Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Yogabimbi — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Yogabimbi — Libro

Giocare, rilassarsi, crescere armoniosamente con lo yoga. Una guida completa per insegnanti, educatori e genitori

Chiara Iacomuzio, Maurizio Morelli




Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Lo yoga e la visualizzazione sono esercizi fantastici per bambini di tutte le età. 

Non esiste un’età più adatta di altre per praticare yoga. I bambini in particolare imparano molto rapidamente e si divertono tantissimo, senza contare gli enormi benefici che ne ricavano.

Praticando yoga, infatti, i bimbi diventeranno più attenti, più ricettivi, più sensibili nei confronti degli altri e capaci anche di momenti di silenzio. E poi si ammaleranno di meno.

Il libro presenta gli esercizi più idonei per un’età che va dai 3 ai 10 anni.

Spesso acquistati insieme


Indice

YOGA PER I BAMBINI? SÌ! 

Il momento magico dell’infanzia 

Lo yoga e l’infanzia 

La salate dei bambini

  • L'amore
  • La protezione
  • L’alimentazione 
  • Il movimento e il gioco
  • Creatività, espressione e socializzazione 

FARE YOGA CON I BAMBINI 

Lo yoga a casa

Lo yoga a scaola

  • La scuola dell’infanzia
  • La scuola primaria 
  • Un momento formativo importante per bambini di ogni età 

Come insegnane lo yoga ai bambini 

Praticane con gioia e in sicurezza 

COME PROPORRE IO YOGA NELLE SCUOLE 

Presentane il progetto 

I colloqui e la collaborazione con insegnanti ed educatori

L’importanza delle regole 

  • Radici e fondamenta

Altre risorse e strategie per affrontare le situazioni difficili 

  • Gestire i comportamenti aggressivi e disturbanti 

Durata del corso e delle sessioni

Dove praticare e che cosa indossare 

  • Praticare a piedi nudi? 

La borsa magica dello yoga: materiali e attrezzatura 

Yoga per adulti e yoga per bambini

  • Diffidenze e falsi miti sullo yoga per i bambini

COME STRUTTURARE UNA LEZIONE 

L’arrivo dei bambini in palestra

Come aiutare i bambini a disporsi ordinatamente in cerchio

Il cerchio magico del pianeta Yoga

Il rito di condivisione e riflessione iniziale

  • Il significato della parola ‘yoga’ 
  • La ‘Colla Nontimolla’

Il canto: Om shanti 

  • Il suono Om 

Esercizi e giochi di riscaldamento

  • Il riscaldamento da seduti
    • Il massaggio dei piedi
    • Il telefono 
    • Lanciere che scocca la freccia 
    • Collare la gamba 
    • Doppio arco, doppia freccia 
    • Il fiore 
    • La farfalla 
    • Il bastone 
    • La polenta 
    • Il saluto al solda-timo 
  • Il riscaldamento in piedi 
    • La mia zia che sta a Forlì 
    • La danza dello yoga-boogie 
    • L'autobus birichino
    • L’albero delle mele 
    • Le belle statuine yoga 
    • Il passo degli animali 
  • Esercizi che favoriscono l'equilibrio 
    • Afferra il pupazzetto 
    • Segui il percorso
    • Trova il tuo centro

LE ASANA

COME PROPORRE LE ASANA AI BAMBINI 

  • Asana e fiabe

ASANA INDIVIDUALI 

ASANA A COPPIE E DI GRUPPO 

SEQUENZA DI ASANA: SALUTO AL SOLE CHE BRILLA ..

PERCORSI PER LA RESPIRAZIONE E PER LA MENTE

YOGA E RESPIRAZIONE

  • Utilizzare la voce
    • I vocalizzi 
  • Imitare il respiro degli animali 
    • Il gorilla
    • Il respiro del serpente 
    • Il respiro del coniglietto 
    • Il respiro del pesce 
    • Il ronzio del calabrone
    • Il respiro dell’orso che nassa 
  • Utilizzare l’olfatto
    • Vengo da Marte
  • Le azioni 
    • Il respiro del palloncino 
    • Il respiro della candela
    • Il respiro delle candeline sulla torta
    • Il respiro con le palline da ping-pong 
  • Il respiro del mare
  • Il respiro profondo
    • Il respiro 'dammi un cinque’ 

YOGA PER LA MENTE

  • L’ascolto
    • L’ascolto del respiro 
    • Il respiro del fiore, lento e silenzioso 
    • La campana tibetana
  • Le storie: i principi dello yoga raccontati ai bambini
    • Siddhartha e il mandarino
  • Esprimere le emozioni in silenzio; le mtidra 
    • Sequenza con le mudra: Longtime Sun 
  • La concentrazione 
    • Concentrazione su un solo punto: trataka 

IL RILASSAMENTO E LA MEDITAZIONE 

  • La posizione del rilassamento
  • Il sonno yogico... per piccoli yogi 
  • Gli spaghetti 
  • Storie e visualizzazioni guidate
    • L’animaletto del bosco 
    • La banchetta che viaggia sulle onde 
    • La polvere magica 
    • La carezza del vento 

IL RITO DI CONDIVISIONE FINALE 

  • Il bastone della pioggia
  • Il passaggio dell’energia 
  • La formula di chiusura: il canto e il saluto 

LO YOGA IN BASE ALLE FASCE DI ETÀ 

SEMI DI LUCE 

BIBLIOGRAFIA 

INDICE DELLE ASANA 

Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 191 - 16,5 x 21 cm
ISBN 8857307476
EAN 9788857307473
Lo trovi in Libreria: #Yoga e meditazione per bambini #Yoga
Mamma e Bimbo: #Yoga e meditazione per bambini
MCR-NR 131352

Maurizio Morelli studia e pratica yoga dal 1967 e lo insegna dal 1978. Ha trascorso lunghi periodi di formazione in india ed è presidente dell'associazione Centro Pranayoga di Milano. Maurizio Morelli, cultore di Hatha Yoga da oltre tre decenni e appassionato ricercatore e sperimentatore di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti