Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Wikipedia — Libro

Quando Internet è questione di vita o di morte

Pietro Ratto



Valutazione: 4.8 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 10,40
Risparmi: € 2,60 (20%)
Prezzo: € 10,40
Risparmi: € 2,60 (20%)

Acquistati insieme


Descrizione

Pietro Ratto ripercorre le vicende di Aaron Swartz, giovane genio dell’informatica che vede nell’Internet un mezzo per connettere le persone, per rendere libera l’informazione, per condividere conoscenze, e Jimmy Walles, Jimbo, esperto di finanza e agente di borsa che diventerà il fondatore di Wikipedia.

«Aaron si sentiva letteralmente infervorato all’idea di un mondo in cui, finalmente, si “liberasse” la conoscenza, mettendola a disposizione di tutti. Un mondo in cui notizie e saperi fossero messi a disposizione di chiunque, senza costi e senza profitti. Quella, era l’unica società giusta. Quella era la sola, vera democrazia!».

«Jimbo, dal canto suo, è entusiasta del suo nuovo progetto: il marketing online è senza dubbio l’affare del futuro.

In Bomis investe quindi molti dei soldi accumulati negli anni precedenti, giocando in borsa.
Molto presto, però, i tre si accorgono che la quasi totalità delle ricerche dei loro clienti si concentra sul settore denominato Babe... 

Jimbo e i suoi soci questa cosa la capiscono al volo, e Bomis viene rapidamente riadattato in modo da aiutar la gente a rintracciare in rete i contenuti pornografici più disparati, riciclandosi così in un motore di ricerca altamente specializzato in immagini e video hardcore, accuratamente catalogate in base alla tipologia o al nome delle pornostar coinvolte. Gli utenti, spinti da quell’anonimato che Internet sembra assicurare, cercano pornografia? 

Jimmy, Michael e Tim sono pronti ad accontentarli. E gli incassi di Bomis, come d’incanto, volano alle stelle»

Qual è la provenienza dei fondi che hanno permesso la nascita di Wikipedia? Chi sono i suoi finanziatori?

Cosa si sa dei vertici della sua fondazione? Quanto sono scollegati da grandi poteri economico finanziari che altrimenti potrebbero rischiare di influenzare l’enciclopedia libera? Chi scrive i testi di Wikipediae chi li convalida o cancella?

La scioccante inchiesta di Pietro Ratto sulle origini, i segreti, gli scheletri nell’armadio, gli scandali e i conflitti d’interesse della cosiddetta “enciclopedia libera” e del suo sconfinato potere.

Un’analisi lucida e impietosa sull’attuale monopolio tecnologico del sapere e sulle tragiche “sventure” di chi vi si è opposto.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Data pubblicazione Marzo 2024
Formato Libro - Pag 96 - 15x21 cm
ISBN 886588276X
EAN 9788865882764
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione
MCR-NR 496840

Pietro Ratto, professore di Filosofia, Psicologia e Storia, giornalista e saggista, ha vinto diversi Premi letterari di Narrativa e di Giornalismo. È attivo sul web dove cura diversi blog che si occupano di scuola e politica. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni saggistiche. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Riccardo V.

Recensione del 08/08/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/07/2024

Lettura piacevole

ANTONELLA G.

Recensione del 27/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2024

documento rivelatore del sistema manipolatorio attuale di grande portata

Arianna F.

Recensione del 04/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2024

Un grande il Professore. Un filosofo con l'animo da Sherlock Holmes. Un investigatore con l'animo di Socrate. Abbi dubbi, ricerca, conosci e apprendi. Pietro Ratto non delude mai!!

Rosy B.

Recensione del 26/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2024

Il protagonista di questo libro aveva progetti ed idee innovative circa la libera informazione sulla rete di internet di ogni sapere in tutti i campi, non voleva che la rete della conoscenza fosse 'condizionata' e 'propagandata' a seconda di interessi di investitori che ne avevano comprato la piattaforma. Purtroppo sfortuna e vicissitudini negative hanno portato questo ragazzo al suicidio, un talento che avrebbe fatto in futuro la differenza, ma non glielo hanno permesso. Purtroppo il suo sacrificio è stato inutile, dal momento in cui da sempre la stessa piattaforma enciclopedica Wikipedia come altre, sono vincolate e veicolate con grandi condizionamenti che ne limitano la verità e la libertà dei fatti e degli accadimenti come invece avrebbe voluto e desiderato il giovane informatico Aaron.

Annalisa F.

Recensione del 12/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2024

Sto leggendo pian piano i libri di Pietro Ratto e mi stanno affascinando tanto e, soprattutto, svegliando! Sono argomenti di cui avevo il sentore, ma andare nel profondo ti fa capire che siamo davvero pilotati da altri e, anche se ci si può fare poco, almeno si smette di essere creduloni e ci si rende conto di come va il mondo da secoli...

Articoli più venduti