Data di acquisto: 23/01/2018
testo molto interessante da cui prendere numerosi spunti per arrivare a una drastica riduzione dei rifiuti; bel lavoro anche di chi ha tradotto e collegato il tutto con la realtà italiana
"Zero Rifiuti in Casa — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.
Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Non molto tempo fa, le cose erano diverse: possedevo una casa di 280 metri quadri, due automobili.. Oggi, meno possiedo, più mi sento ricca. E non devo portare fuori la spazzatura!
L’intera famiglia si è lanciata in un’avventura sorprendente: semplificare la propria vita riducendo allo stesso tempo i rifiuti a meno di un litro l’anno. In questo libro testimonianza, l’autrice svela le sue astuzie e fornisce ogni sorta di consigli pratici per adottare un modo di vivere sostenibile. Con il suo stile vivace e puntuale, Zero rifiuti in casa mostra che si possono cambiare le cose, e far evolvere la società, adottando ogni giorno alternative semplici.
Con Bea imparerete a fare economie notevoli, a guadagnare tempo e ad assicurare un futuro alla vostra famiglia e al pianeta! Rendete leggera la vostra vita! È questo il consiglio di Bea Johnson dopo che lei e la sua famiglia sono riusciti a diminuire il budget famigliare del 40% senza produrre alcun rifiuto!
Prefazione
Introduzione
Marca | Logart Press Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 264 - 16,8 x 23,3 cm |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8887666415 |
EAN | 9788887666410 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia |
MCR-NR | 142647 |
Francese, originaria di Avignone, Bea Johnson vive oggi negli Stati Uniti con suo marito Scott e i suoi due ragazzi. ll suo blog ZeroWasteHome.com è un immenso successo e il suo libro è diventato un best seller. Leggi di più...
Data di acquisto: 23/01/2018
testo molto interessante da cui prendere numerosi spunti per arrivare a una drastica riduzione dei rifiuti; bel lavoro anche di chi ha tradotto e collegato il tutto con la realtà italiana
Data di acquisto: 30/10/2017
Senza arrivare ai livelli che per l'autrice in alcuni momenti sono stati estremi sicuramente è un libro che fa riflettere molto sullo stile di vita consumistico ed egoistico che l'uomo di oggi ha adottato non rendendosi conto che sta portando all'autodistruzione il nostro pianeta. Tanti spunti per cercare nel nostro piccolo di fare qualcosa per Madre Terra e vivere meglio.
Data di acquisto: 10/11/2017
Anche no :) il libro raccoglie le esperienze (molto americane ;) di Bea e della sua famiglia. A me è comunque piaciuto per i molteplici spunti che offre, non solo di riflessione ma di ricette pratiche e di facile utilizzo.
Data di acquisto: 27/09/2017
libro molto utile e interessante. ricco di consigli e spunti di riflessione
Data di acquisto: 26/10/2017
libro che tutti dovrebbero leggere, me l'hanno regalato e devo dire che è stato proprio gradito. utilissimi consigli ci spinge ad un nuovo di porsi davanti hai bidoni della differenziata. consigliatissismo