Data di acquisto: 30/06/2025
Acquisto queste perché le trovo buone, sia nei risotti che con il tofu saltato.
Prezzo: | € 12,24 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Le alghe Hijiki sono di colore verde scuro e crescono sulle rocce.
Le alghe giapponesi Hijiki sono raccolte e lavorate secondo i metodi tradizionali, essiccate all'aria.
Le alghe marine apportano sali minerali e calcio, un elemento importante da integrare nella dieta quotidiana.
Buonissime con insalate, per condire spaghetti al pesce e crostacei e per dare sapidità ai piatti.
1 grammo al giorno per persona.
Lavare e lasciare a bagno 10-15 minuti e sciacquare. Cuocere 10 minuti.
Aggiungere ad insalate e piatti di verdure crude o cotte.
Marca | La Finestra sul Cielo |
Tipo | Prodotto |
Allergeni | Può contenere soia, cereali contenenti glutine, molluschi, pesce e crostacei. |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
Confezione | 50 g |
EAN | 8017977000683 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Alghe essiccate bio |
MCR-NR | 210995 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 652 kJ / 161 kcal |
Grassi | 1,1 g |
di cui Saturi | 0,5 g |
Carboidrati | 0,5 g |
di cui Zuccheri | 0 g |
Fibre | 61 g |
Proteine | 6,8 g |
Sale | 5,0 g |
Data di acquisto: 30/06/2025
Acquisto queste perché le trovo buone, sia nei risotti che con il tofu saltato.
Data di acquisto: 13/05/2024
Le alghe marine Hijiki sono un'ottima fonte di sali minerali e calcio, è consigliabile integrarle nell' alimentazione quotidiana. Versatili, soprattutto in abbinamento con piatti di pesce. Buone, sapore leggermente più accentuato rispetto ad altre alghe, wakame o kombu, e più gradevoli da un punto di vista estetico (prima il colpo d'occhio e poi si gusta...)
Data di acquisto: 16/09/2024
Non lo avrei mai creduto, prima non mi piacevano, ma le alghe sono diventate la mia nuova ossessione alimentare. Le Hijiki sono le mie preferite in assoluto: croccanti, delicate e simili agli spaghetti. Per questo le preparo con gli shirataki o nella ricetta giapponese del riso Hijiki insieme alle carote
Data di acquisto: 27/09/2024
Era un po' che non le compravo e le ho fatte oggi a pranzo. Sono deliziose. Le ricomprero' sicuramente e le consiglio. Prezzo altino.
Data di acquisto: 08/06/2024
Sto sperimentando l'utilizzo delle alghe in cucina grazie ad un libro che ho acquistato su Macrolibrarsi dove poi sono facilmente reperibili anche le varie alghe essiccate. Le consiglio.
Data di acquisto: 03/05/2024
Nonostante durante la bollitura rilascino un intenso profumo di mare, il sapore dopo la cottura è delicato. Se si vuole dare un tocco in più ad un contorno monocolore che sia di carote trifolate o zucchine o legumi (ceci, borlotti...) sono l'ideale. Non modificano il sapore finale ma contribuiscono a dare un bell'effetto di contrasto cromatico oltre che apportare un bel po' di nutrienti in più. E' consigliato il consumo di 1 gr al giorno, io mi trattengo sulla quantità, perché ne mangerei di più. Grazie a Macrolibrarsi che ancora le commercializza, rispetto alle altre alghe, le Hijiki non sono così facili da reperire.
Data di acquisto: 12/01/2023
Ottima resa e sapore meraviglioso di mare senza essere troppo salate. Sono molto versatili e le ho già utilizzate sia in zuppe che in pietanze vegetali. Sicuramente tra le mie alghe preferite per sapore e praticità d’utilizzo.
Data di acquisto: 27/12/2023
Veloci da cucinare, le servo con radice di loto e carote, come in Giappone.
Data di acquisto: 14/03/2024
Chissà perché, pur avendole già provate anni fa, da tanto non ne ho fatto uso, mi sono apparse qui davanti e le ho comprate e subito cucinate, che buone che sono, ottima qualità, un sapore originale e una consistenza sfiziosa, le ho provate anche crude, hanno un sapore più forte ma sempre gradito. Devo stare attenta a dosare correttamente la quantità, perché per golosità esagererei!
Data di acquisto: 12/01/2024
Utilizzo quasi sempre nelle mie preparazioni vegane le alghe. Oltre al loro potere straordinario di super food rendono i " Piatti di mare" con un sapore davvero simile al pesce, poi naturalmente bisogna abbinarle nei vari impasti. Queste mi piacciono perché hanno una forma allungata e sono molto versatili.
Data di acquisto: 09/11/2022
Buone alghe per dare sapore di mare alle ricette Veg, da aggiungere anche per spaghetti aglio e olio.... Buonissime peccato per il prezzo un po' alto, menomale che se ne usano poche e durano molto!
Data di acquisto: 10/05/2023
OTTIME
Data di acquisto: 06/10/2022
Faccio uso di alghe nella mie ricette con una certa regolarità e queste sono tra le mie preferite, perché hanno una bella consistenza carnosa e donano ai cibi un buon sapore di mare
Data di acquisto: 24/06/2022
Non sono un grande amante delle alghe, ma queste le ho trovate molto buone. Le ho lasciate in ammollo mezz'oretta prima di cuocerle. Sapore delicato e consistenza simile a degli spaghetti.
Data di acquisto: 21/07/2022
Alghe Marine Hijiki Essiccate sono le migliori mai provate rimangono come degli spaghetti di consistenza morbida e dal gusto delicato di mare.
Data di acquisto: 08/09/2022
Sono buonissime specie nella zuppa di Miso o semplicemente cotte e condite con po' di succo di limone, purtroppo non sono quasi mai disponibili, non mi arrivano quasi mai gli avvisi.
Data di acquisto: 23/07/2021
Non le avevo mai usate ma sicuramente le compro di nuovo appena saranno finite! Le ho usate con il riso integrale nero per farci un piatto al Sapore di mare… spaccano!
Data di acquisto: 10/06/2021
ottimo profumo, sapientemente condite sono davvero buone.
Data di acquisto: 10/05/2021
Il sapore di queste alghe è molto più intenso delle classiche wakame o kombu. Dopo un po' di ammollo le faccio stufare con aceto di mele e shoyu: quando l'acqua evapora si sente forte il profumo di mare, poi le utilizzo saltate a pezzetti nelle verdure. Hanno un gusto deciso, per nulla banale, ed esteticamente rendono il piatto bellissimo, soprattutto se si usano delle verdure colorate come le carote!
Data di acquisto: 30/03/2023
Non conoscevo questo tipo di alga, ero molto diffidente per paura di un sapore troppo forte. Invece dopo averle assaggiate mi sono ricreduta. Sicuramente non sono delicate come la wakame o la nori, però in certe ricette esotiche ci stanno divinamente.