Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Semi di Melilotus Officinalis Bio

Sementi per sovescio



1 kg

Prezzo: € 19,80
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 6 persone

Servizio Avvisami
(6 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Pianta biennale con più fusti eretti o prostrati, fiori gialli.

I fiori, odorosi e raggruppati in racemi ascellari, appaiono molto piccoli, numerosissimi, color giallino; solo di rado, la corolla è venata da strisce bluette o lillà.

Appartenendo alla famiglia delle Leguminose, i frutti del meliloto sono legumi: i baccelli, gialli o brunastri, appaiono globulosi, eretti, e racchiudono al loro interno un paio di semi.

Il frutto è un legume glabro, verdastro a maturità. Molto rustico cresce su terreni siccitosi e pietrosi dalla pianura alla montagna.

La semina viene effettuata in autunno o alla fine dell'inverno nelle zone più fredde, fino a marzo nelle zone temperate e fino a maggio nelle zone calde.

Se la stagione è particolarmente siccitosa può essere necessario un intervento irriguo per ottenere maggiore produttività in biomassa.

Pianta medicinale, mellifera e anche ottimo per il sovescio per il miglioramento della struttura del terreno grazie alla profondità delle radici.

  • Da sovesciare al secondo anno quando è in fioritura.

Le foglie sono divise in tre foglioline che possono essere da ovali ad ellittiche fino ad allungate, quelle alte. Il margine della foglia porta una leggera dentatura all'estremità libera.

I fiori sono riuniti in racemi terminali eretti, lassi ed esili, con numerosi fiori ricadenti. Questi sono brevemente peduncolati con calice tubulare e corolla papilionacea di colore giallo brillante.

A maturazione si forma un legume nerastro con scanalature in rilievo. Comune nei terreni argillosi e ricchi di calcare, anche su substrati poveri ed asciutti, pascoli incolti, bordi delle strade, specialmente nelle zone collinari interne.

Parti utilizzate: Le sommità fiorite

Coltivazione:

Il meliloto è una pianta spontanea diffusa sulle pendici incolte e sui pascoli delle colline.

La pianta viene coltivata a regime annuale destinandole terreni asciutti, collinari, anche poveri purché presentino una buona dotazione di calcare e che abbiano ospitato leguminose negli anni passati, condizione necessaria per l'instaurarsi della simbiosi con i batteri azotofissatori.

La semina può avvenire in autunno o a fine inverno, sufficientemente presto, affinché la pianta subisca l'influenza del freddo che è necessaria perchè la pianta vada a fiore.

Epoca di raccolta:

La raccolta viene effettuata alla fioritura, da metà luglio in poi. Per quanto detto sopra l'essiccazione deve essere effettuata tempestivamente prevenendo ogni sorta di fermentazione.

Proprietà:

Il dicumarolo è un prodotto della degradazione delle cumarine che abbondano in questa pianta, come in molte altre leguminose spontanee, e che conferiscono un aroma caratteristico che diviene più intenso quando è secca.

Le cumarine del meliloto sono ritenute responsabili anche dell'azione positiva nei confronti del sistema venoso e linfatico e dell'azione esterna nei confronti di ematomi e contusioni.

L'abbondante produzione di nettare dei suoi fiori ne fanno una pianta apistica per eccellenza che fornisce un miele particolarmente profumato e delicato.

E', infine, una pianta da sovescio eccellente poiché fissa grandi quantità di azoto grazie alla simbiosi con un bacillo specifico (Rhyzobium meliloti).

Le sementi non sono ibride per scelta di Arcoiris

 

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Arcoiris - Sementi biologiche e biodinamiche
Tipo Prodotto
Confezione 1 kg
Caratteristiche
Lo trovi in Orto e Giardino: #Fiori
MCR-NR 80055

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti