Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Aceto di Cocco con Madre

Non filtrato e non pastorizzato



Valutazione: 4.73 / 5 (26 recensioni 26 recensioni)
500 ml - Bottiglia di vetro

Prezzo: € 5,75
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 5,75

Acquistati insieme


Descrizione

L'Aceto di Cocco con madre Probios è un aceto biologico non filtrato e non pastorizzato, ottenuto dal nettare dei fiori del cocco con fermentazione naturale di 8-12 mesi.

  • Senza aggiunta di coloranti o aromi
  • Prodotto crudo (raw food)

L'Aceto di Cocco con madre ha un gusto delicato con una piacevole nota di freschezza ed è ideale come condimento a crudo su verdure, pesce e salse, ma anche come bevanda rinfrescante, diluendone due cucchiai in un bicchiere d'acqua.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Probios Alimenti
Tipo Prodotto
Conservazione a temperatura ambiente
Confezione 500 ml - Bottiglia di vetro
EAN 8018699025701
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Acidulato bio e altri aceti
MCR-NR 199345
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
*aceto di cocco. *biologico
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Tiroide: i sintomi che indicano che non funziona come dovrebbe

Scopri come capire quando la ghiandola è in disequilibrio, che rapporto c'è con la disbiosi intestinale e cosa mangiare per sostenerne la funzionalità

La tiroide è una piccola ghiandola che si trova alla base del collo, con la caratteristica forma di farfalla. È capace di regolare vari meccanismi: il suo malfunzionamento ha infatti ripercussioni su diversi distretti...

Continua a leggere: Tiroide: i sintomi che indicano che non funziona come dovrebbe ›

Le risposte della community alle vostre domande.

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 26 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
11% recensioni con 4 stelle 4
7% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena M.

Recensione del 24/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2024

Non amo l’aceto, ma questo è un’ottima alternativa. Non è troppo acido e si sente appena il profumo del cocco. Mai più senza!

Gilia M.

Recensione del 28/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/02/2025

Ho provato questo aceto di cocco con madre da amici e ho voluto subito prenderlo perché è veramente ottimo. Lo consiglio vivamente!

Stefania D.

Recensione del 21/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/12/2024

Et un aceto un po' forte dal gusto deciso, il liquido è piuttosto torbido e sul fondo resta sempre un po' di deposito. Secondo me piace a chi è abituato a usare aceto di vino.

Irene G.

Recensione del 08/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2024

E' ricco di vitamine e minerali, ha un aroma leggermente più mite dell'aceto di vino e ha un sapore più dolce. E' dissetante aggiunto all'acqua (un cucchiaino in un bicchiere d'acqua). E' ottimo come condimento che uso esclusivamente a crudo.

Giuseppina P.

Recensione del 08/08/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/07/2024

E' il primo aceto di cocco che provo, non mi piace molto. Forse avevo aspettative troppo alte, lo trovo però un po' poco acido e con poco sapore ma ha un retrogusto amarognolo che non si accorda a tutto. Proverò a vedere se migliora col tempo.

Monica G.

Recensione del 19/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/06/2024

Ha un sapore molto tenue. Il liquido è visivamente torbido. È molto dissimile come gusto dall'aceto tradizionale. Perciò non credo possa essere impiegato in quelle pietanze dove necessita un gusto marcato.

Antonella G.

Recensione del 05/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2024

Non l'avevo mai assaggiato prima. È ottimo come condimento sulle verdure sia cotte che crude, ma è buonissimo anche diluendone alcune gocce nell'acqua e bevuto così. Soddisfatta di questo nuovo acquisto!

Patrizia T.

Recensione del 12/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/10/2023

È buonissimo condisco insalate varie.Ho perso anche peso.

Carla H.

Recensione del 06/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/11/2023

Utilizzavo da tempo l'aceto di cocco di un'altra marca, ma lo trovavo un po' troppo aspro e forte per i miei gusti.. questo invece mi piace decisamente di più, perché lo trovo poco acidulo, rotondo e aromatico, senza un gusto di cocco troppo marcato. Si sposa benissimo alle verdure cotte, ma è ottimo anche per marinare carne o pesce... Lo consiglio a chi ama provare sapori nuovi e lo ricomprerò.

Claudia C.

Recensione del 26/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2023

Ha un sapore esotico e arricchisce le pietanze in modo particolare

Cristina D.

Recensione del 24/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/11/2023

Ho sempre usato l'aceto di mele sia per condire le mie insalate, ultimamente come bevanda depurativa al mattino, a digiuno, sciolto in un bicchiere d'acqua insieme ad un cucchiaino di miele, al posto del succo di aloe bevuto per diversi anni. Il gusto dell'aceto di cocco è decisamente più gradevole e delicato rispetto a quello di mele, tuttavia preferisco l'aceto di mele al mattino malgrado il sapore sia più aspro. In ogni caso resta un buon prodotto soprattutto per le insalate a crudo. Da provare.

PAVICA N.

Recensione del 12/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2023

Buono e sano sopratutto

Valeria L.

Recensione del 12/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/03/2023

Ottima alternativa per condire insalate e verdure, lo alterno all'aceto di mele. Vari usi, non solo alimentari, ma anche estetici, da usare per i risciacqui acidi

Luigi P.

Recensione del 19/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2023

Buonissimo prodotto. Ottima alternativa come condimento per insalate, per variare un pò i sapori e per mangiare sano. Lo consiglio.

Valentina B.

Recensione del 17/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2022

Buonissimo lo uso anche tre che per condire come digestivo dio pasto come da indicazione su etichetta!!

Baristo T.

Recensione del 09/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2022

E' un aceto perfetto sia per la nutrizione, visti i contenuti organolettici, che per la cura di sè. Non lo uso solo come condimento, ma per il risciacquo acido, in maschere e impacchi per i capelli, e non lascia nessun odore forte come i normali aceti di vino. Lo consiglio vivamente!

Sara D.

Recensione del 29/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2022

Da quando ho scelto di avere un'alimentazione sana e bilanciata,tutto ciò che uso deve essere naturale e sano,ed è per questo che acquisto solo su Macrolibrarsi,qui davvero si trovano i prodotti migliori e alcuni mai sentiti,come l'aceto di cocco della probios.Ho usato per anni quello di mele,e un giorno nel riacquistarlo mi è apparso questo qui di cocco,sono rimasta entusiasmata e spinta dalla curiosità l ho voluto provare.Eccezionale a dir poco,rimane molto più gentile al palato è ottimo per tutti i condimenti,sia nell'insalata che nelle verdure cotte condite all'agro, consiglio davvero di provarlo anche perché il prezzo è davvero top per la qualità,grazie Macro per tutti i prodotti ottimi che hai

Roberta M.

Recensione del 07/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2022

Abituata all’aceto di mele, ho voluto fare una prova con questo sicuramente più particolare per Togliermi uno sfizio;) Finora l’ho provato a crudo su verdure cotte come fagiolini e l’ho trovato molto delicato: il sentore di cocco arriva nel finale di deglutizione in maniera molto delicata. Provato anche nella misura di due cucchiai per impasto briseè e il risultato è venuto ottimo. Grazie all’aceto si riesce dare leggerezza e croccantezza anche utilizzando farine integrali macinate a pietra

Agnese D.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2022

Lo uso con le verdure unitamente all'olio di cocco Sapore delicato e molto gradevole al palato

Leda M.

Recensione del 05/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2022

Acquistato per la prima volta non ero a conoscenza della sua esistenza. Ne sono rimasta entusiasta. Il sapore è molto gradevole e acido al punto giusto. Ormai acquisto solo aceto di miele o di mele. Adesso acquisterò anche quello di cocco. Una piacevolissima sorpresa. Come descritto è fermentato in modo naturale, non è filtrato e soprattutto non è pastorizzato! La pastorizzazione uccide tutti i batteri buoni per la nostra salute, oltre alle vitamine e tutte le sostanze nutrienti a noi essenziali. Infatti non bisognerebbe bere niente che abbia subito questo processo. Tutto ciò che viene cotto oltre i 45 gradi viene completamente distrutto dal punto di vista nutritivo, oltre a formare composti tossici per il nostro organismo con l'aumentare della temperatura a seconda del tipo di cottura.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti