Data di acquisto: 28/08/2014
Per chi è interessato all'argomento trattato è un must. Agile ma ben scritto, fa una panoramica completa dello scenario più plausibile in cui avvenne probabilmente il disastro
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 6,00 |
Risparmi: | € 6,00 (50%) |
Basandosi su innumerevoli ritrovamenti archeologici, ricerche e studi che si sono resi disponibili negli ultimi decenni, l’Autore fa risalire il diluvio a circa 12.000 anni fa, quale conseguenza di un disastro planetario di proporzioni immense.
Confrontando i miti e le storie di popoli di ogni parte del pianeta con gli studi geologici, le catene montuose più rilevanti, i laghi e le fosse oceaniche, quest’opera di grande rilievo e attualità ricostruisce la più recente e immane catastrofe che ha colpito il nostro sistema solare, annientato, distrutto o incendiato interi pianeti e satelliti, modificandone i poli, le traiettorie e gli angoli di rotazione.
Sulla Terra una civiltà planetaria molto evoluta tecnologicamente e spiritualmente fu annientata e l’umanità superstite rimase divisa, annichilita e terrorizzata da eventi così drammatici che, secondo l’Autore, segnano
ancor oggi il nostro inconscio e condizionano tutte le nostre azioni.
La cultura, la scienza e la religione successivi alla catastrofe sono creazioni di menti colpite dal tremendo shock emotivo che ha prodotto una profonda insensibilità psichica, depressione e ansietà, fino a negare o dimenticare quanto era successo:
"L'uomo divenne separato dallo spirito e si trovò immerso in una palude di intolleranze e dogmi, bigottismo e misoginia, ipocrisia e corruzione, paura, sbagli storici e ecologici, crudeltà inimmaginabili l’uno verso l’altro."
È possibile che si possa ripetere una catastrofe di dimensioni simili?
Marca | Macro Remainders |
Data pubblicazione | Giugno 2007 |
Formato | Libro - Pag 192 - 13,5x20,5 |
ISBN | 8875078114 |
EAN | 9788875078119 |
Lo trovi in | Libreria: #Nuove verità sull'archeologia #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 12561 |
Joseph Christy-Vitale ha viaggiato in gran parte del mondo, immergendosi nello studio di miti, religioni e scienza. Laureato in Letteratura Comparata all’Università di San Diego, attualmente insegna presso l’università di Portland, Oregon. Leggi di più...
Data di acquisto: 28/08/2014
Per chi è interessato all'argomento trattato è un must. Agile ma ben scritto, fa una panoramica completa dello scenario più plausibile in cui avvenne probabilmente il disastro
Data di acquisto: 16/01/2015
Ho acquistato questo libro su Macrolibrarsi colpito dalle recensioni dei lettori, e devo dire di non esserne rimato deluso. L'autore è molto preparato e scrive in modo avvincente e convincente ben argomentando la sua teoria scientifica sul diluvio universale avvenuto secondo lui circa 12.000 anni fa come conseguenza di un disastro di proporzioni cosmiche che investì la terra e tutto il sistema solare. Attraverso un'analisi comparata dei miti più antichi con i risultati di scavi archeologici e studi geologici l'autore dimostra che sul nostro pianeta è esistita una antichissima civiltà molto evoluta dotata di una profonda spiritualità, che fu quasi annientata da una inimmaginabile catastrofe planetaria. I pochi superstiti rimasti furono totalmente terrorizzati da tali eventi, tanto che tracce di tali fatti sono ancora oggi presenti nel nostro inconscio personale e collettivo condizionando i nostri pensieri e tutte le nostre azioni. Comprate il libro prima che si esaurisca, lo consiglio a tutti, fa riflettere.
Data di acquisto: 20/07/2012
I temi affrontati in in questo libro mi hanno dato molti spunti in più di ricerca personale riguardo al nostro passato. Non solo presenta fatti scientifici, ma li orienta al contesto del racconto in maniera molto verosimile. D'altronde ci sono dei fatti inspiegabili a livello geologico, e molti dei quali non sono mai stati correlati per avere una visione d'insieme. Credendoci o no, è sempre bello effettuare questi voli pindarici. Consigliato a tutti, e se fossi un professore di scienze lo proporrei sicuramente come lettura estiva non impegnativa ai miei alunni.
Data di acquisto: 30/05/2013
Mente aperta e cuore impavido! Lo scrittore da ottime indicazioni, spunti, riflessioni senza mai essere pesante o prolisso. Si può non condividere appieno la sua teoria, di certo però ti da degli indizi interessanti, da non escludere. Ottimo!
Data di acquisto: 06/10/2012
è un libro che fluisce bene scritto bene e semplice il tema è interessante . a me è piaciuto
Data di acquisto: 20/07/2012
Libro intelligente e ben fatto. consigliato vivamente Tutti i liberi e dvd acqustati da Macrolibrarsi hanno soddisfatto pienamente le mie esigenze. Un grazie sentito
Data di acquisto: 23/07/2012
Ho comprato questo libro quando era nella lista dei libri omaggio di Macrolibrarsi quando si facevano degli acquisti. L'ha scelto un mio familiare, perché io non amo molto le teorie catastrofiche. Eppure, l'altro giorno lo lessi in meno di 2 ore e lo trovai bellissimo! Parla di come era la popolazione umana fino ai 12.000 anni fa, durante e dopo la catastrofe del diluvio. Cita moltissime fonti, riportate anche in fondo al libro, indice di serietà perché si basa su prove concrete, ma anche a livelli di miti tramandati, non solo di fattori scientifici. Devo ammettere che leggendo quel libro cambia anche la nostra ottica di vedere il mondo: capiamo che ogni motivo per cui litighiamo, l'egoismo, il potere, i soldi, son cose futili, nate -forse- 12.000 anni fa dal dover possedere per necessità il cibo, e così questo atteggiamento si è perpetuato fino ad adesso, ma non solo col cibo. Trovo credibile ciò che racconta il libro poiché non sbaglia nemmeno col dire che la catastrofe l'avremmo dimenticata apposta.
Data di acquisto: 30/05/2012
Un ottimo supporto per teorie catastrofiste..
Data di acquisto: 26/01/2012
Molto interessante. Porta sufficienti evidenze a sostegno di un diluvio non in seguito alla fine dell'era glaciale ma come catastrofe improvvisa
Data di acquisto: 24/10/2011
Da non perdere. Un notevole punto di vista, quanto mai interessante.
Data di acquisto: 20/05/2010
Libro e teorie abbastanza interessanti con buona documentazione e riscontri reali.