Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Watermark


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

63% recensioni con 5 stelle 5
27% recensioni con 4 stelle 4
9% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Amina S.

Recensione del 12/01/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/08/2014

Per chi è interessato all'argomento trattato è un must. Agile ma ben scritto, fa una panoramica completa dello scenario più plausibile in cui avvenne probabilmente il disastro

Fabio P.

Recensione del 22/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/01/2015

Ho acquistato questo libro su Macrolibrarsi colpito dalle recensioni dei lettori, e devo dire di non esserne rimato deluso. L'autore è molto preparato e scrive in modo avvincente e convincente ben argomentando la sua teoria scientifica sul diluvio universale avvenuto secondo lui circa 12.000 anni fa come conseguenza di un disastro di proporzioni cosmiche che investì la terra e tutto il sistema solare. Attraverso un'analisi comparata dei miti più antichi con i risultati di scavi archeologici e studi geologici l'autore dimostra che sul nostro pianeta è esistita una antichissima civiltà molto evoluta dotata di una profonda spiritualità, che fu quasi annientata da una inimmaginabile catastrofe planetaria. I pochi superstiti rimasti furono totalmente terrorizzati da tali eventi, tanto che tracce di tali fatti sono ancora oggi presenti nel nostro inconscio personale e collettivo condizionando i nostri pensieri e tutte le nostre azioni. Comprate il libro prima che si esaurisca, lo consiglio a tutti, fa riflettere.

Federico G.

Recensione del 07/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2012

I temi affrontati in in questo libro mi hanno dato molti spunti in più di ricerca personale riguardo al nostro passato. Non solo presenta fatti scientifici, ma li orienta al contesto del racconto in maniera molto verosimile. D'altronde ci sono dei fatti inspiegabili a livello geologico, e molti dei quali non sono mai stati correlati per avere una visione d'insieme. Credendoci o no, è sempre bello effettuare questi voli pindarici. Consigliato a tutti, e se fossi un professore di scienze lo proporrei sicuramente come lettura estiva non impegnativa ai miei alunni.

Livia G.

Recensione del 08/06/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2013

Mente aperta e cuore impavido! Lo scrittore da ottime indicazioni, spunti, riflessioni senza mai essere pesante o prolisso. Si può non condividere appieno la sua teoria, di certo però ti da degli indizi interessanti, da non escludere. Ottimo!

Giovanna G.

Recensione del 25/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/10/2012

è un libro che fluisce bene scritto bene e semplice il tema è interessante . a me è piaciuto

Stefania C.

Recensione del 23/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2012

Libro intelligente e ben fatto. consigliato vivamente Tutti i liberi e dvd acqustati da Macrolibrarsi hanno soddisfatto pienamente le mie esigenze. Un grazie sentito

Giada V.

Recensione del 14/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/07/2012

Ho comprato questo libro quando era nella lista dei libri omaggio di Macrolibrarsi quando si facevano degli acquisti. L'ha scelto un mio familiare, perché io non amo molto le teorie catastrofiche. Eppure, l'altro giorno lo lessi in meno di 2 ore e lo trovai bellissimo! Parla di come era la popolazione umana fino ai 12.000 anni fa, durante e dopo la catastrofe del diluvio. Cita moltissime fonti, riportate anche in fondo al libro, indice di serietà perché si basa su prove concrete, ma anche a livelli di miti tramandati, non solo di fattori scientifici. Devo ammettere che leggendo quel libro cambia anche la nostra ottica di vedere il mondo: capiamo che ogni motivo per cui litighiamo, l'egoismo, il potere, i soldi, son cose futili, nate -forse- 12.000 anni fa dal dover possedere per necessità il cibo, e così questo atteggiamento si è perpetuato fino ad adesso, ma non solo col cibo. Trovo credibile ciò che racconta il libro poiché non sbaglia nemmeno col dire che la catastrofe l'avremmo dimenticata apposta.

Massimo D.

Recensione del 30/05/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2012

Un ottimo supporto per teorie catastrofiste..

Italo davolio D.

Recensione del 12/03/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/01/2012

Molto interessante. Porta sufficienti evidenze a sostegno di un diluvio non in seguito alla fine dell'era glaciale ma come catastrofe improvvisa

Mauro B.

Recensione del 09/12/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2011

Da non perdere. Un notevole punto di vista, quanto mai interessante.

Alessio G.

Recensione del 29/05/2010

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/05/2010

Libro e teorie abbastanza interessanti con buona documentazione e riscontri reali.