Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Zuppe Calde e Fredde per Stare Bene — Libro

50 ricette gustose ed equilibrate per ogni stagione

Florence Solsona-Guillem, Catherine Moreau




Prezzo di listino: € 11,50
Prezzo: € 10,92
Risparmi: € 0,58 (5%)
Prezzo: € 10,92
Risparmi: € 0,58 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le zuppe sono un ottimo alleato per mantenere la linea, sono gustose in ogni stagione e se si predilige verdura di stagione, ne guadagnerete in salute!

In ogni stagione scoprite nuove e originali ricette per fare il pieno di vitamine e di sapori, dall'antipasto al dessert.

  • 50 ricette varie, ultragolose, facilissime da realizzare.
  • Suggerimenti per fare delle vostre zuppe dei piatti gustosi, ma sempre equilibrati e salutari.
  • Per ogni ricetta i consigli di una esperta nutrizionista.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Trucchi e astuzie per zuppe golose

Le stagioni, fonti di equilibrio e di ispirazione

  • Zuppe di primavera
  • Zuppe d'estate
  • Zuppe d'autunno
  • Zuppe d'inverno

Indice degli ingredienti

Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2015
Formato Libro - Pag 92 - 17x24
ISBN 8857306275
EAN 9788857306278
Lo trovi in Libreria: #Dieta vegetariana #Ricette per la salute #Ricette di zuppe
MCR-NR 99315
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

La zuppa nei secoli

La zuppa ha un posto d'onore nei menu degli 'umani', soprattutto dopo che a qualcuno venne l'idea di far scaldare l'acqua per cucinare gli alimenti.

Nel corso dei secoli, l'importanza delle zuppe a tavola si è evoluta: nel Medio Evo veniva consumata per le sue virtù terapeutiche, nel XVII secolo diventò un piatto di lusso e i re la facevano servire più volte in ogni pasto per mostrare il proprio potere e la propria opulenza.

Nel XX secolo cadde in disgrazia e fu ridotta all'immagine della minestra che i bambini avrebbero dovuto mangiare per diventare grandi.

Oggi la zuppa ha una vita nuova: è molto apprezzata e, in numerose città, sono nati persino dei locali in cui si mangiano solo zuppe e le ricette, sempre più varie, più saporite e raffinate, si moltiplicano.

Mix di verdure, ma non loto!

La zuppa è classicamente composta di verdure, sole o accompagnate da farinacei, ma anche da carne o pesce cotti nel brodo. Esistono zuppe calde, fredde, salate e dolci.

Le zuppe si possono poi classificare in base alla loro consistenza: il tipico 'minestrone' è composto di vari ortaggi lasciati a pezzetti, mentre il 'brodo' è l'acqua, ricca di preziose sostanze nutritive e di sapore, in cui si sono messi a cuocere verdura, carne o pesce.

Passando al mixer le verdure nella loro acqua di cottura, magari con l'aggiunta di panna o di formaggio fresco, si otterrà la 'vellutata'.

La dottoressa Florence Solsona-Guillem è medico nutrizionista, specializzata in medicina psicosomatica, terapie cognitivo comportamentali e disturbi dell'alimentazione. È consulente in ristorazione collettiva e ha una formazione nell'ambito della prima infanzia. Leggi di più...

Catherine Moreau esperta di alimentazione naturale, è autrice di molti ricettari e collabora con molte riviste. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti