Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Wikipedia


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Riccardo V.

Recensione del 08/08/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/07/2024

Lettura piacevole

ANTONELLA G.

Recensione del 27/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2024

documento rivelatore del sistema manipolatorio attuale di grande portata

Arianna F.

Recensione del 04/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2024

Un grande il Professore. Un filosofo con l'animo da Sherlock Holmes. Un investigatore con l'animo di Socrate. Abbi dubbi, ricerca, conosci e apprendi. Pietro Ratto non delude mai!!

Rosy B.

Recensione del 26/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2024

Il protagonista di questo libro aveva progetti ed idee innovative circa la libera informazione sulla rete di internet di ogni sapere in tutti i campi, non voleva che la rete della conoscenza fosse 'condizionata' e 'propagandata' a seconda di interessi di investitori che ne avevano comprato la piattaforma. Purtroppo sfortuna e vicissitudini negative hanno portato questo ragazzo al suicidio, un talento che avrebbe fatto in futuro la differenza, ma non glielo hanno permesso. Purtroppo il suo sacrificio è stato inutile, dal momento in cui da sempre la stessa piattaforma enciclopedica Wikipedia come altre, sono vincolate e veicolate con grandi condizionamenti che ne limitano la verità e la libertà dei fatti e degli accadimenti come invece avrebbe voluto e desiderato il giovane informatico Aaron.

Annalisa F.

Recensione del 12/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2024

Sto leggendo pian piano i libri di Pietro Ratto e mi stanno affascinando tanto e, soprattutto, svegliando! Sono argomenti di cui avevo il sentore, ma andare nel profondo ti fa capire che siamo davvero pilotati da altri e, anche se ci si può fare poco, almeno si smette di essere creduloni e ci si rende conto di come va il mondo da secoli...