Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Vongole Felici — Libro

Manuale di Cucina Ecozoica (Vegan e Crudista) ispirata alla selvaticità e ai cicli naturali

MaVi



Valutazione: 4.4 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Si può mangiare leggero senza perdere l'esperienza del gusto e i piatti della tradizione, riducendo al minimo i consumi? Senza annoiarsi e avere un'alimentazione bilanciata?

La cucina ecozoica ci è riuscita

Ha ridotto l'impatto ambientale mangiando vegan e crudo, esplorando tutte le possibilità dell'arte del riciclo e dell'autoproduzione. Piatti come le vongole felici che danno il titolo a questo manuale e altri come la matriciana ecozoica vi faranno ricredere sulle possibilità di gusto di una cucina alternativa che a fine pasto vi lascia soddisfatti, in grado di digerire perfettamente e con facilità quello che avete mangiato.

Ogni giorno, a casa propria, a tavola, si può essere dei rivoluzionari, pacifici e pieni di speranza per un futuro migliore, l'era ecozoica, l'era della consapevolezza ecologica. Mangiando.

Mavi presenta il libro

Il libro esordisce con due capitoli di teoria: La cucina dell'era ecozoica e Mangiare ecozoico. Nel primo troverete il manifesto della cucina ecozoica ispirato a Thomas Berry, il perché. Nel secondo, il come. 

E poi la pratica:

  • Le ricette organizzate secondo il principio stagionale, dalla primavera all'inverno. Ogni stagione è suddivisa in tre sezioni: frutta apripasto, il crudo e il cotto.
  • Come stagionalizzare le ricette. Si può fare per esempio una caponata con le verdure di stagione tutto l'anno, non solo d'estate.
  • Sapore di mare felice. Contiene la ricetta famosa che dà titolo al libro: quindi  nato non a caso sotto il segno dei Pesci, ecco spiegato lo sfondo della foto di copertina del post. Questa è la sezione più originale del libro.
  • Ricette della contadina ecozoica. Questa è la sezione in cui cerco di proporre le ricette tradizionali in versione vegan senza usare soia, tofu, seitan e compagnia. Nel libro tuttavia due-tre ricette con seitan le troverete per i giorni di festa o per sorprendere gli amici onnivori, come sapete la vera contadina ecozoica vuole materie locali e di ordinario uso. Tranne le eccezioni, dovute a sfrenata curiosità culinaria della sottoscritta.
  • Piatti etnoecozoici. Alcune specialità del mondo, riviste in chiave ecozoica.
  • Autoproduzione – I piatti base, sezione salato e dolce
  • Autoproduzione – Formaggi e latticini felici
  • Letture ecozoiche, non solo cucina

Ecco questo è grosso modo il contenuto del libro.

Le ricette sono state adattate e semplificate rispetto alla versione originale online. La parte fotografica drasticamente ridotta a una sola immagine. Ho lasciato tracce minime di annotazioni extraculinarie, i brani musicali linkati  e un paio di commenti, per lasciare l'aria da blog in cui queste ricette sono nate.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Stampa Alternativa
Data pubblicazione Febbraio 2014
Formato Libro - Pag 319 - 15x21 cm
ISBN 8862223684
EAN 9788862223683
Lo trovi in Libreria: #Ricette per Vegan #Crudismo e Raw Food
MCR-NR 77915

MaVi MaVi è il nom de plume dell'ideatrice della cucina ecozoica ("Cibo, parole, colori, suoni ed estri creativi biodiversi per nutrire la crescita di un nuovo mondo ecopacifista al ritmo delle stagioni"), e dell'omonimo sito. Le sue vongole felici sono ormai un classico della cucina veg.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandra alberici A.

Recensione del 04/09/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/07/2017

Adoro la cucina alternativa alla tradizionale, da vegetariana mi piace sperimentare e cercare nuove idee da sperimentare e questo testo me ne ha regalati molti e con simpatia! Ogni tanto lo riprendo e devo dire d'essere contenta d'averlo acquistato.. Lo consiglio, coraggio sperimentate anche voi!

FERNANDO A.

Recensione del 11/02/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/11/2017

una visione alternativa di cucinare i cibi

DANILO R.

Recensione del 05/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2016

Bellissimo libro da utilizzare ogni giorno per ricette veramente sfiziose e particolari.... i piatti di finto pesce sono eccezionali e richiamano veramente il profumo di mare senza uccidere nessuna creatura. Tantissime le ricette e tante possibilità di variazioni....complimenti ottimo lavoro

Junko B.

Recensione del 23/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/01/2016

Assolutamente da leggere e sperimentare. Le ricette non sono le classiche ricette vegan-crudiste. Tanta fantasia c'è dietro con un senso più profondo. Ecopacifico. Vale la pena!

Francesca M.

Recensione del 22/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2014

conoscevo la cucina ecozoica tramite il canale di youtube.Trovare il libro di Mavi è stato come ritrovare un caro amico dopo molto tempo.. Un libro scritto con amore, il sentiero coraggioso da intraprendere per vivere in equilibrio. Le sue simpatiche e pacifiche ricette sono squisite. Questo libro permette di esplorare un modo totalmente nuovo di cucinare, un viaggio tra rivisitazioni in chiave vegana di ricette della tradizione italiana. Diventa contagiosa la passione dell'autrice per la difesa pacifica dell'ambiente e delle creature che vivono in essa. Il tono colorito ma al tempo stesso delicato di una donna che da molti anni sostiene l'ecopacifismo. L'aspetto non meno importante dedicato alla salute fuoriesce in modo talmente spontaneo e naturale alla quale non viene dedicato un capitolo a parte ma amalgamato nelle ricette. Per ogni stagione vi sono ricette e menù dedicate, questo anche per far comprendere come sia fondamentale seguire le stagioni anche nell'alimentazione.Libro semplicemente meraviglioso

Articoli più venduti