saponaria
La Saponaria srl Società Benefit via Dei Trasporti, 3-5 61022 Pesaro Pesaro e Urbino ITALIA |
Linea | DIY Autoproduzione |
Tipo | Prodotto |
Confezione | 250 ml |
Lo trovi in | Cosmesi Naturale: #Contenitori ed accessori |
MCR-NR | 76095 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (INCI, consigli di utilizzo, data di scadenza, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle formulazioni da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di utilizzare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Data di acquisto: 17/01/2017
Ottimo dosatore graduato indispensabile per la preparazione di creme fatte in casa di vario genere
Data di acquisto: 03/06/2025
Becker utilissimo per preparare piccole quantità di creme e unguenti. Un pò piccolo ma perfetto per le preparazioni a bagnomaria sui classici fornelli da cucina.
Data di acquisto: 14/09/2022
Lo utilizzo per tantissime cose. Perchè dopo che ti ci abitui non puoi più farne a meno, sarò di parte perchè vengo da una scuola di chimica ma la sua utilità va oltre alla mia esperienza.
Data di acquisto: 05/06/2022
Piccolo contenitore graduato dotato di beccuccio per miscelare composti cremosi in sicurezza.
Data di acquisto: 05/02/2018
Molto buono questo miscelatore, utilissimo, si possono preparare tantissime creme, ma la cosa più importante che è fatto di un materiale molto resistente, credo che bisognerebbe averne sempre uno in casa, poi la saponaria le cose le fa sempre bene.
Data di acquisto: 23/02/2023
Fantastico, utilissimo per me che amo miscelare le creme e creare sempre qualcosa di diverso unico per me o per le persone a cui vod+gli fare un regalo speciale
Data di acquisto: 05/12/2022
Lo utilizzo ogni volta che devo preparare creme o unguenti fai da te, utile il fatto di poter misurare con certezza le quantità. Molto capiente e comodo il beccuccio per versare il prodotto nei contenitori.
Data di acquisto: 04/01/2018
Mi aspettavo fosse più piccolo ma è un bel contenitore dove poter miscelare o creare degli spignatti fai da te! Comodo anche semplicemente come dosatore, contiene fino a 250 ml di prodotto!
Data di acquisto: 05/02/2021
Ottimo per l'autoproduzione di creme, forse un pò piccolo ma per poche quantità va bene.
Data di acquisto: 26/11/2020
Carinissimo questo becker e soprattutto funzionale... Ne ho sempre desiderato uno! Lo utilizzo per apportare la giusta quantità di liquidi a impacchi e impiastri vari, come l’henné; a livello di dimensioni è abbastanza grande (quasi quanto una tazza).
Data di acquisto: 05/08/2016
Utilissimo e molto funzionale. ne ho due e mi trovo benissimo, si mettono a lavare in lavastoviglie senza problemi
Data di acquisto: 07/04/2019
Ottimo materiale e perfetto per misurare i miei spignatti fai da te.
Data di acquisto: 08/11/2019
Buon prodotto. Utile per saponificare in sicurezza.
Data di acquisto: 05/12/2019
Pratico e resistente per mischiare i burri,grazie alle sue dimensione
Data di acquisto: 11/03/2016
Ottimo prodotto
Data di acquisto: 10/09/2019
Buon becker per l'autoproduzione di cosmetici
Data di acquisto: 05/03/2019
Bello a vedersi, comodo perché non essendo di vetro evito di romperlo e utile perché resiste al calore e anche se ci metto l'acqua calda non si deforma. Consigliato.
Data di acquisto: 29/11/2018
Certo, per le preparazioni di creme e detersivi fai da te non è indispensabile, ma quanto è comodo! Si misurano facilmente le materie prime senza dover stare li a pesarle più volte per essere sicuri che il peso sia giusto e senza dover utilizzare più recipienti (che poi devono essere lavati). E’ resistente e pratico, e lo posso usare con sicurezza anche con sostanze corrosive però lo avrei preferito in vetro.
Data di acquisto: 13/09/2018
Molto comodo per piccole quantita'.
Data di acquisto: 31/05/2018
Ottimo per le autoproduzioni fai da te!!!